
03 Febbraio 2023
Xpeng sta continuando a portare avanti il suo piano di espansione nel Vecchio Continente. A quanto pare, la casa automobilistica sta per lanciare due nuovi modelli elettrici per il mercato europeo. Attraverso i suoi account social, il marchio ha condiviso un teaser in cui si vedono nella penombra le due vetture, aggiungendo che saranno svelate il prossimo 3 di febbraio.
La foto mostra un SUV e una berlina accumunate dalla medesima firma luminosa del frontale, caratterizzata da una sottile striscia a LED che attraversa tutta la parte anteriore. Ma quali modelli il marchio cinese sta per lanciare in Europa? Xpeng non ha fornito altri indizi. Tuttavia, il SUV pare essere il modello G9 già commercializzato in Cina. SUV elettrico, al momento, preordinabile ma ancora non disponibile in Norvegia (consegne stimate solo per l'autunno 2023) e ancora non presente nei siti del marchio degli altri Paesi europei dove è già sbarcato (Danimarca, Olanda e Svezia). La berlina, invece, sembra essere la P7. Questo modello, però, si può già ordinare da tempo in Europa. Possibile, dunque, che arrivi una nuova variante della berlina a batteria.
We're launching our two new EVs in Europe on February 3, 2023.
— XPENG (@XPengMotors) January 25, 2023
Stay tuned for more details 😎#ReadyForElectric pic.twitter.com/i078L9nl5R
Fortunatamente non bisognerà attendere molto per scoprire con precisione quali modelli il costruttore cinese porterà al debutto sul mercato europeo. Ricordiamo che, attualmente, Xpeng commercializza in Europa anche la berlina elettrica P5 e il SUV G3i (solo Norvegia).
La casa automobilistica cinese si appresta, dunque, ad ampliare la disponibilità delle sue vetture in Europa per poter offrire ai clienti una gamma ancora più vasta. Oltre ad allargare il numero di modelli in vendita nel Vecchio Continente, la casa automobilistica cinese sta lavorando per offrire ai clienti nuovi centri per le consegne e l'assistenza. La prima nuova struttura aprirà a Lørenskog, in Norvegia, il mese prossimo. A seguire arriveranno quelle in Finlandia, Svezia e Olanda.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
io si o almeno valuto! :)
Non so cosa hai comprato a 6000€.
Una MG4 con incentivi 25800€.
Parliamo di un 4,25mt con 360l di bagagliaio.
Una termica equivalente (non parlo dello 0-100 in 8S) parlo di abitabilità sotto i 20.000€ forse la duster.
Ma la MG4 ha la guida autonoma tipo 2 con frenata aut di emergenza, riconoscimento segnali, line assist.
Ripeto termiche a quel prezzo non ne trovi molte.
E le termiche hanno questo difettuccio di usare carburanti da 1,75-1,85€/L.
Eccezion fatta per le GPL che costano un po meno.
Poi ci sono da considerare i tagliandi (e qui le GPL costano più dei benzina).
Alla fine gira che ti rigira la BEV ti costa meno
La mia auto precedente l'ho pagata 6.000€ e l'ho tenuta 7 anni. Manutenzione? Due volte i freni, un treno di gomme e una valvola lambda cambiata.
Vai, dimmi un po' come batto sti prezzi con una macchina a partire da 40.000€
Hanno un'alta soglia d'accesso ma nel ciclo vita sono più economica di una ICE.
E non mi fate fare conti che portano tutti nella stessa direzione ossia che in 6/8 anni rientri dalla spesa superiore.
Se non era così non crescevano a ritmi da record quando il mercato delle auto é in discesa.
Non é che tutti sono fissati cone le emissioni, quello é un vantaggio ulteriore, ma il vantaggio grosso è che costa poco mantenerle.
Se continui a non vederle prima o poi qualcuna ti metterà sotto
Economicissime. Ne compro una domani mattina con il resto del bar
https://uploads.disquscdn.c...
Le BEV sono già economiche, se teniamo conto del costo carburante e manutenzione.
La soglia di accesso é alta. Per cui se vuoi qualcosa di medio devi rivolgerti ad una MG4 da 30800€.
Però se arrivasse una Seagull sotto i 20.000 anche il mercato citycar sarebbe coperto
Bev ed economiche è come dire chatbot e assistenza...nella stessa riga non possono stare
Xpeng neanche se mi danno loro i soldi me la prendo...
Ogni giorno dicono che stanno arrivando...sono alla finestra, non sta arrivando nulla
I prezzi... servono BEV economiche e con un minimo di prestazioni/autonomia.
Ad oggi oltre ad MG4 non è che vedo tanta roba in giro.