Lamborghini festeggia i 60 anni e rinnova il suo museo

20 Gennaio 2023 0

Il 2023 è un anno molto importante per Lamborghini e non solamente perché debutterà il primo modello ibrido che aprirà un nuovo capitolo della sua storia. Infatti, nell'anno appena iniziato, la casa automobilistica festeggia i suoi 60 anni. Nel 1963, infatti, Ferruccio Lamborghini decise di dare vita a questo suo nuovo progetto. Una sfida ambiziosa che ha portato alla nascita di un marchio che nel tempo è diventato uno dei più importanti del panorama automotive.

Nel corso dell'anno si terranno diverse iniziative per festeggiare questa importante ricorrenza. Per l'occasione, il museo Lamborghini si è rifatto il look.

RINNOVO COMPLETO

Lamborghini racconta che il museo ha cambiato nome ed è stato completamente rinnovato, sia nella sua struttura, resa più moderna, sia nelle sue esposizioni. Al suo interno è stata allestita anche la mostra "THE FUTURE BEGAN IN 1963" che ripercorrere le fasi e i momenti più emblematici e rappresentativi che hanno scandito la storia dei primi 60 anni di Lamborghini.

L’excursus narrativo inizia con il racconto sull’evoluzione del marchio e dei suoi prodotti, dal 1963 fino ai giorni nostri partendo dalla figura del fondatore Ferruccio Lamborghini. Le 19 vetture esposte diventano assolute protagoniste e raccontano i valori del marchio e l’iconicità del patrimonio, tecnico e di design, che caratterizzano il DNA dell’Azienda.

I visitatori potranno ammirare auto importanti per la storia del marchio come Diablo GT; Murciélago SV; Gallardo Performante Spyder; Huracán Performante; Aventador SVJ; Urus; GT3; 350GT; Miura S; Espada; LP 400 Countach; Urraco; LM 002 e tante altre.

La stessa area che accoglie questa esposizione al Museo Automobili Lamborghini è un luogo importante per la storia del costruttore. È, infatti, parte di quel primo nucleo di edifici di cui, nel 1963, Ferruccio Lamborghini posò la prima pietra di quella che diventerà un’azienda di riferimento per il mondo delle auto sportive. Stephan Winkelmann, Presidente & CEO di Automobili Lamborghini, ha commentato:

Il 2023 sarà un anno ricco di novità che si apre proprio con questo nuovo allestimento. Un anno dove celebreremo i nostri primi sessanta anni all’insegna di eventi internazionali, iniziative e attività inaspettate, che sveleremo in corso d’opera. Siamo partiti da una sfida che Ferruccio Lamborghini decise di cogliere all’inizio degli anni 60 e l’Azienda, negli anni successivi, si è sviluppata attraverso idee pionieristiche e rivoluzionarie, ha scritto la storia del tempo, ha apportato innovazioni e cambiamenti che hanno tracciato la strada delle auto super sportive di lusso, per vedere oggi, un brand che non ha mai smesso e non smetterà di guardare al futuro.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi