Hummer elettrico, ecco il "teardown" della batteria. Troppo pesante e complessa

23 Maggio 2023 21

Il nuovo Hummer elettrico è un modello "esagerato" in molti sensi, anche dal punto di vista tecnico visto che dispone di una batteria con una capacità utilizzabile da oltre 200 kWh. Proprio il maxi accumulatore dell'Hummer elettrico è stato il protagonista di uno degli ultimi video di Munro Live dove i tecnici hanno analizzato le scelte costruttive di General Motors.

LA BATTERIA PESA COME UN'AUTO

Con una capacità così elevata, la batteria è certamente molto grande ma in questo caso si raggiungono valori "record", eccessivi da diversi punti di vista. Infatti, sulla bilancia questo accumulatore ha fatto segnare un peso di ben 1.278 kg. Dunque, l'accumulatore dell'Hummer elettrico pesa quanto una vettura intera a tutto svantaggio dell'efficienza del veicolo americano. Durante l'analisi della batteria, gli ingegneri di Munro hanno pure evidenziato alcuni aspetti costruttivi, traendo una serie di considerazioni che non sono certamente lusinghiere per la casa automobilistica americana.

Innanzitutto, uno dei motivi che hanno portato il pacco batteria a pesare così tanto è il fatto che l'involucro è stato realizzato interamente in acciaio. Normalmente, oggi, si fa largo utilizzo dell'alluminio proprio con l'obiettivo di contenere il peso complessivo. Il pacco batteria non è solo pesante ma anche inutilmente complicato. Nell'alloggiamento principale sono presenti 139 componenti stampati che vengono poi saldati insieme. Gli ingegneri stimano un totale di circa 3.500 saldature, più o meno il doppio di un normale pacco batteria di un'auto elettrica.

Inoltre, secondo l'analisi, General Motors avrebbe speso più soldi del dovuto nel realizzare altre componenti come i separatori delle celle giudicati troppi complessi. Ogni modulo della batteria dispone di 24 celle e ogni cella presenta una capacità di 103 Ah. Interessante il fatto che l'accumulatore dell'Hummer elettrico è, in realtà, composto da due pacchi batteria da 400 V, uno sopra l'altro (12 moduli ciascuno).

Il video di Munro analizzati molti altri dettagli più tecnici dell'accumulatore ma quello che emerge è che General Motors ha fatto una serie di scelte tecniche che hanno portato il pacco batteria non solo ad essere eccessivamente pesante ma pure complesso da costruire e, quindi, anche costoso da produrre.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Sicuramente. Ma guarda solo i robot umanoidi e altre tecnologie in arrivo... L'elettrico apre anche a moltissime innovazioni impossibili con un motore endotermico...
L'energia viene erogata in modo diverso

piervittorio

Certo, ovvio... sto solo dicendo che lo spazio di sviluppo dell'elettrico è impressionante, da qui ai prossimi 5-10 anni.

Rick Deckard®

O faranno batterie più piccole e leggere... Che senso ha un'autonomia di 1200km...

Luis

Non ci capisco niente di ingegneria ma i tear down di Munro sono sempre affascinanti.

piervittorio

Secondo me esteticamente è splendida.
In ogni caso, immaginatevi quando un veicolo così, fra cinque anni, avrà quella stessa capacità di accumulo 200kwh, ma con una batteria pesante ed ingombrante circa un terzo di quella, grazie alla batterie a stato solido che arriveranno ad una densità energetica da 500wh per kg...
Autonomie reali di 800-1200km saranno normali, con prestazioni impressionanti.

RavishedBoy

Hummer

Carlito

Rispondo come rispondevo ai teslahater e questo

Insomma, che bidone di auto, GM non è proprio capace :)


non mi sembra un messaggio da persona che vuole iniziare un discorso civile.

stai dicendo che GM ha scaricato la colpa di questo disastro su Magna, sostenendo che il componente che loro forniscono non risponde ai requisiti?

visto che è stato un problema di produzione dei pacchi da parte di Magna non vedo quale sia lo scandalo.
LG ha dovuto rimborsare un bel po' di miliardi per le celle difettate.
BTW anche se il richiamo è su tutte le auto prodotte in quel lasso di tempo la stima è del 1% di pacchi sigillati male.

DiRavello

una macchina del genere deve essere pesante per annientare il nemico

Firebrand81

Visto che non sei in grado di rispondere in modo civile, ti mostro come si fa: "vedi, in realtà lo specifico componente oggetto del problema, è fornito da Magna, sebbene poi l'auto venga assemblata nello stabilimento flagship di GM, poco lontano dal loro quartiere generale".
Ti faccio notare che non tutto il mondo complotta, e se mantieni la discussione su toni civili è nell'interesse di tutti, perchè magari si scoprono cose interessanti. Quindi, riproviamo: stai dicendo che GM ha scaricato la colpa di questo disastro su Magna, sostenendo che il componente che loro forniscono non risponde ai requisiti?

Funz

Chi compra un mostro del genere non ha molto interesse nell'efficienza...

T. P.

io aspetto comunque la prova di Jerry!!!

Carlito

Vedi stai usando la stessa tattica dei teslahater

Supplier Identification :
Component Manufacturer
Name : Magna International Inc
Address : 1811 S. Range Rd.
St. Clair Michigan 48079
Country : United States
Firebrand81

Mi risulta che l'Hummer EV sia prodotto nello stabilimento GM Detroit/Hamtramck Assembly nel Michigan. Che c'entra Magna?

peyotefree

era un cassone la termica
è un cassone l elettrica

Carlito

Stai facendo quello che gli antitesla facevano in passato, FUD.
Non è stata colpa di GM ma di MAGNA e non è un problema di progettazione.

Ottoore

Diciamo che a quei livelli l'involucro del pacco batteria sarebbe potuto essere in titanio, immagino che l'alluminio non sia mai stato preso in considerazione per la ridotta tenacità.
Al contempo credo però che l'impatto sull'autonomia sia pressoché irrilevante.

Fatemi dire che questo è un gran bel pacco nel vero senso del termine!

Firebrand81

Fosse solo un catafalco... il problema è che è un catafalco, e pure progettato male.

Firebrand81

Un pacco batteria progettato peraltro talmente male, che hanno interrotto per mesi la produzione perchè si sono resi conto che l'acqua poteva passare attraverso le guarnizioni del pacco batterie e raggiungere le celle. Solo di recente sembra che ne siano venuti a capo, e stanno facendo un "mega richiamo" su tutti gli Hummer EV prodotti finora (che sono comunque meno di 1k).
Insomma, che bidone di auto, GM non è proprio capace :)

Everything in its right place.

Beh direi che l'hammer non è mai stata una vettura parca nei consumi quindi rispetta la tradizione restando un catafalco anche in versione elettrica.

Paolo Cocci

Americani + soluzioni cheap e design ridicolo delle auto...non mi pare una novità!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10