Crisi dei chip e ritardi consegne auto nuove in Italia | Risultati sondaggio

22 Ottobre 2021 471

La crisi dei chip sta creando grossi problemi all'intero settore automotive. Ne abbiamo parlato più volte di questo tema. La mancanza di semiconduttori sta costringendo la maggior parte delle case automobilistiche a rivedere in maniera drastica i piani di produzione. Nei casi più gravi si arriva addirittura alla chiusura degli stabilimenti per diverse settimane. Giusto per fare un esempio, Opel ha annunciato di recente che il sito produttivo tedesco dove costruisce il modello Grandland X rimarrà fermo almeno sino alla fine dell'anno.

La ripartenza all'inizio del 2022 non è scontata e molto dipenderà da come si svilupperà in questi mesi la crisi dei chip. La fine di questo problema, purtroppo, potrebbe non essere molto vicina. Diversi analisti ed alcuni costruttori stimano che il problema di approvvigionamento dei semiconduttori potrebbe attenuarsi solamente nel 2023. La situazione, comunque, è molto fluida ed è davvero difficile ipotizzare cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.

I danni per le case automobilistiche sono pesanti. Secondo gli analisti di AlixPartners, il 2021 potrebbe chiudersi con una perdita di 7,7 milioni di auto e con un danno economico quantificabile in circa 180 miliardi di euro. Ma la crisi dei chip sta causando diversi problemi anche ai clienti finali. Con la produzione dei nuovi modelli che va a rilento, si accumulano ritardi su ritardi sui tempi di consegna.

HDMotori ha ricevuto diverse segnalazioni di utenti che si sono visti posticipare di mesi la data della presunta consegna della loro auto nuova. Per questo, abbiamo voluto approfondire la questione con il vostro aiuto attraverso un sondaggio. Ecco che cosa è emerso.

RISULTATI SONDAGGIO

Il sondaggio ha confermato che ci sono ritardi importanti nelle consegne tra chi sta ancora attendendo l'auto, con tempi superiori alle stime anche di parecchi mesi. Ma vediamo di analizzare più da vicino i dettagli dei risultati. Dall'indagine è emerso che il 56,9% degli intervistati ha acquistato un'auto nel corso del 2021.


Di che auto parliamo? Il 48,1% di voi ha detto che ha comprato un SUV/crossover. Un risultato che non fa altro che confermare una tendenza del mercato che oramai dura da diverso tempo. Bene, comunque, anche le berline/hatchback che si collocano in seconda posizione con il 37,5% dei voti.


Le preferenze degli intervistati vanno ai modelli del marchio Volkswagen con il 12,6%. A seguire Audi con il 10,1% e Ford con l'8,0%. Quarta posizione per Mercedes (6,9%) e quinta per Seat (6,9%). Ultime posizioni per Honda e Nissan con uno 0,2%.


Ma veniamo alla parte più interessante che riguarda i tempi di attesa. Di tutti coloro che hanno acquistato un'auto nel 2021, il 29,9% l'ha già ricevuta. Il 70,1%, invece, la sta ancora attendendo. Dunque, solo una percentuale limitata ha potuto mettere nel garage di casa la propria vettura nuova.


Sentendo chi ha già avuto modo di mettere le mani sul proprio acquisto, per il 65,2% l'auto è arrivata puntuale, mentre per il 34,8% c'è stato un tempo di attesa più lungo di quanto preventivato. Di che ritardi parliamo? Di un mese per il 30,6%, di 1-2 mesi per il 25%, di 2-3 mesi per il 13,9%, di 3-4 mesi per il 16,7% e di oltre 4 mesi per il 13,9%.


Veniamo, adesso, a chi ancora non ha ricevuto l'auto. Nel 67,8% dei casi è stato annunciato un ritardo. Si tratta di una percentuale sicuramente molto elevata. Il dato che preoccupa di più è che il 35,1% ha affermato che è stato quantificato un ritardo superiore ai 4 mesi. Tempi di attesa extra di 3-4 mesi per il 18,4%.

Quello che emerge è che una buona parte di chi sta ancora aspettando la propria nuova auto dovrà pazientare molto più a lungo di quanto preventivato.


E CHI NON HA COMPRATO?

Andiamo a vedere altri dati interessanti del sondaggio. Tra coloro che hanno detto che non hanno acquistato una nuova auto nel 2021, il 58,2% ha affermato che non intende comprarne una nei prossimi 12 mesi. Il 41,8%, invece, ha detto che lo farà.


Le preferenze vanno per i modelli benzina (25,5%). Seguono i modelli diesel (19%) e Ful Hybrid (16,8%). Le elettriche si fermano in quarta posizione a pari merito con le Mild Hybrid (12%).


E quanto si ha intenzione di pagare la nuova auto? Il 36,4% ha risposto che spenderà tra i 20 e i 30 mila euro.


[Aggiornato al 22/10/2021 con i risultati del sondaggio]


471

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maicol.Mar

E' passato un mese, ma io ricordo.

Ora che anche TSMC dice che la crisi dei chip esiste: ""La capacità produttiva di TSMC" - ha chiosato il CEO - "rimarrà limitata per la restante parte del 2021 e per tutto il 2022"."
Fonte: https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n545565/chip-fabbrica-giappone-2024-crisi-tutto-2022/

forse sarebbe il caso di rivedere un po' le tue posizioni ;-)

Rettore Università di Disqus

Onestamente in un paese come l'italia essere poveri è una scelta.

Maicol.Mar

Sei un triste personaggio ignorante incapace di scrivere in italiano corretto e pure razzista?

Ma soprattutto: non rispondi perchè ti rendi conto di aver detto una cavolata?

Rendiamociconto

gravità e stato diversi......anche un prurito all'indice e pochi giorni dopo in una bara freddo sono sono una fascite necrotizzante con diversa intensità e stato ma che importa tanto vi è il medico qubit che dice che non sono paragonabili e chi ti dice che sei malato lo dice perchè ha subito un trauma

pino

Il costo dell'accessorio mancante mi è stato scalato.

NEXUS

sei in lurid0 albanese naftaro e parli ancora?

Maicol.Mar

Ma perchè vuoi renderti ridicolo?
Ti ho fatto una domanda: dove un euro 6d-temp sarebbe "bannato" tra 3 anni?

Poi mi segnali i passaggi in cui sosterrei che il diesel è il futuro? oppure dove avrei detto di aver comprato un diesel?
Uno di noi 2 è un analfabeta funzionale, poichè io sostengo di non aver detto nulla del genere.

P.s. "Nafataro", "auto bannate", "un auto"... Impara almeno a scrivere in italiano prima di dare dell'italiota ad caxxum...

mashiro84

"siamo senza lavoro da due anni" è una falsa convinzione.
Pare che i risparmi degli italiani nel 2020 siano triplicati.

mashiro84

Peraltro Peugeot con 208, 2008, 3008 ristilizzate dovrebbe aver venduto tantissimo.

mashiro84

Un mio amico ha ordinato una 3008 aziendale nel novembre 2020 con presunta consegna a Marzo 2021, diventato col passare dei rinvii Marzo 2022.

NEXUS

ahahhaha povero nafataro iataliota, e beh certo uno compra un auto diesel oggi sapendo che tra 3 anni sarà bannato, quelle vecchie lo sono già. tu si che sei un vero genio, manda un CV alle case automobilistiche che stanno eliminando i diesel. Eh si, dai che ridiamo tanto, magari hai preso pure un diesel per usarlo principalmente in città/farci meno di 20k km ahahahaha

Maicol.Mar

Auto nuova , quindi Euro 6d-temp... Dimmi dove avrebbero limitazioni. Così poi ridono gli altri...

Milano, che è una città con limiti abbastanza tirati, consente circolazione certamente fino al 2029/2030.

Non è che il "genio"-ridens (che sei l'amico "giuggiolone" di Italba?) sei te?

Per la cronaca da quanto scritto il 19% di chi oggi acquista auto sceglie il diesel... Quindi per molti non è una scelta per cui offendere e ridere immotivatamente.

