
08 Maggio 2021
Lamborghini Essenza SCV12 è un'hypercar nata per la pista. Che il costruttore stesse per annunciare questo atteso modello si era capito e, adesso, è possibile ammirarlo in tutto il suo splendore. Saranno realizzati 40 esemplari che arriveranno nelle mani di altrettanti fortunati. Essenza SCV12 è stata progettata da Lamborghini Squadra Corse e disegnata dal Lamborghini Centro Stile. Un modello da pista che deve essere visto come diretto discendente di vetture come Miura Jota e Diablo GTR. Il prezzo non è stato comunicato.
Lamborghini ha voluto creare un'hypercar che racchiudesse al suo interno tutte le soluzioni tecnologiche più moderne. Il motore, innanzitutto, è un V12 6.5 aspirato in grado di erogare oltre 830 CV (610 kW) grazie anche al contributo della sovralimentazione dinamica alle alte velocità. La trasmissione è affidata al cambio portante a 6 rapporti X-trac, posto trasversalmente sul retrotreno. La trazione è posteriore.
Grazie al telaio monoscocca in fibra di carbonio il rapporto peso/potenza è di 1,66 kg/CV. Un dato che la dice molto lunga sulle potenzialità di questa vettura. Peccato solamente che Lamborghini non abbia voluto condividere i numeri delle prestazioni della sua Essenza SCV12. Anche l'aerodinamica è stata sviluppata nei minimi particolari come il marchio aveva già raccontato tempo fa anticipando alcuni dettagli della sua hypercar.
L'auto, infatti, dispone di un livello di efficienza e deportanza superiore a quello di una vettura GT3, con un valore di 1.200 kg a 250 km/h. Per rendere possibile questo risultato, il cofano anteriore presenta la doppia presa d’aria con costola centrale, tipica delle Huracán da competizione, che separa i flussi di aria calda provenienti dal radiatore e convoglia l’aria fredda verso l’airscoop posto al centro del tetto. Inoltre, sempre all’anteriore spiccano splitter e le due appendici laterali; sulle fiancate i flussi destinati al raffreddamento di motore e cambio sono stati ottimizzati attraverso l’utilizzo di pinne verticali poste sui brancardi. Infine, al posteriore è presente la grande ala regolabile e dal doppio profilo.
Parlando di assetto, sono state adottate soluzioni cinematiche ispirate dai prototipi da competizione, come le sospensioni posteriori push-rod installate direttamente sul cambio. Presenti pure pneumatici slick Pirelli specifici montati su cerchi in magnesio da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore, che evidenziano dischi e pinze freno sviluppati da Brembo.
Lamborghini Essenza SCV12 potrà essere scelta in Verde Selvans, Grigio Linx, Nero Aldebaran Gloss e Arancio California. La struttura della carrozzeria è formata da soli tre elementi per consentire una rapida sostituzione in caso di necessità. Gli interni sono essenziali. Spicca il volante multifunzione con display che è stato disegnato ispirandosi ai volanti delle monoposto di F1. Il sedili in carbonio sono omologati FIA. Essenza SCV12 è la prima GT progettata per rispettare gli standard di sicurezza del regolamento FIA destinato ai prototipi.
I fortunati che potranno mettere le mani su questa hypercar entreranno a far parte di un esclusivo club che darà accesso a programmi di guida per pilotare la propria auto in tutti i più prestigiosi circuiti del mondo. Lamborghini realizzerà a Sant’Agata Bolognese una struttura all'interno della quale saranno predisposti degli appositi box dove saranno custodite le auto. I proprietari, attraverso una webcam, potranno sempre tenere sotto controllo la loro autovettura a distanza.
Il marchio proporrà anche il “Lamborghini Squadra Corse Drivers Lab” sviluppato in collaborazione con l’azienda Italiana Tecnobody, per offrire programmi di preparazione atletica, simili a quelli seguiti dai piloti ufficiali Lamborghini. Il calendario in pista inizierà nel 2021 con eventi “arrive and drive” su altrettanti circuiti con omologazione FIA di Grado 1. L’assistenza sarà garantita dallo staff tecnico Squadra Corse con il supporto di Emanuele Pirro e di Marco Mapelli.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti