Mole Urbana, al via la produzione dei prototipi del quadriciclo elettrico

12 Febbraio 2022 121

Il mercato dei quadricicli elettrici è particolarmente dinamico negli ultimi tempi con l'arrivo di modelli interessanti e pensati per un utilizzo esclusivamente urbano. Pensiamo alla Citroen Ami e alla Silence S04. In Italia, il designer ed imprenditore piemontese Umberto Palermo aveva presentato nel 2020 Mole Urbana, un quadriciclo elettrico dotato di un design decisamente molto particolare (aveva fatto molto discutere) che punta a semplificare la mobilità all'interno delle città.

Il progetto sta andando avanti e, adesso, è stato comunicato che è iniziata la produzione dei primi 50 prototipi. Questi veicoli elettrici saranno realizzati all'interno della fabbrica ex Blutec di Rivoli che si trova in provincia di Torino. L'imprenditore sta attualmente trattando con il Mise e con i commissari di Blutec per acquisirne le attività.

Il dialogo con i commissari Blutec va avanti, auspichiamo che si chiuda entro metà marzo. Subito dopo annunceremo in una conferenza stampa i dettagli del piano industriale. Se l'esito del negoziato con il Mise non sarà positivo andremo avanti comunque.

Attualmente sono 15 i dipendenti che lavorano a questo progetto ma nel 2023 potrebbero arrivare ad oltre 70 se le vendite del quadriciclo elettrico saranno positive. Entro giugno i primi prototipi usciranno dalla fabbrica per effettuare tutti i test e i collaudi necessari per l'omologazione. La produzione in serie vera e propria dovrebbe partire verso la fine del 2022, crisi dei chip permettendo. Per i prezzi si parla di una cifra compresa tra i 14 e i 18 mila euro.


In questo progetto, l'imprenditore piemontese ha già investito un milione di euro ma per portare avanti la produzione saranno investiti ulteriori tre milioni di euro. L'obiettivo è quello di arrivare a 5.000 unità nel terzo anno di produzione, numero che potrebbe raddoppiare se andranno in porto trattative in corso per il delivery.

Infatti, l'idea è quella di realizzare diverse varianti del quadriciclo elettrico tra cui anche quelle pensate per un utilizzo professionale, come per le consegne dell'ultimo miglio.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vash 3rr0r

Ci sono i video su yt di alcuni esempi di configurazione. Se poi i rivestimenti interni in legno sono meno pregiati della plastica, allora rettifico e mi sono sbagliato.

abcdefgh
abcdefgh

...direttamente la cocaina: si vede che a fumarla ha un effetto ancora più dirompente che a sniffarla.

abcdefgh

Ancora di più ha chi ha il disturbo opposto...

abcdefgh

Diciamo pure ORRIBILE, tanto che ho l'impressione che sia tutta una bufala e che questa pseudo-auto in realtà non esiste e sia tutta una messa in scena di qualche buontempone.

abcdefgh

Cavolo! La Spring è una bella vettura. Non mi pronuncio sulle caratteristiche, ma il design è fatto bene.

DiRavello

vabbè su

Danylo

Consigliata a chi soffre di stichichezza ...

Baz

dipende dalla disponibilita' economica, 4000 euro (se fosse vero) sono pochissimi per un'auto dove per di piu' per 5 anni (se non piu') non ci paghi neanche il bollo (per carita' nulla di costoso, ma sono sempre 150/200 euro all'anno risparmiati)

Neanche il designer stesso credo....

NonLoSo

non sto paragonando niente, solo detto che meglio spendere 15K con incentivi per la Zoe, che 4K con incentivi per la Dacia.

Stop.

NonLoSo

il prezzo da listino è fuori portata, come detto con incentivi e rottamazione vecchia auto a 15K li vale tutti.

abcdefgh

In effetti l'"abitacolo" ricorda molto un WC da cantiere.

abcdefgh

Ma è un design assurdo: oltre a sembrare un veicolo dell'anteguerra, anche tralasciando sulla pessima aerodinamica (sono veicoli che vanno a velocità molto basse), la capacità rapportata all'ingombro è ridicola; grande quanto e più di una Smart, ha una capacità di carico (persone e bagagli) che è si e no la metà. Non ho parole.

Zeronegativo

se dico che non apprezzo il design si offende qualcuno?

Scrofalo

Il designer lavorava da Pozzi-Ginori ?

Baz

apputo, infatti il mio commento era proprio a supporto di chi diceva che questa non e' un'auto solo per girare in citta', perche' se quei 200km sono veri, io ci potrei fare casa lavoro per 2 giorni senza dover ricaricare e avanzerebbe pure, e ovviamente ricaricando tutti i giorni non avrei mai problemi.
chiaro pero' che se uno deve fare un po di km in piu' a quel punto quest'auto non va piu' bene, perche' 200km si fanno facilmente appena si esce un po.
pero' per tutti i giorni va piu' che bene.
pero' onestamente per come uso io l'auto, non spenderei mai tanti soldi per un'auto con cosi' pochi km

Roman

troppo vintage? sembra che ci siano un sacco di bagni

Roman

demente, che hai i prosciutti davanti gli occhi?

ACTARUS

Anche...le dimensioni sono le stesse

GinoK

14-18 mila euro per le 5.000 unità, giusto?

Nick126

Inoltre non si rischia di fare tardi a lavoro la mattina, si fa tutto mentre si va

Antsm90

Ma infatti l'auto si ricarica la sera

Antsm90

No, costa una fucilata

Antsm90

Perché cercare un bagno pubblico quando è lui che può venire da te?

Antsm90

Penso sia quello l'effetto voluto (che poi con lo stile liberty caratteristico torinese si sposa perfettamente)

pol206

Bath-mobile!

RavishedBoy

Solo a guardarla...

Andrej Peribar

Ok

Luis

Boom. Hai appena trovato una nuova destinazione d'uso. Bagni pubblici itineranti a guida autonoma. Non solo car sharing ma anche bath sharing. Dopo Uber Eat, Uber Sh1t.

FabxRM

Design troppo vintage.. quando si riempirà di queste macchinine Torino sembrerà tornata a fine 800..

muchoman

Avuto la zoe per qualche giorno come auto sostitutiva e va veramente bene ma il costo non è proprio abbordabile.

Baz

facendo circa 70km al giorno (tra andata e ritorno) per il lavoro, 200km mi basterebbero per 2 giorni, alla faccia dell'auto da citta' xD

Baz

paragoni 2 auto con prezzi totalmente diversi.
la dacia parte da 20k, la zoe parte da 34k (parlando per entrambe di prezzi senza incentivi e senza rottamazione), grazie al cavolo che e' meglio come auto

pol206

o bagno chimico... o fa già questa funzione?

RavishedBoy

Neanche se ti droghi

NonLoSo

meglio la zoe a 15K con incentivi/rottamazione allora ...almeno è un'auto non un giocattolo.

Aristarco

È IL tardis su ruote ignoranti!

Felipe Campos ™

Il tizio è designer esattamente come è Piemontese.

Ciccio Lino

Così quando fai un incidente si rimuove direttamente la cabina e risparmi sulla bara

ACTARUS

Dopo un paio d'anni si potrà riciclare come casetta porta attrezzi da giardino.

Domenico Dome

sembra il nuovo modello T senza il consenso di Henry Ford

snake

Più brutto non potevano farlo... questo lo devi ammettere. E se la prima impressione del 99% delle persone (me compreso) è quella di un cesso chimico montato su 4 ruote vuol dire che non è una cosa positiva.

Everetth

guardandola cosi pensavo fosse un modello di auto estremamente economica, poi ho visto il prezzo O__O e mi son chiesto che si son fumati ...

muchoman

Se fai più di 200km in città fai il vigile urbano e il tassista..ma mi sembra comunque troppo anche per loro.

muchoman

Da rilevare che in altre regioni ha venduto bene anche senza la "droga" degli incentivi; riportavo il caso limite del Veneto ma la considero cmq la vera entry level dell'elettrico, con almeno quattro posti e bagagliaio decente. Sto seguendo il gruppo su fb e leggo di un sacco di gente soddisfatta nonostante qualche limite del mezzo

eunosio

in tutta sincerità, almeno sulla carta non è difficile disegnare qualcosa di meno antiestetico
magari avrà prezzi di produzione bassissimi e apre un nuovo settore. però fatico a trovare un mezzo più brutto

Simone

Disegnane tu una, scimmia.

Roman

non mi pare, ha lo stesso aspetto del mio frigo su un carrello

Roman

non mi pare, la dacia ha scarsa qualità ma anche pochissima automia che si attesta per auto da città

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla