Motor Valley Fest, l'edizione 2023 si terrà dall’11 al 14 maggio

22 Marzo 2023 2

Tutto pronto per l'edizione 2023 di Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna, che si terrà dall’11 al 14 maggio a Modena. Questa nuova edizione prevede un intenso calendario di convegni e tavole rotonde, esposizioni di vetture dei brand della Motor Valley, incontri tematici, parate, appuntamenti dinamici e degustazioni.

I PRINCIPALI EVENTI

Nel 2023 ricorrono importanti anniversari per tutti gli amanti della Terra dei Motori emiliano-romagnola come, per esempio, il 125esimo anniversario della nascita di Enzo Ferrari, i 70 anni dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, il 30esimo anniversario dalla scomparsa di Ferruccio Lamborghini e i 60 anni della fondazione di Lamborghini. Dunque, la quinta edizione di Motor Valley Fest sarà ancora più significativa rispetto a quelle precedenti.

Il programma dell'evento prevede, tra le altre cose, il format Innovation & Talents, l’area di networking dedicata ai talenti, alle start up e al mondo universitario, con i talent talk, gli incontri di approfondimento in formato ibrido, in presenza e in streaming su YouTube, e le tavole rotonde dove si parlerà delle evoluzioni e del futuro nel settore automotive, il luogo dove le aziende automotive incontrano i giovani studenti universitari provenienti da tutta Italia e dalle università del mondo. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, ha commentato:

Ancora una volta Motor Valley Fest sarà l'occasione per guardare al futuro del settore automotive, partendo dalle solide radici che il nostro territorio può vantare. Ci stiamo già preparando per accogliere turisti e appassionati che, come sempre, potranno ammirare autentiche opere d'arte della tecnologia insieme a quelle che offre il centro storico della città, dove si svolgerà anche l'ormai tradizionale Notte dei Motori. Nella quinta edizione, tra i tanti appuntamenti dedicati all'innovazione del settore, avremo l'occasione di ricordare un grande innovatore come l'ingegner Mauro Forghieri recentemente scomparso, un grande protagonista della Formula 1, per anni accanto a Enzo Ferrari. Un esempio per i tanti giovani interessati agli appuntamenti che verranno proposti insieme alle Università.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Ci sono anche le esibizioni.
Purtroppo l'anno scorso un meccanico è rimasto ferito e gli hanno amputato un piede. Speriamo che quest'anno vada meglio.

Luca Zanotti

Queste manifestazioni non mi dicono niente. Qualche auto inarrivabile e poi? Era molto meglio il Motor Show.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025