Fiat 600, il B-SUV elettrico protagonista di uno spot in Liguria. Immagini

24 Maggio 2023 109

La nuova FIAT 600 elettrica si fa vedere nuovamente senza alcun camuffamento. Dopo averlo visto tra le strade di Roma durante la registrazione di uno spot, probabilmente in vista della sua presentazione, questo nuovo modello è stato fotografato a Lerici, in Liguria. Come riporta Ansa, l'auto è stata ancora la protagonista di uno spot pubblicitario che è stato girato sulle strade della Liguria.

A quanto pare, sarebbe stato registrato un cortometraggio pubblicitario che ha coinvolto per 5 giorni un centinaio di persone. In ogni caso, si tratta di una nuova possibilità di vedere le forme del nuovo B-SUV elettrico prima della sua presentazione ufficiale. Sebbene il marchio non abbia ancora comunicato la data di lancio, in passato abbiamo raccontato che è possibile che il debutto avvenga il 4 luglio, ricorrenza importante per FIAT. In quel giorno, nel 1957 fu presentata la prima 500. Inoltre, nel 2007, sempre il 4 luglio, fu svelata la nuova 500.

Dunque, dalle nuove foto possiamo vedere ancora una volta come il frontale del B-SUV presenti diversi richiami a quello della 500 elettrica. Inoltre, rispetto alle passate immagini, si possono vedere meglio i gruppi ottici posteriori.

Dal punto di vista tecnico non si attendono grandi sorprese visto che la FIAT 600 sarà strettamente imparentata con la Jeep Avenger. Quindi, il powertrain sarà composto dal ben noto motore da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia che il gruppo Stellantis sta utilizzando per tutti i suoi più recenti modelli a batteria. L'unità sarà alimentata da un accumulatore con una capacità di 54 kWh. L'autonomia si aggirerà intorno ai 400 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, la batteria potrà essere ricaricata fino ad una potenza massima di 100 kW.

Possibile che questo modello, almeno su alcuni mercati come quello italiano, possa essere proposto pure con una motorizzazione endotermica. Si tratterebbe di una strategia già seguita proprio come la Jeep Avenger che in Italia e in Spagna può essere acquistata pure con un propulsore a benzina.

Il nuovo B-SUV di casa FIAT sarà prodotto all'interno della fabbrica di Tychy, in Polonia.

[Foto: Ansa]


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nello_Roscini

che poi diventano regioni , province

comuni, quartiertieri
palazzi

si chiama sindrome di caino

Paul'S

la Fiat produce in Polonia dal 1973

Paul'S

in Polonia la FIAT produce dal 1973-75

Markk

1. Scandalizzarsi? È una critica legittima e da farsi sempre a mio parere.
2. Quante news di spot in Liguria di auto Audi, BMW, Mercedes ci sono state nell'ultimo anno su HDblog?

FCA era un marchio anglo-olandese e Stellantis è un marchio olandese.

Ferrari invece ha residenza fiscale in Italia e distribuisce ottimi bonus di produzione ai lavoratori italiani.

Sepp0

Nemmeno Lamborghini, Bugatti e Ducati sono più di proprietà italiana ma non mi pare sia un grosso problema.

Da tipo SEMPRE i risparmi sul ciclo produttivo vanno molto più a vantaggio di chi produce rispetto a chi compra il prodotto.

Non capisco perché scandalizzarsi e soprattutto perché farlo SEMPRE E SOLO nelle news di auto a marchio italiano.

Markk

Non sono auto italiane.

Simone

ok non fare niente allora. Immobilismo specchio di certe realtà italiane

rsMkII

lo dici tu, visto che non gli hai chiesto quanto sia lunga la sua lista di auto peggiori

Ocram

Fare l'ennesimo crossover invece...

Simone

E quindi? Ho avuto la 500X ed era una signora auto.

Simone

non regge comunque visto i veri obbrobri esistenti in giro

liuc

Magra consolazione.

Alex Li

Esiste sempre un centro stile in Italia.
La 600 è stata disegnata da un team guidato da un francese (non ricordo come si chiami) proveniente da Renault dove ha disegnato l'ultime Clio e Captur.
La bandierina ha un solo significato.....marchio nato in Italia .

Alex Li

Nuova 500e sarebbe stata un restyling se....non avesse l'intero pianale modificato per ospitare la batteria da 42 kWh.
Con il modo di vedere anche la Golf, A3, serie1 e A classe sono dei restyling.

tincool59
Sepp0

Che palle, ste polemiche inutili sempre e solo con le auto italiane. Audi, Mercedes e BMW producono pure loro nei paesi dell'EST e a nessuno frega un quatzo.

Aristarco

Si chiama family feeling

Aristarco

La materia è dahiatsu

rsMkII

"tra le" significa che per lui è nella lista delle peggiori. Dove ha scritto che sia la peggiore in assoluto?

Dubito Ergo sum

La 600 altro non è che la 500 x con telaio Peugeot 2008 con design preso pari
Pari dalla 500 normale elettrica (che era 1 restyling di quella termica);avrà la stessa nicchia di mercato di prima

boosook

Sì, ma qualcuno ancora non l'ha capito...

Nicola Manzari

Quegli occhietti con l' Eyeliner sono scioccanti. Suppongo che l'auto sia stata disegnata per le donzelle.

Simone

"tra le macchine più brutte mai disegnate" prendi in considerazione tutte le macchine e oggettivamente non è vero.

Alex Li

Stai facendo inutile polemica!
Quello che tu critichi a FCA....comincia a chiamarla STELLANTIS...potresti tranquillamente farla a tutti i costruttori quindi il tuo problema non è un problema.
I costi fanno il prezzo
Il prezzo considerato giusto le vendite.

Markk

Il problema sta nella libertà di criticare supportati da dati e nella frase "che così continuava a lavorare garantendo stipendi": FCA non ha avuto gravi problemi di cassa, non è certamente povera (utile netto 2020 3.7miliardi€).
Infatti quando i lavoratori hanno più dignità sgancia più soldi.

I lavoratori italiani di Stellantis hanno un bonus 2023 di 1.879 euro.

Francia 2023: 4.300 euro a testa
+1.000 euro di bonus +5,3% di retribuzione.

Il problema di "riuscire" a pagare gli stipendi non c'è mai stato.

chester999

vabbe certo se mi parli della materia allora vinci facile, la conoscevo già.

Alex Li

Voglio farti un esempio.
La 500L doveva essere prodotta a Mirafiori....invece finì in Serbia perché sarebbe costata 3 mila euro in meno.
Veniva venduta però allo stesso prezzo.
Chi ci guadagnava?
Sicuramente FCA....che così continuava a lavorare garantendo stipendi.
Chi compra un auto lo fa scegliendo personalmente quindi
dove sta' il problema?

Simone

scusa ho sbagliato...il Tiguan

Non mi risulta, metti foto

Simone

lo puoi dire, ma devi anche accettare di sentirti dire che ne capisci poco.
Vai su internet e cerca Daewoo Materia o Mahindra Kuv100...le prime due che mi sono venute in mente.

DeeoK

Per fare più profitto da una parte, per una migliore logistica dall'altra.

Si parla spesso del problema del costo del lavoro in Italia ma ci si dimentica altrettanto spesso che abbiamo enormi altri problemi nel mondo del lavoro come la scarsa produttività, l'endemica inefficienza burocratica e amministrativa e la giustizia molto lenta. Di conseguenza in Italia conviene produrre modelli che hanno già margini parecchio elevati e quindi c'è più spazio di manovra.

In questo specifico caso poi va detto che la producono nello stesso stabilimento che produce le gemelle di Stellantis quindi dal punto di vista organizzativo era logico continuare a produrre lì.

chester999

posso dire che è tra le macchine piu' brutte mai disegnate?

Simone

infatti non è suv, ma crossover.
La vecchia 600 era poco più grande della 500.
Fare una copia della 500 una spanna più lunga che senso avrebbe?

Simone

La VW Touareg ha palbebre simili..

Simone

siccome le macchine hanno una carrozzeria, degli interni e un design, la bandierina sta a significare che è stata disegnata in Italia.
Sinceramente è l'ultimo dei problemi secondo me.

Simone

ma che palle...ma anche se meccanicamente è roba francese, esteticamente non c'entrano nulla una con l'altra!
Con questa piattaforma c'è: Peugeot 2008, 208, Opel Corsa, DS 3, Jeep Avenger, Fiat 600. Dimmi se trovi somiglianze una con l'altra.
Anche Fiat montava gli stessi motori e cambi su Fiat, Lancia e Alfa...

Markk

Il risultato è lo stesso: ha minori costi ma i prezzi sono alti e sempre in aumento, a danno dei clienti e dei lavoratori.

Sven Goran E.

https://media4.giphy.com/me...

Sven Goran E.

Siete ossessionati... non e' francese, non e' italiana, non e' olandese... e' una multinazionale che se ne frega degli statarelli

Alex Li

Mai sentito Tavares parlare di risparmi da utilizzare per sviluppare auto elettriche fin dall'inizio della fusione.
Il comitato congiunto tra FCA e PSA ha pianificato di produrre auto in tutto il mondo usando quattro piattaforme.
STLA SMALL
STLA MEDIUM
STLA LARGE
STLA FRAME
Le prime due sono evoluzioni di piattaforme ex PSA
Le altre due invece sono evoluzioni di piattaforme FCA.
I motori termici spariranno a breve quindi non spenderanno per modifiche....
Il camuffo si chiama RICARROZAMENTO DI BASI CONDIVISE....COME FANNO TUTTI

Alex Li

Forse perché tutti gli altri costi sono più alti?

Alex Li

Puoi cortesemente spiegare questa tua affermazione con dati certi?
STELLANTIS è e rimane una società regolata dall'ordinamento giuridico olandese con un capitale formato da molti investitori di nazioni diverse.
Ricorda dati certi....
Tipo il voto multiplo concesso dall'ordinamento giuridico olandese.
A chi va questo?

Vae Victis

Il disegnatore ha fatto ciò che ha potuto. Non partiva da un foglio bianco.

Gli hanno portato una nota utilitaria francese e gli hanno chiesto di cammuffarla per poterla vendere agli allocchi italiani.

Vae Victis

Ovvio visto che è un gruppo francese.

boosook

Beh, lo saranno tutte le auto del gruppo Stellantis d'ora in poi.

Vae Victis

E' una Peugeot ricarrozzata.

boosook

Guarda che Avenger è lunga solo 4.08... forse la stai sopravvalutando! E così sarà questa.

Aristarco

Rileggi

liuc

Di solito non faccio polemiche sul discorso italianità del prodotto, sappiamo tutti i marchi producono e hanno sedi ovunque nel mondo... qui però, la bandierina italiana sul paraurti posteriore (visibile anche su Tonale) è davvero una forzatura.
La 600 è prodotta nello storico stabilimento Fiat Polacco, ok...
Pianale ex PSA
Motori PSA
Elettronica e componentistica PSA

Alex Li

Ciò che per te è brutto ... può non esserlo per altri.
Il gusto è,decisamente, soggettivo quindi consiglieri di precedere sempre i giudizi con un bel SECONDO ME.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10