
31 Maggio 2023
La Fiat 600 si fa nuovamente vedere senza alcun camuffamento. Dopo la foto che aveva condiviso ANSA pochi giorni fa, arrivano nuove foto spia che sono state diffuse attraverso l'account Instagram di cochespias1. Immagini che mostrano la vettura in giro per le strade di Roma. Osservandole bene, si può notare che l'auto è impegnata a girare uno spot pubblicitario probabilmente da utilizzare al momento della presentazione.
Dunque, arriva una nuova opportunità di poter osservare le forme del nuovo modello di casa Fiat che, come sappiamo, sarà elettrico. Rispetto alla precedente immagine che mostrava la Fiat 600 senza camuffamenti, i nuovi scatti consentono di studiare meglio sia l'anteriore e sia la parte posteriore della vettura. Il frontale, in particolare, presenta diversi richiami a quello della 500 elettrica.
Dalle foto arriva pure l'ennesima conferma sulla scelta del nome del modello. Infatti, sulla mascherina, al centro, è presente la scritta "600" che troviamo anche sulla modanatura di plastica nella parte bassa della fiancata. La presentazione del B-SUV, dunque, si avvicina sempre di più. Quando potrebbe essere svelato? Si specula che la data scelta potrebbe essere il 4 luglio. In quel giorno, nel 1957 fu presentata la prima 500. Inoltre, nel 2007, sempre il 4 luglio, fu presentata la nuova 500.
Della nuova Fiat 600 già sappiamo che sarà strettamente imparentata con la Jeep Avenger dal punto di vista tecnico. Dunque, molto probabilmente troveremo il motore elettrico da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 54 kWh (51 kWh utilizzabili) che permetterà una percorrenza vicina ai 400 km secondo il ciclo WLTP.
Al momento della presentazione della Fiat 600 si potrà anche capire se questo nuovo modello sarà proposto pure in una versione endotermica, almeno su alcuni mercati proprio come la Jeep Avenger. Il nuovo modello del marchio italiano sarà costruito presso lo stabilimento di Tychy, in Polonia.
[Foto spia: cochespias1]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Scoprire l'acqua calda...
Genio, a titolo informativo, questa è la prima Fiat uscita da quando c'è la nuova proprietà francese. Prima, solo per fare un esempio, in Polonia si producevano auto (esempio 500 o Panda seconda serie) progettate in Italia, con motori prodotti in Italia (almeno i benzina 1.2) e meccanica Fiat e non PSA...
Capito genio...
Restyling.....
Direi che non c'è niente di una 500x in questa 600.
Quindi è un nuovo modello.
Piace o non piace.
Io avrei fatto altro per sostituire la 500L
Scoprire l'acqua calda.....
sicuramente con piu' identità
io avrei messo il radar di Sigonella...
dR ormai fa molto meglio di sta roba..
completamente d'accordo.
Le auto europee elettriche hanno molti più problemi di altre, piuttosto rinuncerei all'estetica andando sull'affidabilità delle varie Kona ecc
HAHAHA! lo so per qualcuno è difficile da capire... HAHAHAHHAHHAH!
Per chi ne capisce qualcosa, si, ha un bel design, che poi a te non piaccia e magari preferisci la Suzuki Ignis ok...ma è un altro discorso.
ci credo, fa vomitare come tutta la line up fiat...
Dimmi che guidi una Fiat, senza dirmi che guidi una Fiat:
Beh io giro su una audi a3 e precedentemente avevo una mini cooper posso criticarlo sto bidone oppure sua maestà si offende perchè non sono uno sceicco annoiato?
Ma io dico, vuoi copiare i fari anteriori e posteriori dall''originale della 500e, molto bene .
Ma Copiala esattamente, prendi i fari anteriori e posteriori e li moti cosi come sono .
Ma invece ci vuoi mette lo zampino, e ci butti sul faro anteriore un pezzo di plastica che simula la carrozzeria come sulla 500e.
Ma se chiamiamo un cinese , e gli chiediamo di copiare il frontale della 500e , sicuramente viene meglio .
Poi cambio il nome 600, per fare un auto uguale a quella già esistente 500x .
Ma dal responsabile Fiat , a scendere vi rendete conto !!!!!
Si chiama restyling , ed il nome e sempre lo stesso fidatevi.....
Io ho evitato l'automatico perchè l 'auto precedenti in 65000 km era stata 5 volte in riparazione per il cambio automatico. Per fortuna che avevo l'estensione di garanzia. In effetti l'auto che avevo io l'ho riparata in garanzia e l'ho venduta. Ma siccome si era fermata a fine luglio e le officine stavano andando in ferie, ho deciso di non tenermela e di prendere la nuova. La vecchia l'ho venduta con il cambio appena sostituito pertanto ha avuto una buona quotazione.
Comunque l'automatico è comodo specie in cittá.
Il 1.6 é brillante,ma non consuma pochissimo, peró sopratutto in ripresa si sentono tutti i 320 nw di coppia,il 1.3 ne ha 200 nw,il 1.3 consuma poco in città e in statale, a 130 km/h consuma meno il 1.6 anche https://uploads.disquscdn.c... per la sesta marcia, oltretutto il 1.6 l hanno lasciato sulla tipo e hanno tolto, invece il 1.3. Comunque anche nel 2023 la 500x non se la cava male in vendite, non capisco il successo di yaris cross brutta e cara e della puma che parte da 27 mila..
...nel 2025.
il 1.3 che ho io non consuma praticamente nulla.
se dovessi fidarmi del computer di bordo riporterei che faccio 22,1 km per litro, se pigio l'acceleratore un po' di più arrivo a 20,5 di media su tratti da 600 e passa km (azzero ad ogni rifornimento).
il secondo trip riporta la media di 20,7 su oltre 6000 km, al precedente azzeramento (automatico dopo che era arrivato a 9999,99 km) la media era di 21,2.
è un motore fantastico il 1.3, ma molto spesso risulta affaticato per cui lo devo guidare con un pochino di giri in più...
quanto alle scelte incomprensibili di fiat sono dettate dai franGesi in primis (dalle mie parti si vedono sempre più 2008 o ford pumala brutta copia americana della 500x ) e poi secondariamente dagli americani--> jeep non può essere cannibalizzata dalla 500X, motivo per cui hanno tolto tutti i motori sopra al 1.6 e le versioni 4x4
Il 1.6 multjet da 120 cavalli motore perfetto, il 1.3 lo tengo sulla musa di mia madre anche se con soli 70 cavalli e quindi ho preferito per il 1.6 vedendo le prestazioni,ora é stato tolto il 1.6 da 130 cavalli per semplificare la gamma su 500x,eppure nel 2022 é stata la diesel più venduta in Italia che scelte incomprensibili.
che motore hai?
io ho una MY18 1.3 diesel 95CV praticamente full optional (manca giusto il parcheggio automatico ed il tettuccio apribile)
Io adoro il design di 500 e 500e ma quei due fari sembrano palpebre mezze chiuse con le ciglia a lato.
Non ci credo che non siano riusciti a disegnarli più decenti, forse è l'unica cosa che stona. https://uploads.disquscdn.c...
Per cortesia vietiamo disney+ in azienda ai designer, troppe ore su Cars della Pixar portano questi risultati...
apprezzo la puntualizzazione.
E che c'entra esattamente?
Questa 600 per me resta bruttina.
E comunque io non ricado nel 90% della popolazione da te identificato, non che questo avvalori la mia affermazione.
Disse quello che gira in Bugatti. Chi scrive qui nel 90% dei casi gira su delle segmento B comprate usate. Sembra un forum di sceicchi annoiati. Ma per cortesia.
Io ero indeciso solo sul cambio automatico, ma poi ho scelto il manuale, la mia é la versione cross già ben accessoriata 1.6 multjet, ho aggiunto il tetto apribile, i sedili elettrici, i cerchi in lega più grandi, battitacco con logo 500,luce a pozzanghera mopar con logo 500x,vernice blu nel 2018 era a pagamento, i fari full LED e ambient light, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, cruise control adattivo, specchi ripiegabili in automatico, entrata senza chiave, allarme perimetrale, sistema audio beats con 9 altoparlanti e subwoofer e ruotino di scorta, non potevo mettere quella grande per via del subwoofer sotto al baule,il tetto apribile quando prendevo una buca o avvalamento faceva un rumorino tipo ticchettio mi hanno detto che quasi tutte le auto ne soffrono, in garanzia me lo sono fatto sistemare e ora tutto ok.
Io ho preso quel che era pronto in consegna perchè l'auto precedente era "esplosa" e stavo a piedi.
Comunque la mia è molto accessoriata ma non ha il tetto apribile. Devo dire che manco ho chiesto se ce ne fosse una con il tetto perchè in quel momento non lo ritenevo gradevole. Poi nel 2021 ho preso una seconda auto che ha il tetto apribile di serie e ho capito che ha una sua utilità e bellezza.
Ecco cosa mi ricordava!
È sempre CMP.
Il fatto che sia un po'più alta cambia poco, stellantis sta vendendo la solita auto in 274838 versioni e segmenti diversi.
Se sul b può starci, in C fa ridere.
Ed, incredibilmente, questo riesce ad essere pure peggio!
Io ho messo tantissimi optional, la terró a lungo, mi piace tanto.
La Fabia del 2018 ne ha 330 dichiarati contro i 350 dichiarati di Renegade e 500x, oppure tu hai la versione 2023?
Era più bella da camuffata.
Parlano di dimensioni di 4 metri peró come l'Avenger, quindi alla fine cambia poco.
Il Salento é bello, era febbraio pensa un po'.
Non comprerò mai più una FIAT, e questo modello non fa che ricordarmi di essere nel giusto; al di la del fatto che piuttosto che prendere un suv vado coi mezzi
Mi chiedo, quale è il senso di continuare a produrre auto con un rapporto tra lunghezza totale e lunghezza cofano motore così sfavorevole all'abitabilità interna, quando con questi motori elettrici molto compatti e le batterie sotto il pianale la soluzione più pragmatica sarebbe adottare lo stile della VW T2?
Certo, bisogna mettere in conto la sezione frontale deformabile per passare i crash test, ma sono certo che si possa fare di più e meglio.
Sono un pò stufo di auto sempre più grandi fuori e sempre più piccole dentro.
Ne ho una come la tua ma l mia non ha il tetto apribile. Per adesso non ci penso a cambiarla. Peraltro io dentro alla Jeep Avengers ci sono entrato perchè la stavo valutando per mia figlia ed è davvero piccolina.
L’orrore sei fari anteriori?
No. Questo è 4 metri la 500X 4,20 e rotti. Esattamente come Avenger non ha sostituito Renegade questa non sostituisce 500X
Ne ha meno della mia Fabia purtroppo..per me non va. Aspetterò altro
No. La Y sarà base Corsa, come la nuova Punto, questo è base Mokka
vero!
Poi stanno a dire dei cinesi che se magneranno tutto tra pochi anni, frontale scandaloso, color rosa sembra un personaggio uscito da Cars. Pare pure che ha l’ eye-liner. Dietro è brutta forte, una skoda fabia rivista e gonfiata.
A me piace di più il posto dove se!
Scherzo, bella auto.
Non la migliore, l’unica pensata giusta.
Ho pensato la stessa cosa quando ho visto quella arancione
La Bravo è stata concepita in italia, la tipo in turchia. Detto tutto....