BMW M5, in futuro sarà elettrica e con oltre 1.000 CV | Rumor

01 Giugno 2020 72

Tutti stanno aspettando il debutto del restyling della BMW M5 che dovrebbe essere annunciato tra pochissimo. Da qualche giorno, però, sono emerse anche le prime indiscrezioni sulla prossima generazione di questo modello sportivo della casa di Monaco di Baviera. Secondo queste voci, il futuro di questa autovettura sarà legato all'elettrificazione. Ci dovrebbero essere sia una versione Plug-in che una 100% elettrica.

Per il terzo trimestre del 2023 è atteso il debutto della BMW Serie 5 completamente rinnovata. Nel 2024, invece, arriverà la nuova M5. La variante ibrida Plug-in sembra che sarà destinata ad utilizzare l'unità della prossima X8 M e cioè un V8 a benzina ibrido che dovrebbe avere una potenza attorno ai 750 CV. Ma la versione 100% elettrica sarà certamente la più interessante anche perché le indiscrezioni affermano che il powertrain si caratterizzerà per potenze davvero elevate.

La BMW M5 elettrica dovrebbe poggiare sulla piattaforma CLAR e sembra che disporrà di 3 motori elettrici da 250 kW (due sul posteriore e uno sull'anteriore). Complessivamente ci sarebbero 750 kW o oltre 1.000 CV di potenza. Ad alimentare il tutto una batteria da 135 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a circa 700 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).

La batteria disporrà di un'architettura a 400 V che sarà in un secondo momento aggiornata a 800 V. Sul fronte delle prestazioni, nel classico scatto da 0 a 100 Km/h basteranno 2,9 secondi. Numeri certamente interessanti ma trattandosi di indiscrezioni va tutto preso con le dovute cautele. Al 2024 manca ancora molto e nel corso dei prossimi mesi probabilmente giungeranno maggiori informazioni su questo progetto.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
21

Bmw M5: in futuro diventerà una balena

Ratchet

Schifo.

lurdz

Wow, informatissimo, molte grazie.

Claudio Biesuz

Io invece sono più nostalgico di te, rilancio con l'Alpina b10, una vera "vecchia" BMW, che ancora oggi avrebbe tanto da dire, o meglio, ruggire!

Paolo

Data la situazione attuale del mondo automobilistico, sta nelle cose che facciano una macchina del genere. Io comunque continuo a preferire La M5 serie E60 con il v10.

lurdz

Bella spiegazione. Certo però che, pur essendo conscio che sto tipo di auto sono prese da chi se le può ampiamente permettere, ho paura che questi grossi numeri finiranno per fare gola per un'applicazione del superbollo prima dei 5 anni.

lurdz

Tutto dipende dal tipo di prestazioni massime che si devono usare per fare 700km di tragitto prima della colonnina. La serie M la prende chi ama la guida sportiva..

Hégésippe Simon

E non avendo niente di razionale da ribattere provi a buttarla sul sarcasmo... Sono io che ho parlato di sicurezza, GENIO, e tu hai parlato solo di motore. Cosa c'entra il senso estetico, adesso?

Pietro Ruta

Boh...

kanna mustafa

Esatto , un auto elettrica non darà mai le emozioni di un auto sportiva con motore termico( anche ibrido non è male eh) ben sviluppato.Sta crociata delle auto elettriche ha pochissimo senso in Europa a causa delle città vecchie che non hanno spazio per ricaricare milioni di auto elettriche per ore ogni giorno

kanna mustafa

Che schifo , una m5 elettrica non ha senso se se la possono tenere in fabbrica direttamente

Alieno
RavishedBoy

Quel V10 BMW anche molto prima di 12 anni, visto i gravi problemi che aveva.

RavishedBoy

Ok, certo, la M5 non è un'auto sportiva...certo.

RavishedBoy

Bel cesso quel v10.

RavishedBoy

Collezzionnisstti!

Dr. Lexus

L'inflazione che si nota particolarmente nelle potenze degli EV è dovuta al fatto che i valori pubblicizzati sono per un periodo limitato tipicamente inferiore uguali a 60s in condizioni cosiddette di sovraccarico (es. Porsche può erogare i 761CV per un tempo di 2.5s). Servono infatti per accelerazioni, che sono eventi di durata limitata.
È intrinsecamente più semplice avere elevate potenze (ma solo di sovraccarico, pe un tempo limitato) da un powertrain elettrico che da un powertrain tradizionale. È ovvio che i numeri grossi danno nell'occhio a chi compra.

darthrevanri

millemila

Dr. Lexus

Affermazione errata, gli EV BMW hanno motori elettrici sviluppati in casa, hanno il know-how (vedi BMW i3), per modelli di punta ha senso farseli in casa. Che dopo vi sia una tendenza in generale a comprare anche da fornitori (specialmente le miriade di costruttori di EV cinesi) è vero soprattutto per modelli economici.

luca bandini

fidati per te la panda è perfetta per il tuo gusto estetico, poi è supersicura stando agli euroncap. te la consiglio per vivere la (breve) vita al brivido ;)

luca bandini

ho detto che non devono produrla? no, ho solo detto che è "per nerd" e per gente che vuole apparire (difatti hanno kit estetici dedicati sempre più estremi) ma che non ha interesse a sapere cosa c'è sotto.
gli appassionati e i collezionisti continueranno a comprare quelle vecchie con prezzi dell'usato sempre più alti.
semplice costatazione di una realtà che sta già avvenendo guardando le quotazioni

MatitaNera

Non capisco più se siano auto o modelli da videogame

Fabrizio

L'ennesima anti-Tesla? Ha assolutamente senso, ma solo se continuano a produrre auto per appassionati con almeno una parte termica (M3/4 e la bellissima M2 che sarà rinnovata a breve)

Fabrizio

Le emozioni sono parte dell'USP di un'auto del genere, non ci si basa solamente sui numeri.
Può avere successo, ma su un target specifico. Magari chi la vuole usare come daily driver e ha già una M3 per divertirsi

Arnaldo

che abominio

Tu hai fumato pesante.

Hégésippe Simon

Eggià, la Panda elaborata è il massimo della sicurezza e dell'eleganza... Si sente il rumore delle unghie sul vetro anche tramite internet!

DefinitelyNotBruceWayne

Non cambio nessun discorso. Semplicemente il mondo automotive non segue più quelle dinamiche già da 20-30 anni quindi le vostre idee sono i rimasugli di un bias che ha radici più nel passato (o trapassato) che nel presente. Mettetevi l'anima in pace perché non è solo il "brum brum", per quanto caratteristico e bello, a rendere spettacolari certe auto.

luca bandini

panda elbatorata allora, vuoi un auto veloce non esclusiva e risparmi pure

Anatras

Per fare i video su youtube dove battono sul quarto di miglio le Ferrari e le Lamborghini.

luca bandini

bravo così la smetti di commentare

X Wave

Conaiderando i lkmiti a 130 Km vorrei sapere a cosa servono 1000 CV !?

Hégésippe Simon

"Velocemente" ed "in sicurezza"... Inoltre anche una casa serve per abitarci, ma se è un attico in centro vale giustamente di più di un bilocale in periferia

luca bandini

cerca motore s85 e informati su cosa davvero è stato quel motore

Aristarco

niente.....ma poi stiamo parlando di una m5....veramente senza parole..

Hégésippe Simon

Se c'è un gruppo di id###i feticisti io dovrei apprezzare quello che piace a loro? Ci sono anche collezionisti di ##### di gomma, se è per questo...

luca bandini

questa è una delle tante idee di auto. per quello che desideri ti basta una panda

Hégésippe Simon

Esticaxxi? Un'auto serve per essere usata, per portarti velocemente ed in sicurezza in giro, non per essere conservata in un garage blindato per essere conservata come un pezzo da museo!

luca bandini

vallo a dire ai collezionisti che l'importante è come funzioni e non chi lo ha prodotto.

luca bandini

HAHAHAH perchè prestazioni = esclusività secondo te?
un motore vankel da 200cv quindi non è esclusivo?

attacca i connettori del cervello va.

Maurizio Mugelli

wow, talmente snob da snobbare anche il modello di auto purche' sia per snob.

Hégésippe Simon

Se è per questo pochissimi hanno fatto un motore V16 e nessuno ha mai fatto un V13. Chissenefrega di come è fatto o di chi lo usa, importa come funziona!

Aristarco

niente non ce la fai....parlavo di una parte a caso dell'intero motore...

Aristarco

ma ci sei o ci fai? parlo di prestazioni in merito al livello di motore, che sia termico o elettrico, quindi di conseguenza esclusivo...non è che poi riutilizzano lo stesso motore per il van di amazon che ti consegna la merce..

luca bandini

esatto! cerca e troverai che ci sono pure collezzionisti di quel genere

luca bandini

con tutte le parti di un motore mi tiri fuori una IPOTESI sui connettori...ma vai a ca...
ragiona un attimo sul fatto che chiunque produce motori elettrici mentre pochissimi hanno prodotto v10...

Hégésippe Simon

Anche il motore a vapore della locomotiva di Stephenson era fatto a mano... Esclusivissimo!

luca bandini

ma chi ha parlato di prestazioni??????? perchè le tiri fuori? parlo di esclusività perchè è un motore prodotto per pocchisime vetture (solo m5 ed m6 di quegli anni).
ovvio che è una ciofeca paragonato ad un elettrico ma anche rispetto alla nuova m5 che ha più potenza ma un "banale" v8 di base

Aristarco

pensi che i connettori del motore v10 siano tutti made in monaco di baviera? tanto per dirne una...

luca bandini

vedo che leggi attentamente. parlo del SOLO v10 bmw NON DI UN MOTORE QUALSIASI MODERNO.
diffatto la m5 attuale non la reputo particolarmente esclusiva perchè ha un v8 condiviso con molti altri modelli

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video