P.s. certo che tu hai detto "bannando" che significa escludere un utente di Internet dall'accesso a una chat, a un forum, ecc., in caso di violazioni della netiquette...
Sarà mica che forse confondi la vita reale con quella on-line?

Paragonare un killer ad uno che acquista un auto... credo che tu abbia avuto un forte trauma :D

NEXUS

li stanno bannando ovunque nelle città e le case li stanno eliminando per questo, il diesel ha i giorni contati sulle auto non da lavoro

JustATiredMan

mancano le cavallette e il meteorite e poi ci siamo. Ad ogni modo si... la crisi climatica che ormai è inarrestabile qualsiasi politica possiamo attuare, si porterà dietro a catena, tutta una serie di conseguenze che hai descritto. Diciamo che magari non sarà evidente dall'oggi al domani, ma a quelli che nascono oggi, non vedo un bel futuro per loro.

JustATiredMan

si può essere, ma per certi compiti, avere chip con processi di produzione a 10nm, con tutti i problemi di affidabilità che ne conseguono in ambienti ostili come quelli automobilistici, non credo sia una soluzione. Un buon chip ttl, che resiste a sbalzi di temperature da -10 a +50, che continui a funzionare in presenza di ambienti elettromagnetici o sporchi o altro, anche se consuma un pelo più di corrente, lo preferisco.

rsMkII

È l'effetto dei social. La gente ama condividere le cose positive della propria vita, e tutti gli altri che guardano vedono sempre tutti stare benissimo. La vita reale, come dici tu, è completamente diversa.

rsMkII

Parli del Dyson?

Rick Deckard®

Ma hai pagato uguale?
Se lo fanno a me altro che sconto, è già tanto che non li investo. Io voglio tutto ciò che ho chiesto

Boots Boot

perchè?

pino

mi hanno avvisato quando la vettura è arrivata in concessionaria

Rick Deckard®

Gli altri forse non hanno partecipato al sondaggio

Rick Deckard®

Ma ti hanno avvisato o è arrivata senza?

Vae Victis

I tempi di consegna sono lunghi anche sulla Panda. L'auto è indispensabile per lavorare.

Più che altro non si capisce la logica del governo, che fa rottamare le auto usate in un periodo in cui c'è scarsezza di auto nuove. E' un po' come bruciare il granaio durante una carestia, sarà il mio cervello che non ha abbastanza stelle per capire.

Mikel

26000 euro di auto Premium, quanto vuoi che paghi o che ci facciano pagare di più di gasolio?? Anziché spendere 70000 euro di elettrica, pianificare le ricariche, avere meno autonomia e riconfigurare l’impianto elettrico casalingo?? Dai non spariamo assurdità. Il risparmio è palese…

paul's

c'è poca roba.... ho la zafira che sta esplodendo per vecchiaia, troppi KM, problemi al FAP, centralina, ecc... inoltre dovrei fare cambio gomme entro fine anno, tagliando, revisione, freni e bollo (a gennaio) per cambiarla adesso ho dovuto ripiegare su un usato garantito perchè nuovo e km 0 segmento B, B-suv e C c'è pochissimo in giro
... trovi solo 500, Panda e Tipo

moichain

un disastro catene di montaggio ferme per tre schede elettroniche mancanti!

paul's

se metti il GPL è registrato sul libretto, devi fare revisione periorica impianto e sostituire il serbatoio dopo 10 anni

paul's

c'è anche gente che dopo il 2011-12 non aveva più cambiato auto per vari motivi, soprattutto per la crisi economica

Rendiamociconto

assolutamente

Rendiamociconto

be l'account che uso è proprio quello, non è un account personale altrimenti avrei espresso i miei gusti e le mie opinioni personali.
Il fatto che in vita tua abbia fatto sempre in una certa maniera non dimostra il contrario ovvero che può anche essere che tu (generico) non possa permetterti di guidare auto sportive ma il fatto che tu (sempre generico) ne sia ossessionato (il motivo è irrilevante) ti porta a farlo cercando di trovare soluzioni per farlo (usate, tec etc)

Rendiamociconto

ma il perchè sono fatti tuoi, se consideri solo il risparmio iniziale di un prodotto sarà anche una decisione tua anche se poi nel ciclo totale di uso lo andrai a pagare di più

iLOKI

Compra bitcoin

Mikel

Non ho mai parlato di risparmio futuro, mi riferisco al presente. Non ho messo nessuna spesa parziale, il presente è quello che conta, il futuro non è mai stato più incerto!! Perché spendere 70000 euro per un’elettrica quasi pari livello, con autonomia e tempi di ricarica assurdi?

NEXUS

io ho già preso il mio bel V8 e chissene....

NEXUS

te sei un vero genio che nel 2022 compri ancora auto diesel ahahaa

570gt

Questo è un pensiero davvero da uomo medio. Nella mia vita ho sempre solo guidato auto sportive, per capirci 2 posti e motori oltre 3000.
Non è mai stata questione di apparire. Semplicemente c'è chi ama le auto sportive per le sensazioni di guida uniche che molte di loro sanno trasmettere.
E siamo ancora in tanti, forse non piu come un tempo, ma ci siamo.
Le auto come status symbol appartengono al passato, quasi tutti possono permettersi un noleggio a lungo termine per poi non avere i soldi per la benzina.
Potendo scegliere fra un lamborghini urus (suv) ed una renault alpine, io prenderei l'alpine ad occhi chiusi. Quindi risparmiami il discorso del volere sembrare più ricco di quello che sono. Non prendo una sportiva per farmi i giri in centro la prendo per guidarla ( tanti km ) su una bella strada o pista.
E ad oggi di sportive se ne trovano sempre meno e in costante rincaro.
I suv da aperitivo e rimorchio li lascio a quelli che davvero sentono il bisogno di ostentare il proprio patrimonio.
Saluti.

ACTARUS
Marco Sartori

Lol

Rendiamociconto

appunto i conti si fanno alla fine, non si mettono solo le spese parziali oppure si specifica su cosa si ha risparmiato

Mikel

Intanto avrei speso il doppio oggi per una elettrica quasi dello stesso segmento. Questo è il presente…

Rendiamociconto

e no i disturbi mentali non sono un'opinione diversa, a furia di giustificare che tanto la pensiamo solo diversamente tra poco uno che accoltella un altro lo possiamo anche far passare con: e la pensava diversamente sulle lame e sulla vita.

Ahaha verissimo.

Non sbaglio.
Magari la pensi in maniera differente.

Rendiamociconto

ecoincentivi+falsi ricchi+manie patologiche mentali di acquisto= tutti insieme a comprare un bene anche quando non ti serve= prezzi più alti= tempi più lunghi di attesa
Poi mettiamoci il marketing di chi vende (carenza di qualcosa quindi attenzione chi lo vuole deve affrettarsi e mettersi in fila e accettare compromessi) per infoiare ancora di più all'acquisto ossessivo compulsivo di sentimento= fondi aggratis e senza sforzo per il settore/indotto senza dover fare manovre economiche ulteriori oltre gli ecoincentivi e il solito arricchimento di pochi sulle spalle di tanti che nemmeno potrebbero permetterselo.
Il tutto mascherato da piacere personale, sfizio, necessità, provare, noia, passione e hobby......capolavoro, ci si casca sempre.

Rendiamociconto

e sbagli, non è più intelligente chi pensa che una patologia ossessiva compulsiva psichiatrica sia amore e che sia giustificabile

Rendiamociconto

perchè la gente è disonesta ed è malata mentale purtroppo, non tutti fortunatamente

Rendiamociconto

dai dell'idiota ad altri quando il criminale disonesto sei te
che faccia tosta ipocrita

Rendiamociconto

e bravo il disonesto oltre che criminale
fatti bello pure

Rendiamociconto

il suggerire di prendere un prodotto usato per risparmiare per poi cambiarlo dopo il 20% del suo ciclo di vita per cambiarlo è pura follia e spreco di denaro giustificandolo pure con la svalutazione.
Se uno compra per risparmiare non lo deve fare per finta e si usa l'auto finchè funziona o smette di funzionare, non cambiandola fino al momento che il ripararla arrivi a costo di almeno il 30% di un acquisto su prodotto analogo.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova