BMW X6, il restyling si è fatto spiare al Nurburgring

17 Maggio 2022 13

Per la BMW X6 si sta avvicinando il momento del restyling. Il marchio tedesco, infatti, sta lavorando ad un aggiornamento di questo suo modello. Proprio il restyling è stato intercettato durante una sessione di test sulla pista del Nurburgring. Come mostrano le nuove foto spia, la vettura dispone di una livrea mimetica che ricopre tutta la carrozzeria. Le principali novità, tuttavia, dovrebbero concentrarsi al livello del frontale dove dovrebbero arrivare un paraurti ridisegnato e fari caratterizzati da forme più sottili.

Alcune piccole novità sono attese anche al livello del posteriore con ritocchi al paraurti e ai gruppi ottici. Inoltre, come in tutti i restyling, è possibile che siano introdotti nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal differente disegno. Nessuno stravolgimento, dunque, ma solo affinamenti al design complessivo della vettura. In passato avevamo anche provato ad immaginarci attraverso un render le forme finali del restyling della BMW X6.

NESSUNA NOVITÀ DI MOTORE

Anche se le nuove foto spia non permettono di vedere l'abitacolo, BMW dovrebbe introdurre con il restyling alcune importanti novità. In particolare, dovrebbe arrivare l'ampio pannello con all'interno i display della strumentazione e dell'infotainment (piattaforma iDrive 8) che abbiamo già visto in molti degli ultimi modelli della casa automobilistica tedesca. Inoltre, è possibile che arrivino alcune piccole novità per i materiali e i colori dei rivestimenti interni.

Per quanto riguarda i motori, invece, l'attuale gamma di propulsori dovrebbe venire confermata. Al massimo è possibile che BMW sia intervenuta per ottimizzare ulteriormente i consumi. Anche con il restyling ci sarà, ovviamente, la versione più sportiva X6 M ma è probabile che arrivi in un secondo momento.

Quando sarà presentato ufficialmente il restyling della BMW X6? Non ci sono date precise, al momento. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere annunciato in concomitanza con il restyling della BMW X5. Ciò significa che l'aggiornamento potrebbe essere svelato verso la fine dell'anno. In caso contrario, il restyling della BMW X6 arriverebbe dopo quello della BMW X5, nel corso dei primi mesi del 2023.

[Foto spia: Motor1.com]


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Coolguy

Anche di q8. Come stracaxxo fanno?

Ormai è più di un decennio che i suv (almeno i grandi) hanno dimensioni importanti e peso importante…dovrebbe essere normalità .. non capisco i commenti di alcuni .. “cassone, barca, troppo pesante ecc..” assomigliano a quelli che si lamentano dell’eliminazione del jack dopo anni dalla sua scomparsa..

Eh orami i suv di grosse dimensioni sono tutti così da anni non dovrebbe essere una novità

Leonida

Me lo chiedevo pure io. La hanno cani e porci

Ratchet

Ma le regalano? Ne vedo un sacco

DjMarvel

io mi sono spaventato del peso della M4 nuova, della 240i ...

rsMkII

"Si parla della X6... non della Mercedes"

Questo lo dici tu. Nel mio primo commento il riferimento era alla Mercedes EQE 350+ di cui si è parlato oggi, ed era sì velato ma non troppo, dato che ho parlato chiaramente di "rivale di tesla" (facendo anche riferimento al titolo di quell'articolo). Perché non ho scritto in chiaro il modello? Perché era un commento generale sulle masse in gioco in veicoli che alla fine servono a trasportare una persona il 99% del tempo, probabilmente.
Segmenti diversi, di nuovo, non c'entra nulla perché era un commento ironico sul fatto che alla presentazione dell'X6 fosse inimmaginabile pensare a veicoli talmente tozzi e pesanti, eppure oggi, a distanza di anni, non solo tali masse non si sono ridotte, ma stiamo andando verso veicoli che come dici tu per varie motivazioni e soluzioni tecniche pesano addirittura di più. Non le sto confrontando con questo discorso, è un trend e in quanto tale non devo prendere un singolo modello e confrontarlo con un altro pari segmento.

Per il resto siamo d'accordo, da quanto hai scritto! :)

Paolo Giulio

??? Si parla della X6... non della Mercedes (quale, poi?) e, immaginando sia quella elettrica (una delle tante?), continui a paragonare segmenti diversi (per tacere di esperienze costruttive GALASSIE lontane... ah, già: le sc0reggiare dei sedili... best buy immediato).

Il discorso del peso è DAVVERO PREOCCUPANTE... ma lo è per "colpa" EVIDENTE dell'elettrico, quell'elettrico che un domani dovrebbe essere la TOTALITA' del parco circolante e non, come per la X6, un modello (BALENA IMMONDA, nessuno lo nega) che raccatta ben pochi numeri di vendita in assoluto.

Il problema sarà quando, sempre per "colpa" dell'elettrico le masse anche dell'ultima utilitaria saranno quelle di una media odierna... hai voglia a far test EuroNCAP... L'elettriche saranno "CUBI DI MARMO" semovente, con tutto quanto comporta in caso di incidenti.

rsMkII

Notizia di oggi la Merc da 2355kg, come ho scritto parlavo di rivali di Tesla. E il discorso è sempre valido.

Paolo Giulio

La X6 base (la 40) pesa 2.170 kg... la Tesla non ha, al momento, un prodotto nemmeno lontanamente simile... forse il futuro (l'anno di mai, il giorno di poi) CyberTruck che, a naso, andrà serenamente BEN SOPRA quella cifra

Potremmo considerare la Model Y che cmq pesa 2.007 kg con un corpo auto 20 cm più corto, e circa una decina più stretto e altrettanto più basso (detto in altre parole: con meno "metallo" addosso) ...

Non mi pare siano "mondi" così lontani a livello di peso (che obv, per l'elettrica, sono quasi tutti concentrati nel pacco batteria) ...

In realtà dovremmo preoccuparci proprio per le ELETTRICHE che, per garantire quel minimo di autonomia anche nei modelli, come la Y, BEN PIU' "PICCOLI" di una X6, devono offrire pacchi che si avvicinano e in certi modelli passano i 100 kWh con tutto quello che ne deriva sul peso.

Franz 451

na barca a quatro ruote

rsMkII

Anni fa tutti noi ridevamo pensando al peso di questa macchina. Erano tempi di gaudio, di spensieratezza. Ora leggiamo di rivali di Tesla che pesano 2355kg e non facciamo una piega.

peyotefree

pachiderma

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi