
24 Maggio 2023
Arrivano nuove immagini della FIAT 600, il nuovo B-SUV elettrico che la casa automobilistica porterà presto al debutto. Recentemente, abbiamo visto alcune foto scattate su di un set durante la registrazione di uno spot pubblicitario a Lerici, in Liguria. Adesso, sempre da Lerici possiamo dare un'occhiata agli interni della vettura. Questa "sbirciatina" all'abitacolo è possibile grazie all'amministratore delegato di FIAT, Olivier Francois, che attraverso il suo account su Instagram ha condiviso alcune Stories (da cui sono stati estratti alcuni frame) all'interno delle quali è possibile brevemente vedere l'abitacolo del B-SUV.
Infatti, a bordo della vettura durante la registrazione dello spot c'era proprio lui. Che sia l'amministratore delegato a consentire di poter dare una sbirciatina all'abitacolo prima ancora che l'auto sia presentata, è un fatto curioso, una mossa pubblicitaria di comunque sicuro effetto vista l'attenzione che c'è verso questo nuovo modello.
Dunque, possiamo notare che la plancia presenta diverse similitudini con quella della FIAT 500 elettrica. Non mancano nemmeno alcuni richiami alla Jeep Avenger. Centralmente è presente l'ampio display del sistema infotainment Uconnect con al di sotto alcuni comandi fisici. Dietro al volante possiamo pure intravedere lo schermo della strumentazione digitale.
Piano piano stiamo quindi scoprendo sempre più dettagli del nuovo B-SUV. La presentazione, come abbiamo già raccontato alcune volte, potrebbe tenersi il 4 luglio, ricorrenza speciale per la casa automobilistica. In quel giorno, nel 1957 fu presentata la prima 500 e nel 2007 fu svelata la nuova 500.
Ricordiamo che la FIAT 600 elettrica avrà molto in comune con la Jeep Avenger e quindi verosimilmente disporrà del medesimo powertrain. Quindi, parliamo di un motore elettrico da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 54 kWh che permetterà un'autonomia attorno ai 400 km secondo il ciclo WLTP.
Possibile che in alcuni mercati, come quello italiano, il nuovo modello possa essere proposto pure con una motorizzazione endotermica, proprio come la Jeep Avenger. Dunque, non rimane che attendere novità sul lancio ufficiale della FIAT 600.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Hai detto bene, i più grandi marchi le fanno TUTTE uguali. Concordo.
Dovresti tornare a scuola magari così impari a leggere!
Ho parlato di due auto che mi sono costate un patrimonio in riparazioni straordinarie defunte una per il corto circuito delle centraline di gestione e l'altra per l'esplosione del motore.
Hai poi nominato VAG che vendeva auto dove la pulsanteria scoloriva, sedili scrostati e verniciatura con diversi contrasti.
Non difendo nessuno anche perché le macchine me le pago e delle ultime 6 tutte FCA sono stato ultracontento.
Vaggaro?
FGA....era quasi fallita
Chrysler....era fallita
FCA è nata da due cadaveri putrefatti ed è arrivata a valere più di 20 miliardi .... proprio sfruttando all'osso ciò che aveva e producendo solo ciò che rendeva
Lol ma vuoi le prove visive o sei un troll pagato dalla fiat? di ford e opel non lo so ma di una volkswagen dubito che avrebbe avuto quei problemi, ma se sei disposto a perdere la tua dignita' per difendere la tua azienda preferita da patriota, non so se ne esiste uno messo peggio di te.
diciamo che lo è in buona parte, la scocca è la stessa
Nei primi anni 2000 ho avuto Ford e Opel che perdevano olio, gasolio, vernice, centraline...
Dopodiché ho comprato auto FCA senza avere problemi seri.
Parli di pezzi persi e vernici....
Zelig cerca artisti!
Direi che in STELLANTIS non c'è solo tecnologia ex PSA.
Cerca più su' come segmento e troverai auto che di PSA non hanno niente.
Quindi devi accettare ciò che il cost killer con il CDA e il comitato tecnico congiunto hanno deciso.
Meglio una tedesca ungherese o messicana?
Hai voluto globalizzare?
Fatti una ragione per questi mescoli.
L'avenger l'ha presa un mio collega, mi piace ma non ci spenderei tutti quei soldi.
Questa 600 dentro è quasi uguale, ma esteticamente non mi và proprio.
Devi avere 2 stipendi in famiglia o non avere il mutuo
Sicuro non sia il nuovo Ulisse?
Ma magari fosse una Peugeot.
Gliel’hai detto.
Ma quanti posti ha?
Guarda che chi compra le FIAT è proprio perchè non ha un soldo.
Quindi pensa a come è messa...
Molto originale.
Sia gli interni che l'esterno.
Credo che sia un diritto di tutti poter commentare a prescindere. Bata l'educazione. Se la macchina non piace ognuno ha il diritto di scriverlo. Personalmente la trovo piuttosto anonima per prima che tu possa ritenere che io sono un nulla facente ti informo che oltre a guadagnare piuttosto bene guido un SUV da 50K . A buon intenditor...
Per fortuna dentro sembra meglio che fuori…
È già differenziata.
La 600 è il bidone dell’umido.
ma meno idioti a commentare mai!!!..."a ma è una fiat ...a ma che forme ha "...a ma andate a lavorare mediocri nullafacenti che un auto non sapete neanche come e' fatta. non avete i soldi neanche per una bici però il commento è gratis !.
Sono curioso di sapere come la differenzieranno da Avenger, se lo faranno, oppure che ragionamento hanno fatto per ritenere conveniente lanciare, sostanzialmente, un rebrand Fiat della Avenger in un paese dove Jeep già è apprezzatissima e vende molto bene.
La Renegade vende già bene, la Avenger venderà pure molto bene, e insieme coprono già il segmento B-Suv.
Forse la verità è solo che il costo di fare questo rebrand è minimo, e quindi perché no. Un po' come la Tonale rimarchiata Dodge, solo che lì poteva essere giustificato dal fatto che negli USA il marchio Dodge vende molto di più di Alfa.
Beh, di fatto è una Peugeot ricarrozzata, come saranno d'ora in poi quasi tutte le auto del gruppo Stellantis. VAG fa uguale all'interno del gruppo? Benissimo, ma noi siamo italiani e Fiat è stata la nostra storia, perciò di quello che fa VW non ce ne può fregare di meno, mentre permetti che il fatto che Fiat esista ormai solo come un marchio e una skin che vengono applicati sulle Peugeot possa non far piacere agli italiani, specie quelli con un po' di anni che si ricordano quando Fiat, pur con tutti i problemi, era in grado di fare dall'utilitaria all'ammiraglia alla sportiva.
Perché, nel gruppo Stellantis, il design aggressivo e cattivo è affidato a Peugeot. Fiat è più per un pubblico femminile ormai.
Beh, se sai scegliere sì. O comunque, meglio di questa.
Vedrai che in Italia ci sarà anche il solito 1.2 tre cilindri aspirato PSA.
Concordo
Si vabbè se supera i 38, solo delle mosche bianche la preferiranno ad un Tesla Model Y...
No comment, davvero. Tempo sprecato...
Perché la 500 è il modello di maggior successo di Fiat nel vecchio continente, e ci costruiscono una gamma attorno (la 500 elettrica, quella SUV, ecc.).
La 500e ha interni simili (come la jeep Avenger). Family feeling.
Me lo sono sempre chiesto...
Ah perché Tarraco, Tiguan e Kodiak non sono la stessa identica macchina? Dai su.
Troppi schermi per una fiat
Prendi VAG. Sulla MEB quanti veicoli nascono? Ecco.
Perché, all'epoca, FCA non poteva fare lo stesso con la C-Evo?
Vettura franco polacca NO grazie!!
I ricavi li fanno anche le altre aziende, e non sempre rifilano robe che si svernicia nemmeno dopo un anno, o che comincia a cadere a pezzi che bisogna riparare. Ma contenti voi, contenti tutti.
Leggendo i commenti capisco che la passione per le auto é grande, ma la comprensione dello sviluppo tecnologico e della qualità costruttiva delle auto rispetto é inesistente. La sicurezza a bordo di una vettura odierna é mille volte maggiore della sicurezza di un'auto massiccia e di ferro come quelle che tutti cercano!
Infatti alcune auto premium hanno solo il nome premium. Sta a te scegliere un auto decente, senza guardare il nome.
Quando passo la mano sulla cruscotto della mia auto, l'effetto è pelle. Quando lo guardo lo stesso. Indovina, non è una fiat 600
Finalmente? Una fiat ti ha schiacciato il gatto? È uno dei pochi marchi che ancora dà lavoro in Italia, smettetela di fare inutile tifo da stadio che vi rendete solo ridicoli
Sul serio paragoni una panda su un pianale vecchio di vent'anni ad un'auto moderna? Oltre al fatto che negli ultimi due anni materie prime come acciaio e alluminio sono triplicate di costo?
Veramente chi portava utili in FCA erano JEEP e RAM e qualcosa riuscivano la filiale brasiliana di FIAT e Dodge.....
STELLANTIS....non FIAT!!
FIAT oggi è soltanto un marchio attaccato davanti e dietro le auto ...e non sempre.
ma che significa. sono in verticale e basta
No e infatti non ha senso. Ma per noi consumatori evidentemente va tutto bene, quando ci proporranno auto in polistirolo a 30000€ diremo “ma tanto sono tutte fatte così per quella fascia di prezzo”. Non è il fatto che sia in plastica il problema, ma il prezzo non giustificato…una Panda è anche tutta in plastica, ma costava meno della metà..
I suv aggressivi in stellantis li hanno
No