Mitsubishi Colt, debutta la nuova generazione. Adesso è anche ibrida

09 Giugno 2023 56

Mitsubishi ha portato al debutto la nuova Colt che sarà commercializzata sul mercato europeo. Il nuovo modello sarà prodotto nello stabilimento Renault di Bursa in Turchia ed arriverà nelle concessionarie a partire dal mese di ottobre. Non sono ancora stati comunicati i dettagli sui prezzi.

Il nuovo modello poggia sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ed è strettamente imparentato con la Renault Clio.

ANCHE IBRIDA

Come fanno ben vedere le immagini del nuovo modello condivise dalla casa automobilistica giapponese, la nuova Mitsubishi Colt è sostanzialmente la Renault Clio a cui sono state apportate minime modifiche estetiche. Nello specifico, la nuova Colt è stata realizzata sulla base del restyling della Clio.


Dunque, a livello del frontale spiccano i particolari fari a sviluppo orizzontale con, sotto, le luci diurne a LED a forma di freccia che avevano fatto il loro debutto sul modello francese a seguito del facelift. Il modello "gemello" del marchio giapponese presenta, come accennato in precedenza, minime differenze estetiche. Oltre, ovviamente, al diverso logo, davanti troviamo sulla mascherina alcuni elementi cromati. Al posteriore, oltre alla scritta Mitsubishi sul portellone e alla presenza del nome del modello, non sembrano esserci ulteriori differenze di rilievo rispetto al modello del costruttore francese.

Pure gli interni, ovviamente, rispecchiano quelli della Renault Clio restyling, con la sola differenza del logo della casa automobilistica giapponese sul volante. A seconda degli allestimenti, il sistema infotainment potrà disporre di uno schermo touch verticale da 7 o da 9,3 pollici. Dunque, si tratta di un'operazione analoga a quella condotta sulla nuova ASX che è sostanzialmente la Renault Captur.


Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Mitsubishi Colt sarà proposta con un 1.0 3 cilindri aspirato da 65 CV con un cambio manuale a 5 rapporti e un 1.0 turbo sempre a 3 cilindri da 90 CV, abbinato ad un manuale a 6 rapporti. A listino ci sarà anche una versione Full Hybrid dotata del noto powertrain Renault composto da due motori elettrici (un e-motor da 36 kW e uno starter ad alta tensione di tipo HSG - High-Voltage Starter Generator- da 18 kW) e un motore termico benzina 4 cilindri 1,6 litri da 94 CV, associati al cambio intelligente multi-mode con innesto a denti senza frizione e ad una batteria da 1,2 kWh. Complessivamente, a disposizione ci sono 145 CV.

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Colt potrà contare, tra le alte cose, sul cruise control adattivo, l'Easy Park Assist, la frenata automatica d'emergenza ed altro.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Che brutta fine che ha fatto Mitsubishi...

Arale's Poopoo

Puoi prendere questa su Wish o la Toyota Yaris di Mazda su Temu.

Scegli tu.

Black Dracula

Si, esteticamente però la preferisco. L'ho noleggiata una settimana l'anno scorso in vacanza ed è stata impressionante. Provengo da una Tesla comunque, macchina abbastanza differente. Se non costasse così tanto come ora, avere una 124 in garage sarebbe molto bello.

niconi

Perché cos'ha fatto con la Mustang? Non sono aggiornato, leggo qualche notizia qua e là, da come stanno andando le cose ultimamente mi viene il voltastomaco, una volta bramavo diverse automobili, adesso se dovessi cambiare quella che ho sarebbe la ricerca della meno peggio. Che tristezza. Nominando la Lancer mi fai venire i brividi nel ritornare indietro di un bel po di anni, quando litigavamo se fosse meglio la Lancer evo o la Impreza, quella con i tre differenziali meccanici Torsen non la porcheria che fanno adesso

Gatsu

Che coraggio chiamarla Colt....

Antsm90

Che è osceno. Piuttosto meglio soluzioni come quelle della Kia Sportage (che dan l'effetto che lo schermo sia su tutta la plancia)

muchoman

La puma era un'opaca risposta alla tigra; l'eclipse era una signora auto. Forse era più calzante l'esempio con la mustang

muchoman

Mitsubishi fa rima con mi stupisci (ma in negativo). La capacità di rendere orribile qualsiasi base dal quale partono è da manuale

Vive

Costerà meno della Clio?

Matteo De Giuseppe

Mio nonno possedeva un'innocenti 1000, grosso modo siamo lì anzi forse peggio.

fire_RS

Le ultime addirittura le vendevano praticamente a prezzo di costo e con finanziamento a tasso 0 pur di sbarazzarsene. Misteri di fiat.

fire_RS

Infatti ci ho rinunciato. Convinto lui

1984

ah, quindi han acquistato il pacchetto completo!

