
27 Maggio 2023
Il tema della nuova normativa Euro 7 continua ad essere fonte di molte discussione in Italia, anche in ambito politico. Come sappiamo, la nuova normativa sulle emissioni inquinanti ha sollevato molte perplessità sia da una parte del mondo politico e sia da alcuni costruttori che hanno avvertito dell'impatto sul settore automotive.
Sul tema Euro 7 è tornato a parlare il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini in occasione dell’Automotive Dealer Day di Verona.
Il ministro ha ribadito come la normativa Euro 7 sia sbagliata e priva di senso sia dal punto di vista economico e sia da quello ambientale. Per questo, assieme ad altri Paesi europei, l'Italia lavorerà per evitare quello che il ministro definisce come un "salto nel buio".
Insieme a tanti altri Paesi ci stiamo muovendo per evitare il salto nel buio dell’Euro 7 o di rimandarlo almeno 2026, quando ci sarà una revisione della normativa sulle emissioni di CO2.
Salvini aggiunge anche quali sono gli altri Paesi europei che la pensano alla stessa maniera e con cui l'Italia lavorerà.
L'Italia, insieme a Francia, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria, Polonia e Ungheria, ha i numeri per bloccare questa normativa. Ora siamo una minoranza di blocco, vogliamo diventare una maggioranza.
Per il ministro, dunque, la "battaglia" su Euro 7 si può vincere. Salvini è poi è tornato a parlare anche del tema dell'elettrificazione. Il ministro ha ribadito ancora una volta la sua contrarietà all'elettrico come unica strada da seguire.
L'elettrico è una delle possibilità su cui puntare per il futuro, ma non è l'unica. Noi siamo per la libertà di scelta da parte dei cittadini e delle imprese. C'è bisogno di tempo, perché dire da domani tutti solo con l'elettrico significa fare un grande regalo alla Cina e mettere a rischio l'intero settore produttivo in Italia.
In ogni caso, il ministro intende lavorare anche per far colmare all'Italia il gap, rispetto agli altri Paesi europei, sull'infrastruttura di ricarica. L'appuntamento dell’Automotive Dealer Day di Verona è stata pure l'occasione per Salvini, di ricordare il lavoro del ministero sulla revisione del codice della strada.
Prima dell'estate verrà presentato un disegno di legge di iniziativa parlamentare per arrivare ad una riforma entro la fine dell'anno.
In discussione anche l'innalzamento del limite di velocità a 150 km/h su alcune tratte autostradali. Inoltre, il ministro ribadisce la volontà del Governo di voler eliminare il superbollo, un argomento di cui abbiamo parlato diverse volte negli ultimi tempi.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Senti, se proprio dobbiamo dirla tutta abbiamo una classe politica che fa schifo.
Certo, Salvini raggiunge vette altissime.
Sarà la gente a mandalo al di sotto del 2% e solo così potrà andare a fare altro se non quello di dire sciocchezze un giorno si e l'altro pure.
Invece Gigino che prima faceva il bibitaro eh....
Filiera non toccata né da sinistra né da destra né dai grillini... Eddai siamo onesti cambiano nome ma sempre 4 peracottari sono...
Fortunatamente abbiamo politici che ricorderemo per le loro leggi a pene di segugio e che prima facevano i bibitari...
io so che nella produzione inquina di più ma in 10 anni di vita recupera e sorpassa alla grande un'auto termica.
nessuno realistico in mondo automotive. Torno a dirti, il valore non e' ne tecnologico ne nel lavoro, solo nella materia prima.
Ti ho fatto innumerevoli esempi, se non ci arrivi non ci arrivi.
ed in cosa prevedi abbassamento dei costi visto che e' un prezzo fatto da materia prima, poco lavoro. Non c'e' praticamente nulla che faccia pensare ad abbassamenti dei prezzi, anzi. Per ora la "tattica" e' farti credere che il prezzo per un segmento B ormai sia 25mila euro. E chi non se la può permettere, fatti suoi. Elitarie e radical chic
Sì intende compreso l'inquinamento prodotto per produrre l'auto e tutti i suoi componenti, è uscito un articolo proprio qui di recente.
Potrei farti la stessa domanda... stai trollando o veramente non capisci il discorso che sto facendo?
Ti faccio una domanda: sei minorenne? O hai solo la memoria molto corta? Io ricordo il mio primo telefono Android: preso nel 2009 per 359€, aveva 2GB di storage, 512mb di RAM e uno schermo 480p, era già tanto se si avviava.
Con quella cifra oggi compri uno smartphone che in confronto è su un altro pianeta, parliamo di un'Ape Piaggio contro una Ferrari.
In altre parole: quando un mercato è nato da poco l'offerta è scarsa e sovraprezzata per quello che offre. Più si espande più l'offerta si amplia: nasceranno sia veicoli elettrici di superlusso ben più costosi di quelli attuali che "utilitarie" elettriche alla portata di tutti. E' legge di mercato, è successo con TUTTE le nuove tecnologie nella storia, succederà anche con questa. Se non ci credi semplicemente hai la memoria di un pesce rosso o una capacità di pattern-recognition molto scadente.
