Leapmotor Italia: Mathieu Ammassari nominato responsabile delle operazioni
Leapmotor si rafforza in Italia: Mathieu Ammassari alla guida delle operazioni
Leapmotor ha nominato Mathieu Ammassari come nuovo responsabile delle operazioni nel nostro paese. Ammassari, manager italiano cinquantenne, porta con sé un bagaglio di esperienza nel settore automobilistico. Il suo percorso professionale passa dalla direzione vendite in Citroën a posizioni di leadership in PSA e successivamente in Stellantis, dove ha maturato competenze nelle aree marketing, vendite e sviluppo della rete distributiva. La sua carriera include anche un'importante parentesi in Opel e un'esperienza internazionale in Svizzera, che ha arricchito ulteriormente il suo profilo professionale.
Nel suo nuovo ruolo, Ammassari risponderà direttamente a Santo Ficili, Managing Director di Stellantis Italia, con la responsabilità di orchestrare tutte le attività commerciali e di marketing del brand nel mercato italiano. La sfida principale sarà quella di strutturare una solida rete distributiva e posizionare efficacemente la gamma di veicoli elettrici Leapmotor nel competitivo mercato italiano.
T03 E C10. E NON È STAR WARS
Leapmotor si presenta al mercato italiano con due modelli. La T03, citycar elettrica (qui la prova) frutto della collaborazione tra il marchio cinese e Stellantis, è pronta al debutto con prezzi a partire da 18.900 euro. Prodotta nello stabilimento polacco di Tychy, la T03 si distingue per un motore elettrico da 70 kW (95 CV) abbinato a una batteria da 37,3 kWh, che assicura un'autonomia di 265 chilometri nel ciclo WLTP combinato, estendibile fino a 395 chilometri in ambiente urbano. Il sistema di ricarica supporta potenze fino a 6,6 kW in AC e 48 kW in DC, con tempi di ricarica dal 30% all'80% di poco superiori ai 30 minuti.
Al vertice della gamma si posiziona il SUV C10, un veicolo che si propone di sfidare i leader del segmento D. Con una lunghezza di 4,74 metri, si confronta direttamente con la Tesla Model Y e supera le dimensioni dell'Alfa Romeo Stelvio. Proposto a un prezzo di 36.900 euro, il C10 è equipaggiato con un propulsore elettrico da 218 CV (160 kW) che sviluppa una coppia di 320 Nm. La batteria da 69,9 kWh garantisce un'autonomia di 420 km nel ciclo combinato, che può raggiungere i 574 km in ambito urbano.