
16 Dicembre 2020
Hyundai ha condiviso nuovi dettagli del suo piano "Strategy 2025" durante l'appuntamento "2020 CEO Investor Day". Strategia che punta tutto sull'elettrificazione, sulla trasformazione a fornitore di servizi di mobilità e sulla creazione di iniziative per sviluppare un ecosistema basato sull'utilizzo dell'idrogeno. Parlando della pandemia, Hyundai non ha affrontato il tema della crisi del settore dell'auto ma ha sottolineato piuttosto che la diffusione del pericoloso virus abbia accelerato la domanda di veicoli elettrici e la digitalizzazione dei servizi.
Per quanto riguarda il piano di elettrificazione, Hyundai prevede di vendere 560.000 veicoli elettrici all'anno entro il 2025. L'azienda prevede di introdurre più di 12 modelli BEV entro quella data. Il primo a debuttare sarà la IONIQ 5 all'inizio del 2021. Nel medio/lungo termine, il costruttore conta di arrivare a disporre di una quota di mercato dei veicoli elettrici dell'8/10% entro il 2040.
Oltre a produrre autovetture a batteria, Hyundai si impegnerà anche nello sviluppo di una rete di ricarica attraverso diversi partner come IONITY per l'Europa. Il costruttore sta inoltre accelerando i suoi sforzi nello sviluppo di soluzioni a guida autonoma. A partire dal 2022, Hyundai prevede di offrire modelli dotati della tecnologia di guida autonoma di Livello 3. (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma)
Per i Livelli 4 e 5 lavorerà con diversi partner. Mancano, però, dettagli precisi su questo punto. Non è un mistero che Hyundai creda molto nelle soluzioni Fuel Cell e per questo ha presentato il nuovo marchio "HTWO" che al suo interno racchiuderà tutte le soluzioni sviluppate in questo settore. Infine, il costruttore coreano ha accennato alla sua volontà di portare avanti lo sviluppo di soluzioni per l'Urban Air Mobility (UAM) per ridurre la congestione dei centri urbani. Al riguardo, Hyundai ha ricordato che al CES 2020 di Las Vegas, aveva già presentato un suo primo concept.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti