Cerca

Stellantis, tutti i modelli elettrificati in arrivo fino al 2023

Tutti i nuovi modelli elettrificati che Stellantis porterà al debutto entro il 2023.

Stellantis, tutti i modelli elettrificati in arrivo fino al 2023
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 feb 2022

Stellantis, nella giornata di ieri, ha condiviso i risultati del 2021. Il primo anno del nuovo Gruppo automobilistico, come abbiamo avuto modo di vedere, è andato molto bene con oltre 13 miliardi di utili. Il primo marzo, Stellantis illustrerà finalmente il suo nuovo piano industriale. Nell'attesa di conoscere nei dettagli la strategia del Gruppo, un piccolo anticipo di quello che arriverà nei prossimi anni lo possiamo trovare all'interno di una slide della presentazione dei dati dell'annata 2021.

Infatti, Stellantis ha sintetizzato uno schema dei prossimi modelli elettrificati in arrivo per le annate 2022 e 2023 per tutti i suoi marchi o quasi.

UNA NUOVA FIAT ELETTRICA IN ARRIVO

Tra il 2022 e il 2023, il Gruppo lancerà 13 nuove vetture elettriche e 4 Plug-in. Partiamo da Alfa Romeo. Stando a quanto si può vedere, la Tonale è l'unico nuovo modello elettrificato atteso al lancio in questo periodo. Vettura che, come sappiamo, è proposta anche in versione Plug-in. Nessuna novità in arrivo, invece, per Chrysler. Per Citroen sono in programma diverse novità. Entro la fine del prossimo anno debutteranno la versione Plug-in della C5 X oltre a due modelli 100% elettrici non specificati. Per quanto riguarda la Dodge, è in arrivo un nuovo modello Plug-in.

DS non ha in programma il lancio di nessun nuovo modello elettrificato. Del resto, la sua attuale gamma può contare già su diverse vetture elettrificate. Novità potrebbero arrivare dopo il 2023 ma per maggiori informazioni bisognerà attendere il piano di Stellantis. Per quanto riguarda Fiat, entro il prossimo anno debutterà una nuova elettrica. Si dovrebbe trattare del B-SUV di cui molto si è speculato in passato o della nuova Fiat Panda elettrica basata sul concept Centoventi.

Fiat Professional, invece, entro la fine del 2023 porterà al debutto la versione elettrica dello Scudo e un ulteriore modello 100% elettrico ancora inedito. Passiamo a Jeep che introdurrà sul mercato una nuova elettrica. Si dovrebbe trattare di un B-SUV che condividerà le basi con altri modelli analoghi del Gruppo Stellantis. Il marchio ha introdotto da poco anche la versione Plug-in della Grand Cherokee.

Passiamo a Maserati che entro il 2023 introdurrà le versioni elettriche della Gran Turismo, della Gran Cabrio e della Grecale. Si tratta di novità molto importanti di cui si parla già da diverso tempo. Per quanto riguarda, invece, Opel, si parla solo dell'introduzione delle versioni elettriche della nuova Astra e della nuova Astra Station Wagon. Modelli che andranno ad affiancare le versioni Plug-in.

Per quanto riguarda Peugeot, il marchio francese porterà al debutto entro il 2023 la 308 elettrica che sarà proposta pure in versione station wagon. Arriverà anche la Peugeot C Crossover che sarà proposta con un powertrain Plug-in. Sul mercato sta arrivano anche la 308 station wagon Plug-in. Infine, RAM porterà al debutto un nuovo furgone elettrico, il ProMaster.

Nella slide non compaiono tutti i marchi del Gruppo Stellantis tra cui Lancia. Il motivo è che le novità per questo marchio dovrebbero arrivare solamente dal 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento