
05 Agosto 2023
Pare che finalmente sia la volta buona. Il Governo Meloni sembra davvero intenzionato ad eliminare il superbollo, una tassa introdotta nel 2011 dal Governo Monti. Sul tema è intervenuto il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, che ha salutato con favore il progetto di eliminare questa tassa giudicata sia iniqua e sia inutile.
Finalmente, come preannunciato dal Vice Ministro Maurizio Leo, dopo ben 11 anni, si mette mano al superbollo dell’auto, una tassa tanto iniqua quanto inutile. Un grande grazie va al Governo da parte degli automobilisti italiani, per aver compreso come questa supertassa rappresenti un’anomalia il cui unico effetto è quello di distorcere e deprimere il mercato automobilistico nazionale, che annovera, tra l’altro, i più prestigiosi costruttori automobilistici mondiali. La sua abolizione riconsegnerà piena libertà nella produzione e nell’acquisto dell’auto, senza artificiali limitazioni.
Ricordiamo che tale balzello colpisce le auto con potenza superiore ai 185 kW. Nello specifico, si vanno a pagare 20 euro per ogni kW sopra i 185 kW. Il superbollo viene poi ridotto a 12 euro dopo 5 anni dall’immatricolazione, 6 euro dopo 10 anni, 3 euro dopo 15 anni e abolito dopo i 20 anni.
La conferma della volontà di voler davvero eliminare il superbolo arriva dalle parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che ha commentato:
Grazie all'intesa con il Mef del ministro Giancarlo Giorgetti vogliamo abolire il superbollo auto. Significa cancellare una tassa odiosa, dare ossigeno al mercato, sostenere nei fatti un settore prezioso che coinvolge, in modo diretto e indiretto, milioni di famiglie.
Salvini è poi tornato anche sul tema dei biocarburanti ribadendo la volontà del Governo di voler lavorare per fare in modo che l'Unione Europea permetta l'utilizzo di questi carburanti anche dopo il 2035.
Siamo determinati affinché l'Europa consenta l'utilizzo di biocarburanti per le auto prodotte dal 2035.
Quando potrebbe essere davvero eliminato il superbollo? Il Governo intende approvare la delega sul fisco prima della pausa estiva. Poi, entro la fine dell'anno arriveranno i primi decreti legislativi. L'azzeramento del superbollo, assieme ad alcune altre micro-tasse, potrebbe essere introdotto attraverso uno specifico emendamento. Non rimane che attendere per capire come si muoverà esattamente il Governo.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
eliminate sto superbollo e take my money che mi farei un turbo benzina bombardone
Sono d'accordo con te in senso assoluto; se vai a vedere i numeri però, il superbollo con relativa caccia alle streghe è costato in termini di contrazione di domanda e di indotto allo Stato molto più di quel che ha incassato.
Poi dovremmo aprire un capitolo a parte sui soliti pb italioti di evasione, elusione etc etc...
...ed in ogni caso chi vuole/può è passato al NLT o ad altri tipi di non proprietà dei veicoli.
CVD.
No guarda è chiaro, i concetti è meglio che te li fai spiegare dall'insegnante di sostegno, non posso perdere tempo quando il livello di partenza è così basso. Buona vita!
Non hai ancora espresso un singolo concetto su cui discutere.
Dai vuoi fare polemica o spiegare qualcosa a cui tieni?
Se vabbè Ciaone…
Non parlavo di numeri globali ma della specifica nicchia delle supercar, quelle che non si ordinano in concessionario. Che Ferrari o Lamborghini o Pagani venda più in altri paesi che in Italia in termini assoluti è verissimo, ma le hypercar, i modelli più pregiati e costosi, di quelli ce ne sono tanti in Italia (targati Italia). Certo è che non vengono sbandierati sui social come fanno molti buzzurri arricchiti.
Basta controllare anche il bollo durante i posti di blocco
Ma fai apposta o davvero non intuisci? Certo, le cose si spiegherebbero.
perchè gli altri i poveri li hanno aiutati, sono tutti uguali la politica non è più quella di 40 anni fa
bho
Si capisco il discorso, ma ci sono 1000 fattori da valutare, non solo "provo e vediamo come va"
Se mai la apri, mai inizierai a provarci. Poi ci hai provato e non è andata? Ok purtroppo non tutti riescono. Non ci hai mai provato? Allora non lamentarti neanche.
(non è rivolto a te, è generico)
Sei semplicemente un utile? Cavolo continui a scrivere cose in una lingua inesistente...
Ritorna quando avrai completato il ciclo di studi primario.
Sei semplicemente un utile, o magari hai paura della ghigliottina. Ricorda che la società moderna è nata proprio da essa
"
Si è smantellato un’indotto di eccellenze"Mi sembra che i conti di Lamborghini e Ferrari siano ottimi. Magari ne vendono meno in Italia. Ma a noi frega zero. Anche a chi lavora in Lamborghini
250 cavalli bene necessario
La coperta è cortissima. Lungi da me difendere l'operato del governo (questo come di un altro) ma non vi è margine per sistemare le cose in una o 2 (ma neppure 10) legislature a mio avviso.
Ci vorrebbero interventi lungimiranti e con una visione precisa e non ondivaga.
Il problema è che tutti dichiarano di poterlo fare ma nella realtà peggiorano la situazione ampliando il debito pubblico: https://uploads.disquscdn.c...
E se hai debito pubblico così alto tagliare le tasse diventa impossibile.
Quindi si promettono cose impossibile perchè sappiamo che da noi si lavora per il consenso a breve termine, ma, ammesso ci fosse chi vorrebbe fare meglio rispetto ai governi degli ultimi 30 anni, se non si lavora con quel concetto poi non si prendono voti e non si va al governo...
Un bel gatto che si morde la coda dire...
sono d'accordo con te. Soprattutto una cosa dà molto fastidio in italia: una miriade infinita di tasse. Tasse se compri, tasse se lavori, tasse se consumi, tasse se ti ammali ecc ecc. Secondo me anche su questo bisognerebbe lavorare: tasse piu trasparenti ed efficaci e meno ossessionanti. Vedremo, perchè come dicevamo la coperta è corta e il governo purtroppo non ha cosi tanti margini di manovra. La lotta di classe in se a me non interessa. La lotta all'evasione si, eccome
Si e lo confermo, chi ha pagherà di meno e , quello che manca, ce lo metteranno gli altri. Altra porcata stile assegno unico
Bhè quanto hai espresso è in larghissima parte condivisibile.
Va altresì ricordato che chi ha un reddito maggiore paga già percentuali maggiori di tasse.
La percezione che "i ricchi" paghino meno dei poveri è reale solo nel caso di evasione, altrimenti è prevalentemente un semplice senso di invidia dettato dalla pancia.
Ecco che la "soluzione" principale è - IMHO - combattere l'evasione e punire gli evasori in modo esemplare, non introdurre tasse senza una motivazione o un principio corretto oppure alimentare la guerra di classe.
Il tema della sostenibilità è attuale, non del 2012. Tra qualche anno una tassazione in funzione di questo potrebbe avere una logica che ad oggi secondo me manca.
Ricordiamoci che il superbollo è stato introdotto proprio per fare cassa in un momento particolare.
Ecco perchè lavorerei sul tuo primo punto. Anche se capisco bene il dilemma. A tassarli i ricchi se ne vanno o usano stratagemmi e si perde in indotto e giro di capitale. A non tassarli si aumenta solo la diseguaglianza sociale. E qui la soluzione facile c'è anche: premiare e facilitare l'arrivo dei capitali de-burocratizzando e agevolando chi vuol fare in cambio di tassazioni eque , certe e giuste. Le aziende vanno facilitate ,a è anche giusto che si favorisca un ruolo sociale dell'azienda incentivando tutto ciò che ha ricadute positive sul territorio. Resta che l'acquisto di auto di lusso nonchè potenti oggigiorno con i temi ambientali sempre piu pressanti è l'ultima delle tasse che toglierei, anche solo come disincentivo a prendere auto potenti e inquinanti. Come negli anni 90 successe per il tuning che sparì alla svelta tra leggi e controlli proibitivi. Anche li si creavano posti di lavoro ma ad oggi non abbiamo bisogno ti tali mercati. Non qui in italia almeno
già che hai scritto "fasciste" ti sei qualificato come poco sveglio.
https://unrae.it/sala-stampa/altri-comunicati/2608/il-fallimento-del-superbollo-auto-persi-dal-fisco-in-un-anno-140-milioni-di-euro
Articolo con dati del 2013... 10 anni persi, a 140 milioni anno fa 1 miliardo e 400 milioni di mancato introito.
Successiva analisi del 2017
https://www.motorsportrepublic.com/superbollo-lidiozia-tassa-danni/
Tutti dati che non mi risulta siano stati in qualche modo confutati.
Qui invece trovi le indicazioni della Commissioni Finanze di Camera e Senato a proposito dei cosiddetti micro prelievi:
https://www.labparlamento.it/fisco-spariranno-tutti-i-balzelli-compreso-il-superbollo/
Poi se vuoi approfondire oltre sei libero di fare ricerche e portare qualunque analisi che indichi numeri differenti, in assenza di ciò considero che anche tu possa condividere i dati forniti e lo scempio fiscale fatto con questa legge.
"Poiché analizzando" e mostrarle ste analisi fatte nel corso di tutti questi anni?
Sarebbe facile, tirano una curva su 20 anni di dati e mostrano la correlazione, lo fanno per dimostrare la correlazione tra l'aumento dei terremoti e la diminuzione del numero di pirati nel mondo e non devono farlo per questo?
I ho una azienda con oltre 30 persone a libro paga.
La finanza creativa CERTAMENTE non centra nulla neppure di striscio per chi con P.IVA "prende" 30k € anno
Tu non sai neppure cosa sia la finanza creativa.
Comunque per tua crescita la finanza creativa viene definita in questo modo:
La finanza creativa è una locuzione di recente coniazione che indica, spesso anche ironicamente, un insieme di manovre finanziarie atte a risolvere con rapidità e con successo situazioni compromesse o bisognose di una rapida crescita. Tali manovre hanno lo scopo di attrarre finanziatori e investimenti proponendo alti tassi di interesse congiuntamente ad alti rischi finanziari.
Non mi interessa quale sia la tua classe sociale, mi interessa come ti esprimi, e ti esprimi come il peggiore dei poveracci, conosco almeno un milionario più umile di te.
Non ho nulla da invidiare ad una persona capace di certe esternazioni.
Quindi cosa?
Ho fornito dei numeri sperando che leggendo gli utenti fossero in grado di farsi una idea in maniera autonoma.
Chiedi cosa non arrivi a capire e proveremo ad aiutarti.
...forse non hai mai aperto una p.IVA.
i primi anni non parti con 100K...
La tassazione di beni di lusso deve generare maggiori introiti mentre il superbollo li ha diminuiti.
Ovviamente la diminuzione deve venir recuperata...
Per come è concepito il superbollo ha fatto in modo che:
1) i veri ricchi usino espedienti per non dover pagare il superbollo
2) le persone abbienti abbiano deciso di non buttare soldi inutili nel superbollo rinunciando a comprare certe vetture
Se hai P.Iva e guadagni come un operaio a tuo avviso ha senso continuare in quel modo?
Perchè l'operaio in quei 30k ha cme minimo i versamenti per la pensione, malattia, maternità, permessi, TFR, (più benefit più o meno validi garantiti da accordi sindacali) mentre il titolare di P.IVA no...
Dovresti aprirla una partita iva se ti pare la panacea dei tuoi mali.
Veramente solo il primo anno ha fatto perdere 140 milioni di gettito.
Negli anni successivi chi aveva soldi ha trovato più escamotage per ampliare questo passivo ;-)
113 milioni anno.
Ma che vuoi che sia, mica parli per invidia tu. Sarei certamente così ricco che non puoi star lì a guardare gli 87 milioni di Euro in più o meno...
Mica vogliono abolire il bollo ai ricchi?
Vogliono semplicemente togliere il superbollo poichè analizzando ha generato un minor gettito fiscale che prima della sua introduzione.
Se ti interrogassi sul perchè e come ha generato minor introito capiresti pure che mantenerlo significa dover prendere soldi da altre parti che ovviamente coinvolgono maggiormente i meno abbienti?
Veramente si parla di superbollo...
Che ad ogni modo come per il bollo, si paga in funzione dei cavalli e non del valore della macchina.
Onestamente il tuo commento non si capisce.
Attenzione: io non ho detto che che si astiene puo essere convogliato sotto una bandiera.
Ho detto che se anche solo la metà di chi non vota lo fa perchè non trova nulla di valido da votare (cosa secondo me plausibile) rappresenterebbe il 20%.
Se a questo 20% aggiungiamo chi vota tappandosi il naso a mio avviso saliamo di altri 10/15 punti percentuali minimo, e sono questi 10/15% di votanti quelli che si spostano da DX a SX a Centro fino al Nuovo-che-avanza, in funzione di promesse che poi verranno disattese.
Voglio dire che forse l'italiano medio non è così "scemo" come la politica lo rappresenta.
Dobbiamo essere onesti: oggi la politica rappresenta l'elettore medio, non l'italiano medio. Almeno non fino a quando il 40% non vota.
Il problema dell'italiano medio è forse che in fin dei conti ancora così male non sta e non scende in piazza per 15/30 giorni consecutivi per protestare per qualcosa, al max una mezza giornata e poi si torna al ns. tram tram.
CAXXO!
Ma perchè devi aprire bocca se sull'argomento non sai nulla o quasi?
E' solo ed esclusivamente l'invidia che vi fa scrivere?
Basterebbe leggere qualche commento sparso, farsi una idea, cercare conferme o smentite online e dopo magari intervenire!
Cosa significa la boiata che hai scritto?
Non vi è lotta di classe?
Non vi sono classi?
La guerra di classe è giusta?
Sto caxxo inutile di interventi populisti che non dicono nulla di nulla ha sfracellato la balle!
Se hai qualcosa da dire scrivila invece di fare sciocchi interventi distruttivi senza esprimere un singolo concetto.
Se non si hanno concetti e l'unica cosa che si è in grado di fare è criticare per il gusto di criticare è inutile anche solo leggere quanto scrivi.
Invidia?
Pensa questi si permettono certi "gingilli" senza dover emigrare ;-)
Tu, visto le lungimiranti scelte fatte, immagino girerai con un Daytona Paul Newman
Assolutamente d'accordo. Il superbonus va raddoppiato tanto chi compra quelle auto i soldi li può torar fuori.
Non credo sia un’idiozia supporre che uno che dice “col tuo bel macchinone”, sia evidentemente frustrato ed invidioso.
Era una battuta perché non c'è ne sono in giro
Si 2000 kg l'una
Avete tutti ragione e Torto,visto che a fare l'imprenditore onesto si è davvero schiacciati da tasse e responsabilità oltre che burocrazia mentre a fare il dipendente in posti buoni è un vantaggio che non si vuole cedere. E parlo da persona stufa di essere in una buona posizione con un buon stipendio ma in mano a dementi conclamati che decidono cosa debba fare. Quindi vorrei tanto fare il salto ma sono frenato. Poi ci sono i vostri estremi con imprenditori disonesti e dipendenti schiavizzati. Resta che servono correzioni per ambo gli estremi perché il mercato non si equilibra da solo purtroppo
Appunto per questo che i beni di lusso vanno assolutamente tassati perché non necessari, in modo che i beni necessari e che tutti dobbiamo usare siano abbordabili per tutti, ricchi inclusi. Ovvio che l'indotto dei ricchi muove molti interessi e l'economia è giusto lavori anche con tale motore. Non sono per il socialismo proprio perché chi diventa ricco può rendere ricco o benestante anche altri. Ma le distorsioni del mercato vanno corrette e non alimentate
Bertinotti?
Ma lo sai che si è rifatto vivo?
L'ho visto qualche giorno fa.
Puoi scommetterci che sarebbe così.
Di certo se dovesse farlo lui ogni volta, il "tappo" durerebbe più di qualche mese.
E invece tassare in base al reddito? Troppo equa o troppi evasori in italia?