Mitsubishi Colt, la nuova generazione arriva in Italia. Prezzi

22 Settembre 2023 120

Dopo essere stata presentata a giugno, la nuova generazione della Mitsubishi Colt si appresta ad arrivare in Italia grazie al Gruppo Koelliker, importatore ufficiale del marchio giapponese. Nelle concessionarie arriverà nel corso del mese di dicembre.

Il nuovo modello poggia sulla piattaforma CMF-B e, come abbiamo visto al momento della presentazione, è strettamente imparentato con la Renault Clio. Si tratta, infatti, del modello del costruttore francese con alcune piccole modifiche estetiche. Si tratta di un'operazione analoga a quella condotta sulla nuova ASX che è sostanzialmente la Renault Captur.

ANCHE IBRIDA

Il design, dunque, non si discosta da quello della Renault Clio (modello restyling). La personalizzazione estetica è davvero minima. Per esempio, davanti, oltre al logo differente, troviamo sulla mascherina alcuni elementi cromati. Anche gli interni, ovviamente, ricalcano quelli del modello francese con minime differenze. A seconda degli allestimenti, il sistema infotainment potrà disporre di uno schermo touch da 7 o da 9,3 pollici.

Per quanto riguarda i motori, nuova Mitsubishi Colt sarà proposta anche con un powertrain Full Hybrid. La motorizzazione base è un benzina a tre cilindri da 1 litro di cilindrata, collegato a un cambio manuale a cinque marce che sviluppa 65 CV di potenza e 95 Nm di coppia. Il costruttore dichiara emissioni pari a 118-121 g/km di CO2 (WLTP), con un consumo di carburante di 5,2-5,4 litri/100 km.


Abbiamo poi l’unità turbo a tre cilindri da 1 litro MPI-T, disponibile con cambio manuale a 6 marce. Propulsore in grado di erogare 90 CV di potenza e 160 Nm di coppia. Consumi pari a 5,1-5,5 litri/100 km e 116-124 g/km di emissioni di CO2 (WLTP). Infine, per la nuova Mitsubishi Colt sarà disponibile anche un powertrain Full Hybrid da 145 CV abbinato ad un avanzato cambio automatico multimodale. Le emissioni di CO2 sono pari a 94 -102 g/km. Il marchio dichiara un consumo di carburante pari a 4,2-4,5 litri/100 km.

L’elenco dei sistemi di assistenza alla guida della nuova Colt include: Adaptive Cruise Control con Stop & Go, Around View Monitor, Automatic High Beam, Blind Spot Warning, Forward Collision Mitigation system, Lane Departure Warning, Lane Keeping Assist, Easy Park Assist, Rear Cross Traffic Alert e Traffic Sign Recognition.

PREZZI

Il nuovo modello sarà proposto negli allestimenti Inform, Invite, Intens e Instyle. Il prezzo della nuova Colt in Italia parte da 17.900 euro. La vettura è coperta da una garanzia di 5 anni/100.000 km, che diventano 8/160.000 km per la batteria di trazione.


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Non so se negli ultimi anni sono cambiate le cose ma da quanto ero rimasto io non è che se facevi il tagliando da un'altra autofficina saltava la garanzia, dovevi usare ricambi originali quello si.

Marco

Si ma capisci che non ha alcun senso di essere commercializzata qui da noi? Tu se decidessi di acquistare questo modello prenderesti Clio o questa Colt?

mail9000it

Possono anche aver scambiato due modelli. Io ti do questa auto di fascia B e tu mi dai quella per la fascia C. Oppure tu mi dai i tuoi modelli e io ti do' un pacco di soldi. Gli accordi sono accordi. Se entrambe le parti si "accordano" altre considerazioni non esistono.

mail9000it

Stessa marca Exide della batteria di prima installazione della Renault. Presumo che anche quella garantita da loro a 240+iva fosse della stessa marca.
Comunque anche le Bosh costano (due modelli S&S) uno 104 e uno 140 su amazon (controllato ora)
Nota... la mia batteria è durata 7 anni... quindi mi sembra in linea. Ma ho la fortuna di avere un garage, quindi dorme sempre al coperto.

Sbrillo

le Yaris erano addirittura 3, c'era la Dahiatsu.

GianL

...e 2 Toyota Corolla (Suzuki) e 2 Toyota Yaris (Mazda)

Robby

la garanzia di 5 anni non è un ben e ma anzi , sei costretto ad andare da loro per i prossimi 5 anni tagliandi ed ecc. .. altrimenti la garanzia salta! ma poi non copre mai tutta l'auto! ogni volta ti sparano mille balle per farti pagare , ne so qualcosa io, è Volkswagen? che per qualsiasi cosa era tutto fuori garanzia! soldi per l'estensione della garanzia della macchina i più buttati della storia. a mai più

Alessandro De Filippo

Ricordo ancora quando facevano capolavori come la 3000 GT...

https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

ahaha vero

Sbizza

infatti lo è, bastava leggere l'articolo e non solo il titolo

alextwind

Quando ho visto la foto per la prima volta ho pensato fosse una Clio rebrandizzata

Developer
pollopopo

Certo che la parte del logo potevano sistemarla meglio.................

Vive

Come la Clio.

Vive

Sembrerebbe che gli allestimenti della Colt sono più ricchi di quelli della Clio ma parte anche da qualche centinaio di euro in più.

Computerman

Garanzia più ampia con Mitsubishi 5 anni vs 2.
Hanno 3 modelli e non ci sono optional, il modello intermedio confrontato con quello Clio costa meno.
Il base Mitsubishi non ha senso e idem la motorizzazione aspirata.
Non so il prezzo del full Hybrid vs Clio e quindi quello non lo giudico...

ControDisagio

Pensavo che alla Dacia usassero il pianale del modello precedente.

Daniele

Ahahaahahha che grandi

Daniele

Perchè dovrei prendere una Mitsubishi invece che una Clio dato che sono la stessa auto?

serverlibripidf

ancora più intelligente, meno mano d'opera necessaria!

Andrew

Clio V, non IV

ControDisagio

Immagino le notti insonni a far girare i computer.

Paolo Giulio
La Dacia ha presentato a settembre 2020 la terza generazione della Sandero, in vendita a partire dal marzo 2021.
Viene utilizzato il pianale della contemporanea Renault Clio V e della seconda serie della Captur, ossia la piattaforma CMF-B in comune con altri modelli del gruppo Nissan - Renault come la quinta serie della Micra e la seconda serie della Juke
Paolo Giulio
La Dacia ha presentato a settembre 2020 la terza generazione della Sandero, in vendita a partire dal marzo 2021.
Viene utilizzato il pianale della contemporanea Renault Clio V e della seconda serie della Captur, ossia la piattaforma CMF-B in comune con altri modelli del gruppo Nissan - Renault come la quinta serie della Micra e la seconda serie della Juke
Developer
ACTARUS

L'avrei chiamata CLIOLT

ACTARUS

Forse l'ho hanno incollato sopra il vecchio Renault

ACTARUS
Il Robottino

L'importante è produrre, dicono...

zdnko

ti vendono la clio con i logo adesivi da applicare! :D

Sbrillo

E 2 ulysse, e 2 sx4, e 2 panda

ControDisagio

Ma la Dacia Sandero non è su base Clio III?

ControDisagio

Costa una fucilata

ControDisagio

...e lo hanno anche appiccicato male.

John Ironwill

Il marchio che sborda dall'alloggio del marchio Renault è veramente ridicolo.

boosook

Credo che Renault ci guadagni comunque... visto che produce lei l'auto!

Silvano Piazza

prezzo leggermente più basso ma con più optional inclusi.
garanzia estesa (+ di quella della Clio)

Developer
Developer

guarda che é una clio iv hanno praticamente cambiato solo il logo

bastard81

Frontale della renault clio e posteriore della opel corsa... Probabilmente se il prezzo fosse stato più basso di 2000 euro, avrebbe potuto concorrere con le marche "originali".... così la vedo dura nonostante il marchio Mitsubishi sia cmq una garanzia.

GianlucaA

È una clio Tamarra. Sicuramente non capisco proprio questi Rebrand alla giapponese. Vedi anche mazda yaris

Castoremmi

Si vede ancora l'alloggio del logo Renault ahahahah non si sono nemmeno sforzati di cambiarlo

Firebrand81
Link

E' da oltre 20 anni che si fa così! Per ogni modello Opel c'era il modello uguale di Ford - questo già negli anni 90.
Se fosse assurdo, non continuerebbero a farlo... Anzi, lo si fa sempre più spesso.

Link

Avere 2 Clio é normale.

Pensa che avevamo 3 Citroen C1 in Europa.

Vive

Costa uguale alla Clio.

rsMkII

Beh anche lo stile avrà la sua eh, perché questa è veramente una m3rdata epica al frontale...

rsMkII
Antsm90

Un po' ci somiglia in effetti, ma no, Sandero e Colt sono letteralmente la Clio con 2 modifiche in croce ai dettagli, mentre la Micra ha solo una leggera somiglianza nel design

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova