Lamborghini SCV12: l'hypercar Squadra Corse è quasi pronta al debutto

23 Giugno 2020 0

Il momento di conoscere da vicino l'hypercar di Lamborghini si sta avvicinando. Il costruttore ha fatto sapere che la sua SCV12, progettata da Lamborghini Squadra Corse e disegnata dal Lamborghini Centro Stile, debutterà nel corso dell'estate. I test di sviluppo sono stati completati e quindi questo modello è pronto per essere presentato ufficialmente.

LAMBORGHINI SCV12

L'hypercar sarà prodotta in edizione limitata (poche decine di esemplari) anche se Lamborghini non è voluta entrare nei dettagli del prezzo. Dal punto di vista tecnico, la SCV12 disporrà di un motore V12, il più potente mai sviluppato dal marchio. I numeri parlano chiaro, questa unità è in grado di erogare ben 830 CV (610 kW). La potenza è trasmessa alle ruote posteriori attraverso un cambio portante a 6 rapporti, derivato dall’unità montata sulla Huracán Super Trofeo Evo.

Per gestire al meglio tutti questi cavalli, l'hypercar è dotata degli pneumatici slick Pirelli specifici montati su cerchi in magnesio da 19 pollici all’anteriore e da 20 al posteriore. Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio sviluppato appositamente per la SCV12. Per garantire un'esperienza di guida di altissimo livello, sono state adottate soluzioni cinematiche derivate dai prototipi da competizione, come le sospensioni posteriori push-rod installate direttamente sul cambio.

Curatissima pure l'aerodinamica e non poteva certamente che essere così. I tecnici hanno lavorato per ottenere un livello di efficienza e deportanza superiore a quello di una vettura GT3. Per raggiungere questo obiettivo, Il cofano anteriore presenta la doppia presa d’aria con costola centrale tipica delle Huracán da competizione, per sviluppare flussi aerodinamici favorevoli all’airscoop posto al centro del tetto. Sempre all’anteriore spiccano splitter e le due appendici laterali; sulle fiancate i flussi destinati al raffreddamento di motore e cambio sono stati ottimizzati attraverso l’utilizzo di pinne verticali poste sui brancardi. Completa il pacchetto aerodinamico la grande ala posteriore regolabile e dal doppio profilo.

L'hypercar sarà prodotta nella Factory di Sant’Agata Bolognese e non potrà essere omologata per un utilizzo stradale. I fortunati clienti entreranno a far parte di un esclusivo club che darà accesso a programmi di guida dedicati per pilotare la propria SCV12 in tutti i più prestigiosi circuiti del mondo.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10