
20 Gennaio 2022
Dopo la fusione tra FCA e PSA che ha dato vita a Stellantis, incominciano a vedersi le prime vetture nate grazie alle sinergie tra i vari marchi. I fotografi, o per meglio dire i paparazzi, Automotive hanno spiato quella che potrebbe essere un crossover gemello della Opel Mokka (qui la nostra prova) ma presentato al mondo da FIAT.
Nonostante le forti camuffature, il crossover mostra il corpo vettura rassomigliante a quello di una Mokka, in modo particolare all'anteriore dove trovano spazio i gruppi ottici con un forme e tecnologie simili.
Da quel poco che si può percepire, le forme sono arrotondate proprio come sulla Mokka, con il tetto che leggermente discende verso il lato-b. L'altezza da terra è ragguardevole con la coda che si presenta un poco più muscolosa e lascia spazio a un pronunciato spoiler. Le luci, esteticamente, rassomigliano a quelle di Opel e Peugeot.
Nulla è stato ancora confermato, ma i primi rumors dalla rete parlano di una vettura creata su base CMP, la stessa piattaforma della Mokka, ma anche di DS3 Crossback e Peugeot 2008.
La conferma di una nuova vettura per FIAT arriva indirettamente e non ufficialmente dalla stessa Stellantis che, poco tempo fa, ha annunciato che la casa italiana avrebbe presto lanciato un nuovo modello del segmento B, nel 2023.
L'inedito crossover potrebbe essere il primo veicolo del marchio Stellantis basato su una piattaforma comune e con tutta probabilità dovrebbe essere accompagnato da soli propulsori ibridi. Il nome? Nuova Fiat Uno. Ma per ora sono solo opinioni e rumors.
[Foto: carscoops.com]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma sono gli italiani stessi che sono dei pirloni....gli dici frenata assistita ti rispondono: 'a che serve? se uno un è bono a guidare non deve guidare....' ecc..ecc...
Fatturati utili solo per gli agnelli, visto che non sono mai(perlomeno in epoca recente) stati reinvestiti in aggiornamenti del marchio, puntando solo sulla affezione, fin quasi fanatismo, degli italiani per il marchio.
Perché così possono rimarchiare i modelli degli altri marchi del gruppo per venderli in Italia col nome fiat perché la stessa auto col nome fiat da noi vende il triplo anche se fosse più costosa o meno accessoriata dentro.
Io speravo in due possibilità:1: voler fare economie di scala e allora far diventare la Fiat "la Dacia" della stellantis; 2: offrire prezzi in linea a Peugeot, Opel o Citroen ma tornare ad offrirle con un design italiano a moderno, meno da carrarmato.
Invece sembra che faranno solo rebrand.. bah
Perché riciclare ed infangare nomi storici come quello della uno? Chiamatela in qualsiasi altro nome
La uno, un crossover?....ma
Comunque la fiat ad oggi è vergognosa...non so se la cosa è voluta o meno ma dobbiamo ringraziare per l'acquisizione nonostante i fatturati ecc...era il fanalino di coda in termini di sicurezza attiva
Un peccato che Stellantis per il marchio Fiat continui sulla linea di Marchionne, riducendosi ai soli segmenti A e B, lasciando grandi volumi ai marchi francesi e americani.
O forse stanno mettendo le basi per la nuova 500X
Ma quella è la Mokka
Una Fiatgeot
Massì, oramai ci mettono poco a farla.
Prendono una crossland o una 2008, mettono su una carrozzeria stile Fiat ed è già pronta.
opel corsa cross