Lamborghini Urus è il SUV più veloce alla Pikes Peak

10 Agosto 2022 5

Ultimamente, Lamborghini aveva condiviso un video attraverso i canali social in cui si vedeva una nuova versione della Urus impegnata ad effettuare la cronoscalata di Pikes Peak. Il breve filmato aveva subito fatto pensare che il SUV fosse impegnato ad ottenere un nuovo record di categoria su questo particolarissimo percorso. A quanto pare era effettivamente così. Infatti, la casa automobilistica ha comunicato che la Urus ha ottenuto il record tra i SUV di produzione sul tracciato della Pikes Peak International Hill Climb, la gara in salita che ha recentemente celebrato l’edizione numero 100.

La cosa ancora più interessante è che Lamborghini ha confermato che il primato è stato ottenuto dalla nuova Urus che sarà svelata a metà agosto. Non è ancora chiaro se nel caso specifico si tratti semplicemente del modello restyling il cui debutto è atteso al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach tra pochi giorni o della chiacchierata versione "Performante" di cui abbiamo già visto alcune foto spia.

Tuttavia, le immagini condivise dal marchio (la Urus appare ancora dotata di una livrea mimetica) farebbero pensare al modello ad alte prestazioni. Tra pochi giorni, comunque, ne sapremo finalmente molto di più.

IL RECORD

Tornando al record, alla guida della Lamborghini Urus c'era Simone Faggioli, campione di cronoscalate e collaudatore Pirelli. Il percorso di gara parte da quota 2.862 metri ed è lungo 20 km. Dopo 156 curve ed un dislivello di 1.439 metri con una pendenza media del 7%, l'arrivo è posto a quota 4.302 metri. Il SUV ha completato il tragitto in 10:32.064. Il precedente record apparteneva alla Bentley Bentayga, ottenuto nel 2018 con un tempo di 10:49.902.

Non essendo ancora stata presentata, la nuova Urus non ha partecipato alla gara, ma il tempo record è stato registrato dai cronometristi ufficiali della Pikes Peak International Hill Climb. La vettura disponeva del V8 di serie ma ha subito alcune modifiche per rispettare le regole di sicurezza della Pikes Peak. Per esempio, l’abitacolo è stato equipaggiato con un rollcage e i sedili di serie sono stati sostituiti con un sedile racing e cinture di sicurezza a sei punti. Inoltre, è stato installato un sistema di estinzione.

Il SUV montava pneumatici evoluzione dei Pirelli P Zero Trofeo R (misure 285/40 R22 e 325/35 R22) creati appositamente con la collaborazione di Lamborghini.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Vero, ma se ne hai la possibilità puoi fare una prova, sui percorsi cittadini (senza vie di fuga) ti basta premere sull'accelleratore senza sterzare per vincere le gare :D

L0RE15

Ma nelle classifiche di Pikes Peak c'è anche la categoria utilitRperie e monopattini?

Effettivamente era OP

alex-b

mo me lo compro

Gold

Ogni volta che leggo "Pikes Peak" non posso fare a meno di pensare a questa
https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video