Ferrari, la Purosangue sarà svelata a settembre. L'elettrica avrà motori unici

16 Giugno 2022 110

L'appuntamento del Ferrari Capital Markets Day è stato l'occasione per il Cavallino Rampante di presentare il suo piano strategico 2022/2026. Ci sono diverse novità e alcune interessanti informazioni che riguardano il nuovo SUV Purosangue e la futura supercar elettrica che, come sappiamo, arriverà nel 2025.

15 NUOVI MODELLI TRA IL 2023 E IL 2026

Ferrari conta di lanciare 15 nuovi modelli tra il 2023 e il 2026. Maranello racconta che ogni vettura sarà progettata con un posizionamento unico e per rivolgersi a una clientela specifica, secondo il principio "diverse Ferrari per diversi Ferraristi e diverse Ferrari per momenti diversi".

Entro il 2026, l'offerta delle vetture sarà per il 40% legata a modelli endotermici e per il 60% ad auto ibride ed elettriche. Entro il 2030, invece, si punta ad un'offerta composta per il 20% da veicoli endotermici, per il 40% da quelli ibridi e per il 40% da quelli elettrici. Per quanto riguarda i motori benzina, Ferrari aggiunge che, grazie alla collaborazione con i suoi partner, svilupperà soluzioni nel campo dell'efficienza energetica e dei carburanti alternativi.

I motori ibridi, invece, continueranno a beneficiare del trasferimento tecnologico dall’esperienza di Ferrari nel mondo delle corse. Sebbene non siano stati condivisi nuovi dettagli tecnici sulla Purosangue, Maranello ha confermato nuovamente la scelta di dotare il SUV di un motore V12 e ha aggiunto che la presentazione si terrà a settembre.

FERRARI ELETTRICA

Un discorso a parte merita la prima Ferrari elettrica. Durante il Capital Markets Day, la società ha ribadito che questa vettura "sarà una vera Ferrari".

La prima Ferrari elettrica sarà presentata nel 2025 e affonderà le sue radici nel patrimonio del Cavallino Rampante, attingendo a una più ampia esperienza tecnica per migliorare ulteriormente le emozioni di guida. Le sue caratteristiche uniche, sfruttando il know-how delle corse, la renderanno una vera Ferrari, assicurando che si distingua in tutte le dimensioni: densità di potenza del motore, peso, suono ed emozioni di guida.

Dunque, i motori elettrici saranno "unici" e cioè progettati, sviluppati e realizzati direttamente a Maranello. Altro elemento che caratterizzerà questa vettura, racconta Ferrari, sarà il modo in cui le celle saranno assemblate. Secondo quanto raccontato, i moduli saranno integrati nel telaio in un processo che punta a ridurre il peso del veicolo, ad aumentare le prestazioni e a creare un'esperienza di guida tipica di tutte le Ferrari.

Per portare avanti il progetto di elettrificazione, Ferrari amplierà la sua fabbrica. In particolare, lo stabilimento sarà arricchito da un nuovo "e-building" dove verranno progettati, realizzati e assemblati i motori elettrici, gli inverter e le batterie, mentre un nuovo impianto di verniciatura consentirà un livello di personalizzazione ancora più ampio.

NEUTRALITÀ DELLE EMISSIONI DI CARBONIO ENTRO IL 2030

Le emozioni di guida sono da sempre una caratteristica importante delle Ferrari. Per questo, in futuro, Maranello si limiterà ad offrire sistemi di guida assistita di Livello 2/2+. Sul fronte delle nuove tecnologie, la connettività sarà innanzitutto finalizzata a migliorare l'esperienza e il rapporto con il cliente.

Infine, in tema sostenibilità, Ferrari si è impegnata a raggiungere la totale neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, Maranello lavorerà su più fronti. Per esempio, la società sta implementando il biometano per il trigeneratore, installando pannelli fotovoltaici e sistemi basati su celle a combustibile.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciskje

non che a Benzina vai molto lontano

ZiuZiu

sei così vecchio!!

BATTLEFIELD

Non ve n'è necessità, parlano le sgommate! Magari non avrà scritto sulla fiancata "Lore15" (anche se da uno che sgomma in strada con una Ferrari potrei aspettarmelo) ma va bene così. Nella povertá non vi è vergogna ma a quanto pare nella ricchezza si... Se le interessa io sgommo con una multipla, ma solo perché ha la frizione bizzosa

L0RE15

Può essere. Di certo, anche quanto, non vado a raccontarlo sui social/forum, stia tranquillo.

BATTLEFIELD

Sono molto contento per lei che invece sembra averne almeno un paio in garage e ci sgomma pure :)

Joel

Beh le elettriche dieci anni fa erano molto diverse da oggi. Sarà la stessa cosa fra 10-20

Paolo Giulio

? A prescindere dal fatto che ho già espresso sopra il mio giudizio sul nuovo corso "estetico" delle Ferrari, non capisco cosa c'entri essere "hater o invidioso" quando si parla di DATI DI FATTO (le foto pubblicate, tra l'altro molto "invise" in casa Ferrari) e niente più.

Queste foto sono uscite un paio di mesi fa... eppure, PER PIGRIZIA, si continuano a fare post sui muletti (che sono PALESEMENTE modelli di QUESTE foto) facendo finta che le foto in questione non siano GIA' STATE VISTE...

I muletti e questi articoli sono ormai diventati ANCHE una questione di MARKETING per tenere vivo l'interesse su un modello o su un brand...

L'uscita di quelle foto ha DE FACTO vanificato l'uscita SETTIMANALE dell'articolo (non solo su questo blog) del "muletto SPIATO avvistato fuori dalla fabbrica" ...

O meglio: continuano a farli uscire perchè COSI' SI VUOLE (compresi i fotografi che SPESSO sono "AVVERTITI" del modello che, in camouflage, "sta uscendo dal cancello nord..."), cercando di DIMENTICARE queste foto.

A settembre vedrai che sarà QUESTO, ma tanto ci sarà lo stesso "sorpresa"... (al netto del SOLITO evento per acquirenti dove vengono mostrati in anteprima i modelli in uscita e che, di tanto in tanto, vede qualche foto "rubata").

Paolo Giulio

??? ... LOL... è risaputo infatti che a Maranello facciano le catene di montaggio a giorni alterni... :D :D :D ... un giorno fanno uscire un modello così, quello dopo cosà.... OVVIO...

QUESTA E' (sarà...). PUNTO.

Basta anche guardare i muletti più recenti per strada per capirlo...

Ok, come scrivevo, mancano gli interni e i dati tecnici precisi su motorizzazioni (confermato il V12, ma, A NASO, credo ci sarà spazio anche per il V6 elettrificato e modificato della 296), ma la linea è GIA' DELIBERATA DA TEMPO (anche perchè, APPUNTO, devi predisporre le catene di montaggio). Non si scappa.

Che poi sia "bruttina", beh, l'ho pur scritto sempre sopra... (anche se poi, al solito, un'auto va sempre vista DAL VIVO per "capirla").

non penso sia cosi

L0RE15

Temo non abbia visto certe auto nemmeno da lontano.

Mefistofele

Dal cavallo all'automobile c'è passata in mezzo una rivoluzione nel mondo dei trasporti.
Dall'auto a combustione a quella elettrica in questo momento c'è solo una involuzione se non per l'aspetto ecologico. Il paragone che fai tu riguardo qualcosa che ancora deve essere inventato, ovvero fantasia

Mefistofele

Sono d'accordo

Paolo Giulio

Anche dalle foto su strada dei muletti, sembra più una "GTC4 Lusso" leggermente rialzata, ma cmq assai lontana nelle forme dall'impostazione "classica" dei SUV (una Cayenne, per capirsi) ...

Bah... al momento la line-up Ferrari non mi dice granché, 296 su tutte... toh, giusto la Roma un pochettino... adoravo la F12, piango l'uscita di produzione della 812 (che cmq non mi convinceva del tutto) ... con quei soldi, OGGI comprerei altro.

Discorso a parte per la Daytona SP3... ma lì siamo su un altro livello (hypercar).

Cmq, con questo SUV (o quel che sarà), faranno indubbiamente BEI NUMERI...

Mefistofele

Ma io mica vivo nell'epoca del farwest, inoltre dubito che le auto elettriche possano evolversi talmente tanto in breve tempo, tanto da equiparare la svolta epocale che rappresentò il motore a scoppio paragonato al cavallo. Almeno non prima che la mia prossima generazione mi succeda. Quindi fin quando potrò guiderò von enorme soddisfazione il mio v8.

