BMW termina la produzione della i3. 250.000 unità prodotte dal lancio

01 Luglio 2022 69

BMW aveva annunciato diversi mesi fa che all'inizio dell'estate 2022 avrebbe messo la parola fine alla produzione della sua elettrica i3. A circa otto anni e mezzo dopo il suo lancio, presso lo stabilimento di Lipsia la produzione di questo modello è giunta al termine. La BMW i3 conclude la sua carriera poco dopo aver tagliato un traguardo importante. Infatti, dalle linee di produzione è uscita pochi giorni fa la vettura numero 250 mila. Si tratta di un risultato importante per un modello che continua ad avere a livello europeo numeri di vendita interessanti nonostante i diversi anni alle sue spalle.

Per esempio, a maggio 2022 la BMW i3 è stata la decima auto elettrica più venduta a livello europeo con 2.507 unità immatricolate. Per celebrare il termine della carriera di questa vettura elettrica, BMW ha prodotto una speciale versione della i3S (la variante più sportiveggiante della i3) chiamata HomeRun Edition che si caratterizza per alcuni dettagli estetici dedicati ed una dotazione più ricca. Questa versione speciale è stata realizzata in numero limitato: solo 10 esemplari.


Ricordiamo che la "piccola" elettrica di casa BMW è stata costantemente aggiornata da quando fu lanciata sul mercato. Il primo modello, infatti, disponeva di una batteria da 22 kWh. Successivamente, fu introdotto il modello con accumulatore da 33 kWh e poi quello attuale con batteria da 42,2 kWh. Per diverso tempo, la BMW i3 con le batterie da 22 e 33 kWh fu offerta anche in una versione con un range extender a benzina.

Adesso che la BMW i3 si appresta ad uscire dai listini (rimarrà in vendita fino a che le scorte non si esauriranno), il modello "entry level" (si fa per dire) della gamma elettrica del marchio tedesco è diventato la BMW iX1 di recente presentazione.

A LIPSIA ARRIVA LA MINI COUNTRYMAN ELETTRICA

Il termine della produzione a Lipsia della BMW i3 darà la possibilità al marchio tedesco di riorganizzare lo stabilimento che rivestirà un ruolo importante nel suo progetto di elettrificazione. Per esempio, sarà incrementata la produzione delle componenti dei nuovi eDrive e dei pacchi batterie. Inoltre, ancora più importante, dal prossimo anno in questa fabbrica sarà prodotta la nuova MINI Countryman che sarà anche elettrica.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franco Ricciardi

Sì quella sì, però una rondine non fa primavera

Paolo C.

beh questa la vendevano sui 35.000€ non proprio regalata

Paolo C.

Beh dai qualcosa si salva in BMW, la nuova serie 2 coupè merita.

Paolo C.

Certo che spendere oltre 30.000€ per questo abominio significa averne da buttare.

Aristarco

Si certo...ad esempio anche lo scenic ha ruote con misure così inusuali, sono per estetica/consumi

Lucasthelegend

larghezza non dimensione cerchio. quella che ho sotto casa ha i cerchi enormi ma le ruote sono sottilissime.
trovato ora su google: 155/70R19
155 li usava la panda prima serie, ma con R13. Sarà per i consumi..

Maury "Kinder"

Quasi come le golf...

Johnny

Senza dubbio.
Ma magari su dei 16" invece che dei 19.

Secondo me è una grande auto.
Non mi piaceva esteticamente (anni fa), ma oggi non mi porrei il minimo problema a riguardo.

In base a quello che deve fare, meglio i 155/70.

il display è da 6,5".
Da quello che so, tanti lo modificavano aftermarket.

Aristarco

Lo so

Stefano Silvestri

Anche le termiche le vendevano a fine ottocento

Aristarco

In realtà no...ne vendevano anche nell'800..

Stefano Silvestri

Qualche prototipo..ma quelli in produzione sono più o meno coevi.

Aristarco

Non è mai stata un'auto per fare soldi, peccato perché ha numerose idee intelligenti che avrebbero potuto avere un futuro, in bmw hanno preferito monetizzare con altro

Aristarco

I veicoli elettrici esistono da prima di quelli termici

Aristarco

Io ne ho diverse che girano nella mia zona...però è un modello di nicchia, ci sta che non si veda tanto in giro, la produzione di 10 anni è pari a quella della panda in un solo anno

ElPablo

Mai avuto display da 8 è sempre stato da 6,5. Comunque quello che scrive Daniele è molto semplice: nel 2013 il modello base aveva schermo da 6 pollici e clima manuale, nel 2022 a produzione cessata il modello base ha ancora schermo da 6 pollici e clima manuale. Questo significa non aggiornare un'auto. Da quanto leggo tu la possiedi e goditela perchè è ancora una bellissima auto con tanta sostanza, ma è innegabile che avrebbe meritato un trattamento migliore a livello di marketing.

Mngucc

al limite la batteria. ma la hai mai usata? ha tanto di quel software per la gestione e adas che non ne hai idea.

Mngucc

lo schermo centrale è da 8 oppure da 10.
basta scegliere tra gli accessori che interessano, come per tutte le vetture dalla dacia alla ferrari.

HeySiri

Mah, io non ne ho viste molte in giro

HeySiri
Franco Ricciardi

Orrenda, orrenda come poche.
Come tutte le BMW odierne, del resto.

Stefano Silvestri

Cmq io ho guidato le nuove elettriche BMW e sono davvero interessanti. Anche gli interni bellissimi e qualità alta. Per non parlare dell'impianto audio. Solo che costano un botto.

Stefano Silvestri

Sapevo che i mezzi elettrici esistevano da inizio secolo, non sapevo fossero così evoluti da avere autonomie quasi come quelle di oggi.

Fede64

Con 250mila vetture in 9 anni, avranno raggiunto il punto di pareggio?
Mi sa di no. Commercialmente parlando mi sembra un flop. Un flop che BMW si puo anche permettere, ma non in eterno.

kasperbau

Il progetto come a volte accade a Monaco era più che altro uno showroom tecnologico trasferito alla produzione di serie. É rimasto a listino solo per il grande successo di vendite nonostante avesse alti costi di produzione.

daniele

Aggiornare un auto non significa solo aumentargli il serbatoio

Riccardo sacchetti

Beh, Fiat aveva un prototipo ad idrogeno già a metà anni '80. Quella sui mezzi elettrici già ad inizio secolo certo. Credo anche mezzi che oggi definiamo commerciali!

uncletoma

urenda

ElPablo

no no niente Flinstone, basta andare sul sito BMW e si trovano varie vetture nuove disponibili con lo schermo da 6 pollici.

Stefano Silvestri

Comunque ho scoperto ora che la Fiat aveva una concept city car chiamata Phylla che già usava i pannelli fotovoltaici per ricaricare 18km al giorno grazie al sole.

Mngucc

ne ha avuti 2, la prima 60 ah, la seconda 94 ah fino al 2020 e l'attuale 120 ah

Mngucc

probabilmente ha visto l'auto dei flinstone.
a parte il fatto che ha 2 (due) schermi, uno da 6 che fa da cruscotto e uno centrale da 10 con tutte le funzioni. hanno tolto la cartina di carta e hanno messo il navigatore.
ps ha anche i vetri elettrici.

Andrea bortolin
ElPablo

Giustissima osservazione, dopo 8 anni di serie c'è ancora lo schermino originale da forse 6 pollici con la plastica intorno senza navigatore satellitare. Peccato perchè l'auto anche secondo me era bella e interessante, ed è un peccato gettar via quel telaio fantastico. Avrebbero potuto usarlo per fare almeno altri due nuovi modelli, usarlo anche per la Mini, forse ci usciva fuori anche una B-Suv elettrica per far concorrenza al nuovo suv Smart.

sopaug

una delle poche elettriche che aveva un senso. Voglio vederli a piazzare quelle nuove a prezzi folli.

daniele

Neanche un accenno a quando è nata...
Nel 2013! Avveniristica e a mio parere bella.
Peccato che a differenza di quanto scritto nell'articolo non sia mai stata aggiornata (solo 1 incremento batteria e stop)

Aristarco

Dipende anche dai cavalli

Aristarco

Dipende anche dai cavalli

Johnny

Sì ma dei 155/70 :)
La mia 500 monta degli pneumatici più larghi.

Andreunto

E' quel classico mezzo che lo ami o lo odi.

Aristarco

Guarda che s enon erro monta anche i 19

Franz 451

se usi in periferia non hai torti, ma questa e una city car.

Lucasthelegend

ha le ruote che sembrano quelle di uno scooter. Aspetterei una nuova versione

Aristarco

Evidentemente non è come la descrivi

Aristarco

Nah, meglio una i3 usata, questa è troppo tamarra

Mngucc

https://uploads.disquscdn.c... se mai facessero questa ...............è mia , l'erede della i3

Aristarco

E ma le nuove non hanno questo stile cosi particolare...

Auto

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi