
19 Novembre 2020
Rivian è sicuramente tra i costruttori di auto elettriche più interessanti. La giovane società è riuscita a raccogliere ulteriori 2,5 miliardi di dollari di finanziamenti che le permetteranno di mandare avanti i suoi programmi di sviluppo e di produzione. Infatti, grazie all'iniezione di liquidità, l'azienda punta a lanciare sul mercato i suoi nuovi modelli elettrici e cioè un pickup, un SUV e veicoli commerciali per le consegne.
Tra gli investitori, Amazon, il Soros Fund Management, la BlackRock e tanti altri. Rivian, adesso, potrà concentrarsi sulla produzione dei suoi veicoli. In origine, il pickup e il SUV dovevano arrivare su strada verso la fine del 2020 ma a causa del lockdown, il debutto è stato rimandato al 2021. Il costruttore, se tutto andrà secondo i piani, potrebbe essere il primo a lanciare sul mercato un pickup elettrico. Il modello R1T, questo il suo nome, sarà piuttosto sofisticato visto che disporrà di ben 4 motori elettrici da 147 kW (200 CV) e di un'autonomia in grado di raggiungere i 640 Km nel modello top di gamma.
Non ci sarebbero, invece, particolari ritardi sulla tabella di marcia per quanto riguarda i furgoni elettrici destinati ad Amazon. La società di Jeff Bezos ha ordinato ben 100.000 di questi modelli da utilizzare per le consegne, come parte del suo piano per ridurre le emissioni di CO2 delle sue attività. I primi 10.000 veicoli dovrebbero essere consegnati entro la fine del 2022.
Rivian, si ricorda, ha pure sviluppato una piattaforma modulare per i veicoli elettrici che vende ai costruttori. Piattaforma che sembrava potesse essere utilizzata per la prima auto a batteria di Lincoln. Un progetto che, però, è stato poi cancellato.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Serve per avere 500cv e pagare 40€ di bollo, in quanto gli autocarri N1-2-3 con carrozzeria K0 (zona carico separata dalla cabina di guida) sono esentati dal superbollo a prescindere da portata e potenza.
Solo Autocarro Uso Proprio intestato a Codice Fiscale Privato. Cambia solo che non puoi avere bambini sui seggiolini in quanto non configurabili come addetti all'uso/carico/scarico delle cose. Attenzione, delle cose, non delle merci (che avrebbe valore commerciale)
... si l'ha fatto... e abita pure vicino a te ;-)
Ecco la cavolata del giorno...!!!
I pickup venduti in Europa arrivano ai
5,40 m e nel cassone una moto non ci entra.
Quelli che vanno per la maggiore negli Usa arrivano ai 6 m e oltre.....e sono anche più alti da terra.
Questo sono d'accordo, molto meglio.
Se fossi americano avresti la doppietta attaccata al vetro posteriore e il cane nel cassone come antifurto
È questo il punto
Il Pick per caricare a parte gli heavy duty é scomodo... ripeto fa faigo averlo ma dal punto di vista pratico meglio un mega suv come il Durango con il 4x4 e altro 50cm da terra...
Esistono parecchie altre tipologie di veicolo adatto, ma il Pick up é più faigo
Mica devi affrontare un guado ogni 5 minuti, ma poter affrontare una strada sterrata o non temere le buche.
Da loro ha un senso.....
Non lo ha se abiti nelle grandi città come L.A, NEW YORK o SAN FRANCISCO.......
Invece ne hanno più bisogno di noi, anche se tanti lo tengono solo per fare vedere di poterselo permettere, chi abita in una fattoria in Texas, ad esempio, dove quando vai a fare la spesa 1 volta al mese, ne ha grande bisogno... Lì hanno le grandi distese di terra, noi no... Poi considerando che da noi sono famosissime le "mamme col Suv", è una dimostrazione dell'esistenza di un grande nemico, che è il bisogno di apparire...
Diciamo che in Italia non è così.....semplice.
I pickup sono considerati mezzi commerciali sempre e difficilmente è possibile immatricolarli come vettura.
ho guardato vari modelli, e più o meno tutti hanno un pianale ridicolo rispetto alle dimensioni globali. Inoltre è aperto e dovendo trasportare preferisco qualcosa di chiuso, almeno se mi fermo per andare in bagno sono più sicuro di ritrovare il tutto.
Nel raggio di 200km* finocchio.
Wow che macho.
Hai già ingravidato tutte le donne nel raggio di 20km con questa frase
oddio, io avevo guardato alcuni pickup, hanno un pianale piuttosto corto, non ci sta una moto oltre alla difficoltà di caricare su un pianale così alto.
Per questi usi un furgone va molto meglio, anche se più brutto.
non penso, basta ovviamente intestarlo come auto e non come autocarro.
5/6 posti solo determinati modelli e pure il4x4 per un normale tp risulta inguidabile su fondi morbidi
Sono macchine da lavoro che offrono tanto spazio. affrontano senza problema ogni tipo di terreno e offrono 5/6 posti.
per me ha più senso un pickup di un suv...
in italia non ci sono leggi specifiche per questo tipo di mezzo? non occorre la p.iva per comprarlo?
Secondo me manco da loro hanno senso, ma in effetti se pagassi la benzina e le tasse sull'auto come loro, penso che anche io girerei con un ram v8 hemi...
Secondo me manco da loro hanno senso, ma in effetti se pagassi la benzina e le tasse sull'auto come loro, penso che anche io giurerei con un ram v8 hemi...
In Italia non hanno molto senso almeno che non fai un lavoro particolare... Ma in america, tipo Texas lì hanno molto più senso...
Che poi da noi vedi tante mamme col Suv/pickup ecc. che usano per la città per prendere i bambini a scuola, dimostra palesemente il problema del consumismo, e del dover apparire presente da noi
Ironia mode on
Complottista medio: legge Soros *triggered*
Ah i gay...
Dovremmo lasciarli perdere sti qua, ma è più forte di noi e gli rispondiamo pure... Con la speranza che un giorno crescano, ma è una speranza vana mi sa.
No i pregiudizi...se la tua auto non ha almeno 3 assi (quindi é un mezzo pesante) o 20 anni, non sei eterosessuale
Ah i paraocchi
Non c'è ironia. La 500 è una vettura inutile. La vecchia 500 era una vettura da città, la 126, la vecchia panda, la smart. Non un bidone da gay su ruote.
Spero ci sia dell'ironia in entrambi. Dire che la 500 sia un'auto inutile è davvero stup*do: è un'auto cittadina, dev'essere piccola e non troppo complessa. Avessero tutti i macchinoni in città, ci sarebbe da best3mmiare in tutte le lingue conosciute al contempo.
suv, crossover ect. sono decisamente piú comode le auto alte per caricare/salirci/visione di strada/comfort di guida.
Molti americani ci lavorano e vivono in aree dove può fare molto comodo, molto diverse mediamente da quelle dove vive ad esempio un italiano.
Basta già andare (in Italia) in paesi di montagna e si vedono più pickup rispetto alla normalità.
dipende da cosa ci fai. a me piacciono pure esteticamente ma sono decisamente comodi per caricare attrezzi/moto/ect.
Una volta si usavano i sopratacchi in gomma per sembrare più alti, oggi ci sono i pickup
Come io non capisco la passione per le 500 da gay ed i veicoli elettrici in generale. Ognuno ha le sue passioni. C'è chi ha bisogno di un pick-up per fare alcune cose è c'è chi ha bisogno di farsi aprire "gli orizzonti" e compra la 500.
Non sei ammmerigano
sta passione dei pickup non l'ho mai capita