HeySiri

Dal retro sembra un anonimo suv, il davanti è carino

Fede64

Il mondo è pieno di citazioni famose che han lasciato il segno, ma anche il tempo che trovarono. Il mondo cambia è niente è per sempre

Roman

e non deve mica starci, prenditi una tesla e fai prima

BATTLEFIELD

Nel tuo commento si esplica perfettamente il motivo per cui la Ferrari elettrica ha senso. Adattarsi o perire e cadere nell'oblio. Solo al posto tuo avrei risposto al commento precedente XD

BATTLEFIELD

Che dire!? Grazie! XD

Rick Deckard®

Appunto! se non ti aggiorno scompari

BATTLEFIELD

Basta il prezzo. Non c'è bisogno di inquinare l'aria che respiriamo (tutti) essere ricchi non significa avere il privilegio di fregarsene dei diritti degli altri

Firebrand81

Almeno il cavallo lo puoi far in pentola, il tubo di scappamento con la marmitta manco quello

Fabrizio

C'è scritto grande come una casa che si fermano al livello 2+

Fabrizio

Ok. Adesso devi solo capire il vero senso delle supercar (indizio: non sono le prestazioni)

Roman

basta che fai 2 giri e fine

ErCipolla
Roman

c'è sempre stata una distinzione fra poveri e ricchi se lo vorresti sapere, l'auto dei ricchi è così perché ha un qualcosa in più e un qualcosa di più particolare, ciò che le auto comuni non hanno, quindi non ha senso una ferrari oppure una bugatti elettrica, ecco tutto

Roman

sai quanto c'è ne può fregare? un motore elettrico non ha fascino

Roman

ma ancora con sta cavolata? il cavallo ha più gusto in pentola, poi si spaventa durante il tragitto e addio mondo, il cavallo fa casini

Roman

ma non c'è bisogno, alcune cose si sanno già

BATTLEFIELD

Io non so cosa sia un carro da corsa! XD mi vengono in mente le bighe romane

IsaiahEdwards

Ma pensi di esser stato fiero a scrivere sta boiata? Ora tutti a dire che la ferrari elettrica è na figata! Ma andate a...

Poi mi pare pure ovvio che uno parli del tempo in cui è... ma voi abitate tutti nel futuro eh? C'hai 40 anni bello.... Futuro...
Dai un upvote te lo metto io, te lo meriti per sto commento, nitrito..

Rick Deckard®

Ma non le fanno le batterie a 1000km, non hanno senso

Rick Deckard®

Forse per fare una transizione in 10 anni invece che 90?

Rick Deckard®

Scusa ma tu ti ricordi come si chiamava la migliore azienda che produceva carri da corsa?

Firebrand81

"Le carrozze coi cavalli sono migliori, ma vuoi metter il nitrito? Lo sbuffare del purosangue? L'odore di sterco la mattina è il top, trasmette la VERA passione".

Il trisavolo dell'autore del post di cui sopra, probabilmente, 1904

Firebrand81

Benvenuto nel 21esimo secolo. Pensa che i tuoi trisasvoli si lamentavano che una carrozza senza cavalli era impensabile, volevano sentire il nitrito e l'odore di sterco quando facevano la cacca.

Firebrand81

Penso che sia la prima volta in vita mia in cui, parlando di una Ferrari, senta chiedere quanta autonomia abbia.
Risposta: dipende se la guidi come nel ciclo WLTP o come in pista.

Supa Hot Fire 2

"Una Ferrari elettrica non sarà mai una ferrari, solo un'auto molto costosa e veloce"
sai quanto frega 'sto discorso a chi questo suv se lo può permettere?

BATTLEFIELD

Ne potremmo fare una questione etica allora:" perché i ricchi dovrebbero essere autorizzati a inquinare per spasso, mentre al resto del popolo questa possibilità sarà interdetta?"

Portobello

ma l'autonomia di una supersportiva elettrica quanto potrà mai essere?

Enrico Garro

Ferrari è diventata quella che è perché costruisce da sempre motori termici di altissimo livello (lo stesso Enzo diceva "tu compri il motore, noi mettiamo il resto dell'auto).
Una Ferrari elettrica non sarà mai una ferrari, solo un'auto molto costosa e veloce

ErCipolla

Appunto, sto dicendo che sta "nostalgia" durerà poco. Anche quando inventarono il telefono molti intellettuali si lamentarono che era "freddo ed impersonale" rispetto a mandare una lettera.

IsaiahEdwards

Altra ovvietà! Pensa che 150 anni fa non lo conoscevano manco...

Cmq un motivo ci sarà se laFormula e la guardano solo i parenti dei piloti...e solo quelli stretti eh...

Ma fra 20 30 50 anni sarà seguitissima!

Dai, ci vediamo tra 20 30 50 anni!

ErCipolla

E' un fetish, nulla di più. Fra 20-30-50 anni nessuno lo rimpiangerà.

ste

io la farei quantomeno uscire prima di dare giudizi

IsaiahEdwards

Ovvio, chi lo mette in dubbio... Io dicevo altro

IsaiahEdwards

Veramente la definizione corretta sarebbe "rombo" , se vuoi "sound"... Ma se per te è casino allora stiamo parlando lingue diverse...pazienza!

ErCipolla
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024