Fiat Fastback, nuovo teaser del futuro SUV Coupé per il Brasile

23 Luglio 2022 8

Fiat lancerà un SUV Coupé per il mercato del Brasile. Questo nuovo modello si chiamerà "Fiat Fastback". Poggerà sulla piattaforma allungata della Pulse e dovrebbe debuttare nel corso dei prossimi mesi. Adesso, la casa automobilistica ha condiviso un teaser di questo modello che permette di capire qualcosa di più delle sue forme. L'aspetto interessante di tale progetto è che Fiat non ha mai lanciato un SUV Coupé nemmeno in Europa.

ANCHE IN EUROPA?

Dunque, si tratta della prima volta che il costruttore decide di proporre una vettura con queste forme. Va detto che i SUV Coupé vanno molto di moda e sono già proposti da altre case automobilistiche, soprattutto nei segmenti superiori. Questo modello, con i giusti adattamenti, arriverà poi anche in Europa? Al momento sembra di no e non ci sarebbero molte possibilità per una scelta differente. Si tratta di un peccato perché viste le preferenze delle persone verso i modelli SUV, una versione europea della Fiat Fastback potrebbe avere un senso.

Il teaser permette di notare come le forme della vettura non saranno troppo differenti da quelle del concept mostrato nel lontano 2018. C'è voluto davvero molto tempo per arrivare al modello di serie. Comunque, finalmente ci siamo quasi. Per quanto riguarda la meccanica, ancora non ci sono dettagli precisi.

Tuttavia, visto che Fiat utilizzerà la piattaforma della Pulse, è possibile che la Fiat Fastback possa essere proposta con il motore 1.0 turbo da 130 CV e il propulsore 1.7 turbo da 175 CV. Non sembra che ci sia la possibilità che il SUV Coupé possa essere proposto anche con motorizzazioni elettrificate.

La lunghezza dovrebbe attestarsi attorno ai 4,4-4,5 metri, mentre l'abitacolo sicuramente offrirà un moderno infotainment con i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Fiat promette che condividerà maggiori dettagli sulla nuova Fastback con l'avvicinarsi del suo debutto. Dunque, presto dovremmo saperne molto di più.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

OT: lo dicevo io che tornava a casa a Friedrichshafen... https://uploads.disquscdn.c...

Fa abbastanza ridere ma immagino sia vero

Vae Victis

L'Hummer elettrico è considerato green dall'UE. Gli danno pure i crediti di CO2 come incentivo economico.

Vae Victis

Ormai non ci rimane che guardare le auto degli altri paesi.

ACTARUS

Non credo sia così tragica la situazione in ogni caso si vedrà tra 10 anni che fine farà l'attuale generazione di auto elettriche, meglio sparire prima che arrivi il talebano dei pannelli solari.

ACTARUS

Fra un po ti ritroverai sommerso da auto elettriche inutili, da rottamare con batterie annesse da smaltire chissà come, perché ancora di concreto non c è nulla...come tutti gli elettrodomestici che si spende meno a prenderli nuovi che a ripararli, e chi ha soldi da buttare prende nuovo non ripara e così succederà per queste auto senza mercato.

ACTARUS
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi