La California ha votato lo stop alla vendita delle nuove auto endotermiche dal 2035

29 Agosto 2022 207

Nei giorni scorsi, la California Air Resources Board (CARB) ha approvato la normativa Advanced Clean Cars II che sostanzialmente mette la parola fine alla vendita delle nuove auto endotermiche a partire dal 2035 in California. Di questa nuova normativa se ne parlava già dal 2020 e dopo 2 anni di lavoro è stata definita ed approvata. Dunque, la California adotterà una strategia simile a quella dell'Unione Europea di cui molte volte abbiamo parlato.

Il Governatore della Caifornia Gavin Newsom ha evidenziato che questa nuova legge è un passo importante verso la fine del motore a combustione interna. La legge che è stata promossa dalla California Air Resources Board è molto importante perché potrebbe influenzare le decisioni di altri Paesi americani. Infatti, diversi altri Stati hanno detto di essere intenzionati a seguire l'esempio della California.

PECORSO PROGRESSIVO

Ovviamente, la normativa approvata prevede un percorso a tappe prima di arrivare a mettere la parola fine alla vendita delle nuove auto endotermiche. Per esempio, nel 2026 il 35% dei veicoli venduti dovranno essere del tipo ZEV (zero emission vehicle). Al 2028 questa quota salirà al 51% e nel 2030 al 68%. La nuova normativa prevede, comunque, che possano essere vendute anche le ibride Plug-in con almeno 50 miglia di autonomia in elettrico. Queste vetture non dovranno rappresentare, alla fine, più del 20% delle vendite delle case automobilistiche.

C'è anche un limite minimo di autonomia per le auto elettriche. Queste vetture dovranno essere dotate di un accumulatore che garantisca una percorrenza di almeno 150 miglia. La normativa approvata prevede anche alcuni requisiti di garanzia e durata delle batterie.

Per esempio, dopo i Model Year 2030, è richiesto che i veicoli possano mantenere almeno l'80% dell'autonomia per 10 anni o 150 mila miglia. Nel periodo compreso tra il 2026 e il 2035, i veicoli con motore a combustione saranno anche regolamentati in modo più rigoroso. Quanto approvato non va, ovviamente, ad influenzare il mercato dell'usato. Inoltre, le auto a benzina in circolazione potranno continuare ad essere utilizzate.

Per poter rispettare la normativa che potrebbe farsi strada anche in altri Stati americani, le case automobilistiche saranno chiamate a rivedere la propria strategia per puntare ancora di più sui veicoli elettrificati. Al riguardo, Ford ha già dichiarato la sua soddisfazione per quanto approvato in California.


207

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
carlo

Non devo argomentare la definizione di benaltrismo. Gli allevamenti intensivi causano innegabilmente i loro danni. Ma se in un articolo sulle auto elettriche te ne esci con gli allevamenti hai fatto benaltrismo, punto.

Xylitolo

se qualcuno cercava l'ennesimo critico, tuttologo eccovi l'esempio!
giudica ma non argomenta!

R_mzz

https://uploads.disquscdn.c...

carlo

Due conticini per dimostrare l’ignoranza degli amici del bar sport.
La vostra macchinetta a gasolio consuma circa 17km/l ovvero 5,88 l/100Km.
Questo gasolio contiene 10,4 kWh/l e se lo bruciassi in una centrale termica (come nelle vostre vignette idiote) con efficienza 60% otterrei (5,8 x 10,4 x 0,6) 36,7 kWh, considerata un po’ di perdita diciamo 35 kWh alla colonnina. Questa energia consente di percorrere 233 Km con la mia auto elettrica. Questo consentirebbe di ridurre quasi del 60% l’importazione di petrolio e l’emissione di CO2. Quindi quello che fa le vignette è bravo a fare le vignette ma non capisce nulla. Chi le posta invece non capisce nulla e non sa nemmeno fare vignette.

carlo

Questo commento è puro "benaltrismo", se qualcuno cercava un esempio.

comatrix

Non è questione di efficienza ma di soluzione e non è questa.
Se mi venissero a dire:

- per il momento non posiamo fare altro, in futuro avvieremo pratiche per ovviare alle emissioni e lo facessero VERAMENTE, allora io concorderei

Ma di fatto non è così, perlomeno fino a sinora, io no ho visto nulla del genere se non sul profitto delle aziende e non per il bene del pianeta cui noi ci VIVIAMO

carlo

Non afferri il concetto di efficienza. Non è colpa mia.

comatrix

Ma anche no, la soluzione non è spostare ma diminuire.
Lo sai che in Italia hanno riproposto di riattivare le centrali a carbone come si diceva?
Queste sono emissioni in più che vanno nell'atmosfera, che ia in città o in un posto limitato, sempre nell'aria finiscono e contribuiscono eccome.
Come succede in Norvegia allora si, che hanno quasi totalmente sostituito la produzione di energia con fonti rinnovabili, non riattivare le centrali a carbone o aumentarne la produzione

carlo

Se aumenti l'efficienza non stai solo spostando il problema, lo stai parzialmente risolvendo.

comatrix

SI ma è ciò che ho descritto nella prima immagine, cioè sposti il problema non cerchi una soluzione

carlo

Minore. Una centrale, anche a carbone, è sempre più efficiente della stufa che hai davanti al volante.

Gianluigi

Anche quello è ovvio

Rick Deckard®

Giusto.. però ne hai 50k per un'utilitaria+ manutenzione..

Rick Deckard®

Beh ovvio ma ricicleranno

Alex

E le batterie dove le comprano?

comatrix

Lo sai che in Italia hanno appena approvato, in prima istanza, di riattivare le centrali a carbone?
Tu pensi che sia minore o maggiore l'impatto se la cosa andasse in porto?

carlo

Falso. Anche producessimo tutto da fonte non rinnovabile, è più efficiente farlo in centrale con rendimento molto più alto che non nel singolo motore.

Disqutente

Ma va.. le vetture termiche non le vogliono regolamentare.. altrimenti lo facevano

Aristarco

Nessuno ha mai detto questo

Gianluigi

Ma il grosso del mercato non è li. Cina EU e ora anche USA viaggiano verso le EV.

Gianluigi

I nostri figli già ci vedono cosi

ACTARUS

C'è chi ha pochi soldi e auto di 20 anni ...seguendo la strada elettrificata avrebbe dovuto cambiare 4 auro una ogni 5 anni inquinando il quadruplo

Aristarco

Ripeto, le auto a benzina nascono sugli alberi o per mitosi? Guardare oltre il proprio naso fa bene

Sentient6

Si certo in America che girano con i pickup per andare a fare la spesa dove il più piccolo ha 3000 di cilindrata...

ACTARUS

No.. lo dice il pianeta terra massacrato per estrarre materiali, lavorazioni, assemblaggi Gygafabbriche, elettricità alimentata dai carboni fossili, per auto non necessarie che pochi si possono permettere.

Aristarco

Finto lo dici tu..

Cpt. Obvious

Siamo in molte gocce senza i 30k necessari per una segmento B elettrica

ACTARUS

Le termiche non sono sponsorizzate finto green

Teomondo@Scrofalo

la California, lo stato con più homeless d'america?

Aristarco

Perché le termiche si riproducono per mitosi?

IlFuAnd91

Aggiungo che ci sono anche pieni dove si può scegliere di vere energia da 100% fonti rinovabili, ad esempio la mia elettrica è così.

Rick Deckard®

Va beh vi informo che le caldaie a gas sono bandite dall'UE dal 2028...

Rick Deckard®

Però i SUV sono i primi da elettrificare, essendo i più inquinanti

Rick Deckard®

Tutti gli altri mi sembra un'esagerazione... Poi che sia un problema non si discute...
Gli aerei si combattono con treni av

Rick Deckard®

Riciclare le vecchie tecnologie nei paesi emergenti temo

Maurob

Questa è la classica immagine da troll, niente di più.

Rick Deckard®

Ma va.. le armi non le vogliono regolamentare.. altrimenti lo facevano

Rick Deckard®

Meno male che non tutte le gocce che compongono l'oceano la pensano come te..

Rick Deckard®

Sulla deforestazione si, non ricordo la data ma il Brasile sarebbe anche disposto ad anticipare tale data dietro pagamento..

L'uso di pesticidi in Europa è stato molto limitato e sono stati favoriti quelli selettivi.

Gli allevamenti intensivi invece mi sa che rimarranno, non tagliano la produzione

Xylitolo

ma sull'abbolimento degli allevamenti intensivi/deforestazioni/uso di pesticidi c' è una data? perchè l'impatto ambientale è di molto superiore rispetto all'automotive

Signor Rossi
Signor Rossi

Si può produrre tutta l’energia necessaria tramite rinnovabili, ma bisogna darsi da fare ... ma già un 50% è un risultato di tutto rispetto. Ma qui un sacco di gente non vuole accettare il fatto che l’estrazione del petrolio e tutto quello che ne deriva genera un sacco d’emissioni e necessita di un sacco di risorse ed energia, basti pensare a quello schifo di petroliere in giro per il mondo, poi come già detto fino all’infinito : un motore endotermico produce diossine e particolato lungo ogni metro che percorre.

Ma fermare le vetture endotermiche non è sufficiente, bisogna mettere il più presto possibile la parola fine ad ogni tipo di riscaldamento che non sia alimentato da una pompa di calore. Basta con le stupidaggini come bruciare gaZ legno e carbone, oppure tocca munire tutte queste stufe stufette eccetera con dei catalizzatori e filtri antiparticolato.

Signor Rossi

Serve viaggiare in elettrico perché le vetture elettriche non producono emissioni ... che non siamo in grado di produrre tutta l’energia elettrica necessaria tramite rinnovabili è chiaro, ma si arriva già ad 50% e trasportare elettricità è abbastanza facile, ci vuole giusto un cavo.

Il petrolio bisogna estrarlo, lavorarlo e trasportarlo con petroliere che inquinano quanto milioni di vetture. Sono tutte cose che inquinano e necessitano di un sacco d’energia, circa 6 kWh per litro, poi le vetture endotermiche come già detto emettono diossine e particolato lungo ogni metro che percorrono. Possiamo continuare così, tant’è che c’è frega dell’ambiente e che lasceremo un pianeta distrutto e inquinato alle prossime generazioni.

ferragno

ci sarà una strage, li hanno il grilletto facile...

ale676

Il futuro è l'auto dei Flistones , il resto è fuffa!!

ale676

Se e quando sarà più conveniente per me prendere un auto elettrica rispetto a una endotermica,allora farò l'acquisto ,del resto mi interessa poco, anche perché so di essere una goccia nel oceano.

Motoschifo

Il mondo non cambierà mai, almeno non così in fretta da vedere la differenza.
Ma conviene ugualmente provarci... l'auto è solo la punta dell'iceberg.
Da qualche parte bisogna pur iniziare.

Lunariano

Se prendo una qualsiasi bolletta della corrente elettrica, scopro che più del 50% del energia usata proviene da fonti rinnovabili ergo:
1-solo una parte viene prodotta da centrali a carbone/gas
2-quel poco che produci con carbone/gas non è stagnante in città ma in zone aperte e dal facile ricircolo di aria

sk0rpi0n

Sempre meglio delle emissioni dei FAP quando rigenerano! Non le vedi ma sono letali, lo hanno dimostrato parecchi studi di settore: non essendo PM10 ma PM2,5 e ancora più piccole, sono bypassate anche dagli alveoli polmonari e finiscono direttamente nell'organismo senza essere catturate da qualsivoglia filtro.

Alex Neko

nel 2035 poiché centinaia di milioni di persone userà elettriche con la coscenza pulita ma 5 miliardi userà sempre macchine con nessun controllo ambientale.

come le buste di plastica, da noi sono vietate ma da anni le riciclavamo, quando davanti a noi in tunisia dove dico stato tutti buttano buste di plastica piene di spazzatura dalle auto in corsa, tutti, non c'è una strada senza milioni di buste di plastiche blu che volteggiano tra gli ulivi.

ci sentiremo migliori degli altri ma non cambierà una virgola ne l ambiente ne l'inquinamento ne la distruzione di foreste ne l'estinzione di specie di animali.

si pensa solo che se si spendono 50 mila dollari per una tesla il mondo cambierà,...

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla