Fabbrica di batterie a Termoli: confermata la produzione dal 2026

11 Marzo 2023 93

Nuovo passo avanti per la fabbrica di batterie a Termoli. Infatti, nella giornata di ieri, i rappresentanti di Acc, la joint venture costituita tra Stellantis, Mercedes e Total che si occuperà della realizzazione dell'impianto produttivo, hanno incontrato le organizzazioni sindacali nazionali e regionali del Molise per parlare del progetto.

Secondo quanto è emerso, è stato fatto il punto della situazione. Dall'incontro è emersa la conferma che il Governo ha deliberato di cofinanziare l'investimento per la nuova fabbrica. Tuttavia, al riguardo, si attende ancora il via libera da parte dell'Unione Europea sugli aiuti di stato.

1.800 POSTI DI LAVORO

Secondo il programma, la produzione di celle per le batterie dovrebbe iniziare nel 2026. La fabbrica sarà molto importante pure per l'economia del luogo visto che entro il 2030 darà lavoro a 1.800 persone. Una volta a regime, la produzione annua dovrebbe arrivare a circa 40 GWh.

I sindacati hanno accolto con favore l'avvio di questo importante progetto. Tuttavia, chiedono un coinvolgimento di Stellantis e del Governo per chiarire tutti gli aspetti necessari a garantire la tutela degli attuali lavoratori della fabbrica di Termoli.

Chiediamo continuità lavorativa nel passaggio fra Stellantis e Acc in modo da assicurare occupazione, salario e trattamenti costanti. Inoltre occorre coinvolgere le istituzioni per chiedere ammortizzatori sociali e formazione a Governo e Regione Molise.

Infatti, il processo di conversione dell'attuale impianto di Termoli sarà lungo e comporterà diversi fermi di produzione. Nel primo quadrimestre del 2024 ci sarà il primo stop dell'area cambi. In questa fabbrica, alle trasmissioni lavorano circa 400 persone. Entro il 2026 ci sarà poi lo stop alla produzione dei motori Fire a cui lavorano circa 1.000 dipendenti. Per questo, i sindacati aspettano di capire da Stellantis come sarà gestito questo processo di trasformazione per garantire la tutela dei lavoratori.

Sarà il nostro impegno chiedere una convocazione immediata da parte del Mimit di tutti i soggetti coinvolti per fare in modo che questo complesso progetto di trasformazione, che porta con sé un importante progetto industriale strategico per il nostro Paese, si concluda positivamente nell’interesse dei lavoratori e del territorio.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Se non ci sono soldi hai poco da evolviarti..

Dovrebbero acquistare il 10% del valore totale di Stellantis, ed entrare nel consiglio d'amministrazione, invece di regalare soldi e rimanere sotto scacco dalle aziende terze. Stellantis fa parte di una delle aziende strategiche per l'Italia. Che si muovano a nazionalizzazione quelle aziende che senza lo Stato non si può chiamare tale.

Rick Deckard®

Tranquillo, se non ci evolviamo tra 10 anni l'industria automobilistica sarà tutta cinese, così la prossima volta a fronteggiare la Russia torniamo ad andarci a piedi..

Nicola Ramoso

Mmm sí con tratti fino ai 200km/h ma AV in teoria é da 250km/h in su.
200km/h é comunque molto ottima per il traffico merci

Sistox v2

Da Pescara è AV. Li c'è anche l'aeroporto

Nicola Ramoso

> rete ferroviaria ad alta velocità

Non credo sia AV ma sicuramente non é una linea secondaria

Davide Sollazzi

A volte ci prendono a volte no :)

Giulk since 71' Reload

Il problema è spegnerle, c'era una notizia di qualche giorno fà dove una società di traghetti Norvegese ha bandito le auto elettriche.

Melon Fax

ma di giochi almeno ci capiscono?

Rick Deckard®

No, stanno cercando di fregarti

Rick Deckard®

Sono gli stessi che dicevano che studiare non serve

Rick Deckard®

Perché le endotermiche in Italia costano meno XD

Rick Deckard®

E quindi? Basta diventare aziende statunitensi

occupazione?

The Undertaker

Ti confondi con il Gasolio.

la benzina prende fuoco con molta difficoltà

DarkVenu

Invece quelle a benzina no...

Dicono che le macchine elettriche prendano facilmente fuoco, in modo particolare in occasione di incidenti

saetta
italba

Eccerto, se dicono cose diverse da quelle che dici tu sono "contaballe" e dicono "falsità"... Quelli sono solo i fondi del governo, negli USA ci sono anche i singoli Stati col loro bilancio e sicuramente qualche soldino ce lo metteranno pure loro

italba

Secondo te le batterie le fanno in catena di montaggio, con chiavi inglesi e cacciavite a mano? Mai sentito parlare di robot industriali?

Il governo Meloni regala sempre soldi alle aziende terze. Cosa avrà lo stato italiano in cambio da questo progetto?

giovanni

A Termoli c'è lo stabilimento della Comau che fa robot industriali, lo stabilimento motori e cambi fa altro chiaramente.

Signor Rossi

Nei anni ’80 FIAT in Italia dava lavoro a circa 350’000 persone … 2008 i lavoratori FCA in Italia erano circa 130’000 … oggi i lavoratori della Stellantis in Italia sono 46’000. Se va avanti cosi 2030 i lavoratori della Stellantis in Italia saranno ZERO e la produzione d’automobili giusto un ricordo lontano d’altri tempi.

Comunque quella delle batterie è una balla, non costruiranno mai delle batterie in Italia : troppo costoso ... è giusto una notizia per tenersi buoni i sindacati mentre licenziano anche gli 46’000.

Signor Rossi

VW l’azienda più truffatrice e cantaballe del pianeta … un paio di commissari europei che dovrebbero occuparsi d’altro … e giornalisti che scrivono falsità, scommetto che sono i stessi che scrivono che le batterie contengono terre rare.

Questo è il documento ufficiale pubblicato dalla casa bianca, è scritto in modo inequivocabile che gli incentivi per la costruzione di batterie sono 2.8 miliardi in totale … ma poi ognuno è libero d’inventarsi quello che vuole .. poi ci sono un 7 miliardi per le case automobilistiche americane per l’acquisto di materiali difficilmente reperibili : $7 billion to help domestic manufacturers have the critical minerals.

https://uploads.disquscdn.c...

Ikaro

Su cosa? Sul Molise che non esiste?

Crash Nebula

Informati ign0rante.

ghost

Sei troppo ottimista. Assemblarle in cina è troppo costoso quindi con gran orgoglio siamo stati scelti dall'europa come fabbrica cinese occidentale.

Fattemi dire una vergogna! Una volta c'erano operai che producevano Fiat e Alfa ed erano orgogliosi di vedere tali auto in strada. Dal 2026 produrranno solo batterie e saranno costretti a vergognarsi per vedere auto scariche che vanno a vanti a spinta. Per non parlare che lo stabilimento ha già rischiato di incendiarsi e con le batterie sarà una bomba ad orologeria.

Ikaro

Poi ti svegli tutto sudato

italba
Crash Nebula

Guarda che in Molise fanno il 2.0 benzina di Giulia e Stelvio, il V6 di derivazione Ferrari di Giulia e Stelvio, il fire di Tipo ecc, e diversi cambi.
La zona industriale di Termoli è una delle più grandi del sud Italia, le fabbriche non sono mica solo a Torino, anzi.

ACTARUS

L'importante è non smettere mai di sognare...ci manca un altra fabbrica di cassa integrazione

Surak 2.05

No, nulla di ciò.
Per altro nelle batterie c'è poco da assemblare ma anche nel costruirle c'è poco da variare da dover analizzare le cose.
Parti dai materiali base in polvere e qualche roba di prefabbricato (lamierini vari) ma poi sì, credo che tutti i passaggi li facciano le macchine come tengono conto dei vari dosaggi, pressioni, temperature ecc.
Non c'è per ora una roba alla Pitagorico per cui versi tutto in un buco e ti esce la batteria finita dall'altra parte, il compito di quei cosi degli umani è spostare la roba da una macchina che fa una cosa a quell'altra e rifornire quel che sta finendo.
Dico, il grosso dei lavoratori poi certo ci sono altre figure, compresi gli addetti alla mensa

Surak 2.05

Non devi preoccuparti... solo rassegnarti!

"Gianni, l'ottimismo..."

Surak 2.05

Ah scusa come si dice?

"manager accountant for eco and innovative industry"!

Ok, ma che fai?

"Tengo i conti tra una pausa caffè e l'altra"

XAXOXAX

Mi hai fregato

Il corpo di Cristo in CH2O

guarda, purtroppo è così anche tra gli "specializzati del settore" visto il tasso di "analfabetizzazione tecnica" che trovi in giro.

WauMau

da come la descrivi sembra una semplice catena di montaggio di parti solide già assemblate..se fosse così qualsiasi azienda del terzo mondo sarebbe capace, ma basta guardare un " capannone" della magneti marelli per capire che è tutto un altro mondo...figurianoci qui con in aggiunta elettronica...

Aristarco

Ma non esiste, sarà in Puglia sicuro

Aristarco

Evidentemente hai sbagliato commercialista

Sistox v2

A livello di infrastrutture termoli non è malissimo. È servita dall'autostrada, è vicina alla rete ferroviaria ad alta velocità, c'è un aeroporto piccolino nelle vicinanze...

GianL

Dipende chi è il tuo cliente: se è un semianalfabeta che ha da poco assunto la posizione eretta sì, è così.

Funziona molto bene per il marketing dei partiti politici, dove questa cosa ha addirittura sviluppato tutta una letteratura sul tema dell' "effetto annuncio".

GianL

Già, motori, trasmissioni e cambi: tutta roba che in una dozzina d'anni non servirà più quindi si tenta una riconversione. Ottima iniziativa.

L'unico dubbio resta il sistema Italia: per quale ragione si dovrebbe restare in una zona così poco sviluppata dal punto di vista delle infrastrutture e dei servizi?

italba

Non me ne vergogno affatto, comunque non vedo proprio perché ne debba discutere con te

boosook

Beh non è che promette lavoro, si tratta di riconvertire i lavoratori esistenti all'elettrico... 1800 ne saranno assunti, 1400 licenziati... Comunque mi pare già un bene che questa fabbrica apra in Italia, almeno qualcosa qui continueranno a fare.

Davide Sollazzi

Nel 2023 ancora la gente si vergogna di dire per chi vota?

Signor Rossi

La solita notizia falsa ... sono 2.8 miliardi di incentivi in totale.

https://uploads.disquscdn.c...

Il corpo di Cristo in CH2O

fiat può anche permettersi di assumerne un paio in più, ma tanto i conti li fa la macchina, non servono 500 ragionieri per azienda come negli anni 80.

Sistox v2

C'è già un grosso stabilimento che se non sbaglio fa motori e trasmissione

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8