Puoi fare questo discorso con qualsiasi tecnologia nuova.
Quando uscirono le prime automobili costavano una fortuna rispetto a una carrozza a cavalli.
Quando uscirono le prime telescriventi costavano una fortuna rispetto alle macchine da scrivere meccaniche.
Quando uscirono i primi piani per le chiamate da cellulare costavano una fortuna rispetto alle tariffe da telefono fisso.
Quando uscirono i primi smartphone costavano una fortuna rispetto ai feature phone
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Poi la novità si diffonde e smette di essere novità, il mercato si espande e la forbice di prezzo si allarga, in entrambe le direzioni. Le auto "top" continueranno a migliorare e aumentare di prezzo, ma al contempo nascerà tutta una fetta di mercato di veicoli più economici per tutte le tasche, esattamente come oggi puoi comprare un telefono da 1000 e passa euro ma anche uno da 100€.
https://uploads.disquscdn.c...
ma ci sei o ci fai? anche i telefoni android sono aumentati di prezzo in maniera assurda, togliti quelle fette di prosciutto dagli occhi e cerca di ragionare.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
nella sua interessa resta che e' un prodotto che comunque ha un costo medio alzato nel tempo perche offre comunque piu servizi. Cosa che una BEV invece non fa, offre piu schiavitù, necessità di ulteriori investimenti etc. Macchine radical chic, elitarie
"dei telefoni" l'hai detto tu, mattacchione. No, intendo che Apple ha un pubblico molto fidelizzato abituato ad iOS il quale se vuole continuare ad usare iOS deve continuare a comprare telefoni Apple, che di conseguenza può fare più o meno i prezzi che vuole. Ergo non è un buon indicatore di come va il "mercato", perché è un mercato che fa storia a se. Guarda il mercato smartphone nella sua interezza e vedrai che quello che ho detto nel post precedente è corretto.
no si chiama schiavitù e si chiama elitarismo. Cose che in effetti ai radical chic piacciono molto.
monopolio di cosa? dei telefoni? Non essere buffo.
Io mi prendo una Renaul 4 è più spaziosa
Ho capito... Tu invece sei furbo ed i soldi preferisci spenderli per pagare l'assistenza sanitaria per le malattie polmonari nelle grandi città. E poi lo hai capito o no che per altri 12 anni chi vorrà potrà comprarsi l'auto a pistoni nuova e dopo l'usato per chissà quanti anni? Cosa vuoi, che rimettano in produzione la Trabant o la Fiat 600 del 1955 così costa meno?
Ho capito...Sei sadico, ti piace farti male economicamente
Matteo chi? Quel politico che giusto 10 anni fa scrisse:
"Gran serata coi Fratelli Leghisti. Ginepro, assenzio, limoncello e ora... sereni al volante con Vasco!
Liberi liberi siamo Noi!!!"
E ora ritirerebbe la patente a vita a chi ha superato il limite?
Anch'io! E allora? Il problema dell'auto elettrica me lo porrò solo quando ne avrò la convenienza e la disponibilità economiche, ma guarda un po' che strano... E, con tutta probabilità, per allora potrò comprare un buon usato elettrico e magari cambiargli anche la batteria se serve
Perché, secondo te sa fare 7x7?
Ed una Panda a benzina ne costa almeno 15.000. Quindi? Ripeto per chi non riuscisse a capire alla prima (tu), lo Stato ha fatto il suo dovere di far partire il mercato che proseguirà con le sue gambe, tra 12 anni quando (forse) non ci saranno più auto a pistoni NUOVE in vendita con tutta probabilità le auto elettriche costeranno quanto quelle endotermiche, se non meno.
Babbo Natale che ti porta i regali perché sei stato tanto buonino non esiste, rassegnati, la gente che non potrà comprarsi un'auto nuova ne comprerà una usata, come è sempre successo
Un'auto elettrica a meno di 22-25 non la compri, e non tutti hanno i soldi per comprarla, cosi come non tutti hanno casa con garage per ricaricarla.
Se lo stato "obbliga", allora pagasse.
Io non ho problemi a comprare un giocattolo a batterie, ma conosco tanta tanta gente che non ha i soldi per farlo, imporlo e' da cani.
Sono pochi quelli che hanno le possibilità economiche ancora non lo capisci che siamo ad una
Inflazione record, mai così alta da 30 anni, sembra che vivi in un altro paese, e cmq molti che hanno le possibilità l'auto è l'ultimo dei loro pensieri..preferiscono spenderli in viaggi o altro che buttarli in autovetture
Quando mai una scelta politica viene fatta senza alcun interesse? Letteralmente MAI.
Gli incentivi ci sono stati ed hanno funzionato, ora il mercato delle auto elettriche è partito quindi stanno diventando superflui. Tu NON giochi con quello che vuoi, giochi con quello che è consentito dallo Stato nell'interesse di tutti, te compreso
La democrazia non è l'anarchia. La popolazione (saresti tu?) fa quello che vuole nei limiti delle leggi e dei regolamenti e nel rispetto degli altri che, ma guarda un po', sono popolazione pure loro
Lo ricorderemo anche se scrivi in minuscolo, sai?
Salvini é davvero il peggio della politica, diventato ricco grazie ai nostri soldi.
30 anni in politica e non ha combinato nulla se non arricchire il suo portafoglio!!
MI CHIEDO CHI VOTA UNO DEL GENERE, DIVENTATO RICCO GRAZIE AI SOLDI DELLA POLITICA(SOLDI NOSTRI).
NON LO RICORDEREMO PER NESSUNA LEGGE O RIFORMA, SOLO PER I SUOI "POST" DEMENZIALI!
Lo stato paghi l'80% del costo di un'auto elettrica a chi porta indietro una benzina/petrolio e lasci decidere in santa pace alla popolazione cosa vuole fare.
Capisco che il nazismo piace, a me no, democrazia.
La sovrappopolazione e' il mostro da combattere...il resto ha onestamente poco senso
Io gioco con quello che voglio, a voi nazisti piace imporre le vostre idee.
Invece di imporre l'elettrica, lo stato pagasse l'80% del costo delle auto a pile a chi porta indietro una a benzina/diesel, poi ognuno e' libero di scegliere cosa fare
Non ha avuto il coraggio di lasciare quel tweet indegno, ha provato vergogna persino lui. Strano ma vero.
Perchè forse Salvini è anche peggio di Di Maio.
Quest'ultimo è ""cresciuto"" molto rispetto agli esordi, ha capito che le uscite infelici (alla Salvini) non portano a nulla.
Poi in Europa (forse) di "Di Maio e Salvini" ce ne son pochi e uno l'hanno potuto inserire, o è raccomandato... Non saprei dirti.
Ad ogni modo il nostro Parlamento ormai è un circo, quindi direi anche basta con questi clown che sono buoni solo a sparare a zero, fomentare odio, fare propaganda ecc.
Poi non ci lamentiamo se all'estero siamo visti male se questi ci rappresentano.
Già che scrivi questo, implichi il fatto che posti di rilievo vadano dati come "premio" e non per competenze.
E infatti scrivi pure "non sappiamo se sia adeguato o meno"...quindi, intanto lo nominiiamo, poi se non è capace amen. Cioè, non è che si nomina la persona per competenze...ma prima si nomina per "premio" poi se non va bene allora vediamo il da farsi.
Ma come c4zz ragioni????
1) che c'entra
2) chi ti dice che Di Maio non sia adeguato?
È ovvio che parliamo di un premio per la fedeltà a Draghi, ma non sappiamo se sia adeguato o meno.
dipende dai soldi che percepisce.
era contrario al ponte, ora è favorevole
Se Salvini non fosse compromesso dalla sua alleanza con Russia unita e non avesse avuto contatti riservati con broker di gas e petrolio russo allora potrebbe valere la pena ragionare su una sua idea, ma sapendo che le sue scelte sono unicamente e costantemente dettate dall'interesse personale, direi che la sua proposta, al pari della sua bocciatura per aumentare l'efficienza energetica delle case (ovvero consumare meno gas) siano figlie unicamente di quello che i russi non hanno voluto dire alla magistratura italiana che indagava sulle tangenti alla Lega
Per questo ho scritto "nel migliore dei casi". Perché temo dietro a tanto ostruzionismo ci siano enormi interessi economici, oltre che equilibri geo-politici da salvaguardare. Ma tant'è. Oramai chi crede più nella politica?
a tutto tranne al gas russo per il quale l'indagine sulle ipotetiche tangenti si sono concluse per mancanza di elementi che la controparte russa non ha fornito
Filiera del petrolio e gas a cui la Lega di Salvini era davvero molto molto "interessata" , ma da quello che abbiamo saputo la controparte russa, con la quale gli esponenti della Lega stavano "trattando", non ha fornito elementi utili a proseguire un'indagine su ipotetiche tangenti, pertanto l'indagine si è conclusa per mancanza di elementi... occorre ricordare che sono stati accertati incontri tra Funzionari della Lega di Salvini e intermediari Russi e che la Lega ostracizza non solo l'auto elettrica ma qualsiasi politica volta alla riduzione del consumo di energia fossile e storicamente pure l'estrazione di energia da risorse nazionali... tutto a favore dell'importazione di Gas dall'estero.
Più che altro, il "regalo" lo si fa perché lì hanno investito da tempo in questo settore, mentre noi eravamo impegnati a girarci i pollici e a salvaguardare il più possibile la filiera petrolifera.
Politiche scellerate che continuano imperterrite, portate avanti da politici (nel migliore dei casi) miopi, senza alcuna visione prospettica.
No ti sbagli, non sulle auto, su quello che gli fa comodo. Se domani scoprono che il 51% della popolazione è favorevole a farselo buttare giù per la gola, sarà il primo a farne pubblicità