Mark Vox

Hanno fatto un’impresa per nascondere il logo Renault… potevo capire la Dacia

Simone

After 5.000 km…

Antares

Se la 124 ha identità io sono babbo natale, praticamente una Mazda ricarrozzata… ottime auto entrambe ma dire che la 124 ha identità ce ne passa di acqua sotto i ponti..
La 124 ad avere identità era quella prodotta anni fa, fine anni 60….

fire_RS

Punti di vista, anche se prodotta da Mazda la 124 aveva la sua identità ben precisa e a me piace molto di più della mx5. Niente a che vedere con questa Colt che è una clio con gli stemmi diversi.

T. P.

eh si!

Antares

ed io che ho detto?
più che joint venture hanno acquistato le mx5 e le hanno modificate...tanto vale prendere l'icona ed immortale mx-5 che è un grande classico da sempre, se si vuole essere coerenti nel criticare la colt...
A me frega meno di zero...di tutte queste diatribe inutili...

ACTARUS

Ridicoli

fire_RS

Le macchine le produceva Mazda perché era una joint venture. Ma la carrozzeria era completamente diversa. E come detto prima anche motore e cambio erano diversi anche sulla 124 base rispetto alla mx5

STAFF

Nooo... che brutta cosa associare la Colt alla Clio.

Sbrillo

"Bella" questa Clio

Vive

Ringrazia tutti quelli che spippettavano sul tablet della Tesla Model 3.

Gabriele

Ti é sfuggita la captur mitsubishi

R4gerino

Perche scegliere questa invece della Clio ^?

1984

dopo la mazda yaris ora la mitsubishi clio

Fla

Hanno trovato il coraggio di fare un video di lancio, con tanto di interventi pure del designer come se fosse un progetto originale e non un copia-incolla Clio.

Lanciatela in sordina almeno fate più bella figura. Mitsubishi è alle cozze.
Imbarazzante pure per Renault cedere l'idea stilistica sul modello più venduto che hanno in gamma.

Giulio Tempesta

beh quella è la fine, come per le mazda 2 che vengono vendute a prezzi competitivi rispetto le toyota yaris

Simone Pettenuzzo

Vergognoso ricarrozzamento della Clio... Le case europee hanno imparato dalle copie cinesi?

Antares

vero...

Antares

solo esteticamente tranne poi l'abarth il paragone è che fiat acquistava auto già pronte ed assemblate e gli piazzava qualche cambiamento sopra...

Antares

è praticamente una mx5 ricarrozzata...

RavishedBoy

Meglio rimarchiata che rimorchiata

Andrej Peribar

Schermi touch fino a 9" che rendono la plancia una pecionata, ormai è un must have?!

Secondo me, quando il mercato accetta queste cose, poi si deve tacere per sempre sull'estetica dei prodotti.

Perché non c'è altra spiegazione se non la totale assenza di gusto.

Adriano

però la puma è un auto originale e ben riuscita (non mi piace ma son gusti). mentre la mitsubishi no, ha dei cloni, delle auto che sembrano la versione cinese dell'originale. posso capire che alla mitsubishi interessi abbassare i livelli di co2 per i listini ma secondo me sta perdendo molto appeal.

Cpt. Obvious

E anche con la Mustang, le trovo entrambe porcate, ma Ford é un marchio generalista.
Mitsubishi, soprattuto in occidente era nota per le sportive e le leggende del rally.
Passi dalla lancer alla ASX?

sgarbateLLo

Quando vuoi una clio ma non ti piace Renault

niconi

Beh, la Ford ha fatto una operazione per certi versi simile con la Puma, che sta avendo un discreto successo

Black Dracula

Io preferisco la 124, senza dubbi. Grandissima macchina.

fire_RS

Ma che paragone è? Esteticamente sono completamente diverse. E anche il motore è diverso. Se non sapete le cose evitate di sparare fesserie.

Cpt. Obvious

Mhhh.

Perché in verione Abarth, incredibilmente, era preferibile la FIAT.
Per la versione normale Miata senza dubbi.
Ora il problema non si pone, comunque, FIAT ha dismesso al 124.

Cpt. Obvious

Beh...
Se ti allontani completamente dal tuo core business e dalla tua clientela, osando persino associare il nome Eclipse ad un SUV, te lo meriti.

charlyt1d

Se fanno come Sukuzi con Toyota, generalmente i prezzi sono ritoccati al ribasso.

Antsm90

Mezza cosa han cambiato e ci sta pure male

Antsm90

È la stessa auto, come fa a costare meno? (al massimo la sconteranno maggiormente quando non se la comprerà nessuno)

SteDS

Brutta fine per Mitsubishi, tutto ciò che rimane è un logo su modelli Renault

Antares

in effetti perchè prendere una fiat 124 quando puoi acquistare l'icona senza tempo della mx-5

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova