Zeekr, continua lo sviluppo del robotaxi per Waymo. Nuove foto spia

18 Novembre 2022 5

Zeekr sta portando avanti lo sviluppo di un robotaxi che sarà utilizzato da Waymo per offrire, in futuro, un servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma che sarà disponibile in alcune città americane. Questa vettura elettrica, adesso, è stata intercettata durante una sessione di test su strada. Era da diversi mesi che non arrivavano nuove informazioni su questo progetto. Il veicolo appare, comunque, ancora fortemente camuffato.

ANCORA TEST CON CONDUCENTE A BORDO

Rispetto a precedenti foto spia, si nota la presenza sul tetto di alcuni supporti. Confrontando le immagini con quelle del render ufficiale della vettura, si può pensare che possano servire per alloggiare i sensori necessari per offrire le funzionalità di guida autonoma. Per il resto, non sembrano esserci altre novità apparenti, almeno all'esterno. Va detto che il numero disegnato in rosso sulla vettura è il medesimo del modello fotografato circa 6 mesi fa. Dunque, si dovrebbe trattare della medesima vettura.

Gli scatti spia permettono di dare un veloce sguardo anche agli interni. Si può vedere che la vettura dispone di comandi tradizionali e che alla guida c'è una persona. Questo farebbe pensare che Zeekr si stia ancora concentrando sullo sviluppo dei vari aspetti della vettura e del motore elettrico. Le funzionalità di guida autonoma arriveranno, probabilmente, solo successivamente.

Rimane, comunque, anche la possibilità che Zeekr possa voler proporre questo suo veicolo elettrico pure in forma "tradizionale" senza tutti i dispositivi necessari per poter avere le funzionalità di guida autonoma. Se fosse così, il marchio cinese del Gruppo Geely porterebbe sul mercato un modello che potrebbe entrare in diretta concorrenza con l'D. Buzz.

Ricordiamo che questo progetto è frutto di un accordo tra Waymo e Geely annunciato alla fine del 2021. La vettura è stata progettata presso il centro di ricerca e sviluppo di Zeekr che si trova a Göteborg, in Svezia. Sarà molto interessante seguire l'evoluzione di questo progetto, visto l'aumento di interesse verso i servizi di trasporto basati su veicoli a guida autonoma.

[Foto spia: CarScoops]


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianniservizio pubblico

La cosa più stupida è inutile del mondo

Alessandro De Filippo

Simile alla Buzzi

ACTARUS

La ruota chi la cambia, il passeggero?

ACTARUS
MatitaNera

Occhio che c'è l'acqua lì

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova