Blocco traffico Roma 22, 23 e 24 dicembre | Orari e limitazioni

22 Dicembre 2018 279

Blocco traffico diesel Euro 2 Roma: la Capitale ordina nuovamente lo stop ai veicoli più inquinanti per scongiurare un nuovo aumento della concentrazione di polveri sottili. Il divieto alla circolazione, come recita il comunicato del Comune di Roma (link in FONTE) è attivo oggi sabato 22 dicembre, domenica 23 dicembre e lunedì 24 dicembre, e interessa la Fascia Verde.

Il provvedimento si è reso necessario in base alle previsioni sullo stato della qualità dell’aria, fornite da Arpa Lazio, che indicano sull’area di Roma

il persistere per i prossimi giorni di una situazione di rischio, con potenziale superamento delle soglie di sicurezza previste dalla legge per l'inquinamento da polveri sottili.


Lo stop, in vigore dalle 7:30 alle 20:30, riguarda le seguenti categorie di veicoli:

  • ciclomotori e motoveicoli pre-Euro 1 ed Euro 1
  • tutti gli autoveicoli benzina e diesel pre-Euro 1, Euro 1 e Euro 2.

Esclusi i veicoli a GPL o metano (anche trasformati), oltre a quelli muniti di contrassegno per persone invalide, i mezzi del trasporto pubblico, i veicoli delle Forze dell'Ordine e di emergenza.

Come di consueto, il provvedimento prevede che gli impianti di riscaldamento debbano essere gestiti in modo da garantire una temperatura dell’aria negli ambienti non superiorea 18°C (edifici E.1, E.2, E.4, E.5, E.6) e 17°C (edifici E.8).


279

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mmhoppure

certo, per andare dai parenti al apese a 50 /70 km di distanza utilizzi i mezzi pubblici,con regali,passeggino al seguito...tu e quello che ti ha messo il mi piace...

David Lo Pan

Dei 0° hai iniziato a parlarne tu, nel mio messaggio di risposta non vi è collegamento alcuno tra i 0° di cui sopra e il freddo estremo, d'altronde chiunque conosce bene i valori che esso può assumere (es. -5° -7° o -150°, caro Mr Freeze).

Il simpaticone (distratto) resti sempre tu. E dovresti esserne onorato, dico sul serio. C'è bisogno di simpatia. Quasi più della figä, guarda.

mat

Non solo. Abito in montagna in provincia di Torino, adesso ci sono 20 gradi e un vento forte e caldo che spinge verso la pianura formando una specie di "cappa". Considera che mi hanno detto che oggi a Torino c'è nebbia e freddo, qua 20°...

vince

Sarà uguale..non è fare il simpatico.

0° freddo estremo? :D
Il simpaticone sei tu :D :D

Alla ricerca del tempo perduto


https://www.truenumbers.it/tasso-mortalita-tumori/

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-11-14/terra-fuochi-46percento-tumori-piu-rispetto-resto-sud-185554.shtml?uuid=AEWZ7MBD

https://www.liberopensiero.eu/15/02/2018/varie/incidenza-tumori-campania-maglia-nera-in-italia/

https://www.lacittadisalerno.it/cronaca/tumori-in-campania-si-muore-di-pi%C3%B9-1.1943294

https://www.ilmessaggero.it/primopiano/sanita/tumori_malattie_sud_muore_anziani_morte_salute-3680065.html

...dicevi?

Tony Musone

Non basta dire "Dati estremamente fuorvianti" per confutare una statistica e (ripeto) non serve nemmeno tirare in ballo i rifiuti elettronici e "una legge SERIA sull'obsolescenza programmata" quando si discute delle emissioni di gas serra in atmosfera e d'inquinamento dell'aria nelle nostre città.

A meno che la logica non sia quella che insisti di voler evitare e invece è presente in tutti i tuoi commenti: il "benaltrismo".

mmhoppure

i mezzi pubblici?cioè per andare a trovare i genitori a 50km di distanza che mezzi prendi?ma come stai?ti immagina una traversata di 3 ore andata e altrettante al ritorno fatta di passeggino,regali..e al ritorno dolci altri regali..

LowRangeMan

Dati estremamente fuorvianti.

Oggi come non mai, ad esempio, il problema dei RAEE è davvero poco sentito, eppure ti assicuro che esiste. L'accumulo è enorme, e gran parte dei RAEE vengono esportati in Paesi esteri dove vengono smaltiti in barba a qualunque vena ambientalista.

Quindi non figurano tra i grandi problemi dell'inquinamento europeo, ma i rifiuti elettronici stanno causando danni ENORMI all'intero pianeta.

E non diciamo che si è fatto molto, perchè più si va avanti e meno i prodotti industriali sono riparabili, a favore della moda del sostituire ogni oggetto al minimo problema.

In Europa ormai si produce poco, semplicemente perchè abbiamo spostato il nostro inquinamento all'estero, in Asia e nell'est Europa, dove vanno a finire i nostri rifiuti elettronici altamente inquinanti, ad esempio.

Seconda cosa, nessuno ha mai negato il gravissimo problema derivante dall'inquinamento veicolare.

Dico che una legge SERIA sull'obsolescenza programmata sortirebbe più effetto in un tempo decisamente più limitato. Quindi evitiamo il benaltrismo: risolviamo ENTRAMBI i problemi, non soltanto quello con più impatto mediatico.

Tony Musone

Vero, l'inverno peggiora la situazione ma in tutta Europa è inverno. Così come un altro elemento peggiorativo è la morfologia, soprattutto quella della pianura Padana ma ciò che rende le nostre città inquinate è il numero di auto inquinanti in circolazione non certo il "meteo".

vincy

Se andrai a leggere il registro tumori vedrai come in lombardia l incidenza di tumori è maggiore che in Campania.

moichain

a milano bloccano addirittura l'euro 4 qua li va di lusso!

mat

Ieri ho scoperto questo sito: http://aqicn.org/
Guardate la situazione in Italia rispetto al resto d'Europa... E' un problema di meteo comunque, non solo di auto vecchie.

Tony Musone

È vero, gran parte dei problemi che affliggono le città del bacino Padano dipendono dalla morfologia del territorio ma secondo l'ARPA la principale fonte d'inquinamento cittadino di Torino e Milano non dipende dall'industria ma dalle automobili. Invece a livello provinciale e regionale sono i riscaldamenti i colpevoli

eric

- Torino 2008
https://uploads.disquscdn.c...

- Milano vs Lombardia
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Tony Musone

"Il discorso è" ancora "un altro": le cose su cui si è intervenuto senza che abbiano avuto un impatto mediatico e senza che a te abbiano scombussolato più di tanto la routine, è come se non fossero state fatte ma la realtà è ben diversa da quella che descrivi con quella logica "benaltrista" in salsa "complottistica" che dici di non voler seguire.

https://uploads.disquscdn.c...

Lascia perdere, concordo in pieno con quello che hai scritto ma tanto questa faccenda non si risolverà mai a meno di prendere soluzioni drastiche (che non arriveranno mai neppure quando saremo sull'orlo dell'estinzione)

Riccardo sacchetti

Si è no.. Quelle già abitate spendono meno di 1000 euro! Gli altri appartamenti non ancora è sono stime..

Tango_TM

ma parli di stime?

Fabrizio

Euro 2 ha senso, spingersi fino ai diesel Euro 4 come al nord è un'esagerazione

italba

"Tanta" quanto? Quanta energia è costata questa "tanta" carta, che percentuale rispetto ai milioni di litri di carburante consumati ogni giorno? Ti rendi conto o no che non ti basi su fatti reali, ma segui semplicemente la suggestione di quello che vedi, senza avere la minima idea se conta davvero qualcosa o no? Lo sai, per esempio, che il cartone da imballaggio è sempre accoppiato, quello che vedi all'esterno è un foglio sottile incollato al cartone vero, in massima parte riciclato?

iclaudio

ma vedi in una era come la nostra dove ogni cosa proviene da industrie dove ogni mezzo a modo suo inquina è difficile fare un discorso totalmente ambientalista,se vietassero tutto quello che inquina domani avremo mezza italia in piazza e l'altra mezza a casa senza lavoro....discorsi lapidari non se ne possono fare quindi si limita solo quando è troppo

David Lo Pan

Di più, fratello. Molto di più. Ti dico solo che l'Highlander che tutti conoscono l'ho visto schiattare 4 volte.

Lupo1
eric

....purtroppo è vero.....ma ritengo non si faccia abbastanza sul discorso "ecologico"

eric

....PRIMA va fatta pulizia.....poi si pensa alle grandi opere....magari in ottica ecologica.....almeno per il nuovo stazio della as roma sono riusciti a far dimezzare la cubatura di cemento....

LowRangeMan

Si, perché la gran parte delle scatole dei prodotti moderni sono difficilenrbte riciclabili.

Quanta carta? Tanta, tra scontrini, contratti e così via...

Il punto è: prima di rompere le scatole alla gente che usa l’auto, facciamo quelle cose di grande impatto ma semplici da risolvere...

David Lo Pan
Ikaro

Guarda, stai facendo tutto da solo :D non so perché ti sia svegliato con questo piede sbagliato ma son problemi tuoi... Rinnovo i saluti ;)

David Lo Pan

Perché "codina di paglia"?!? Cioè, tipo che tiro il sasso e poi nascondo la mano?!?? Che ce l'ho con te per chissà quale astrale motivo, te lo farei quindi notare per poi ritrattare il tutto????

Senza offesa, è colpa di sorella Paranoia. È sempre lei, guarda. Passerà. Dai tempo al tempo. Rinnovo gli auguri.

italba

No, "gomblotti". Ma secondo te quanta carta si spreca per gli scontrini? E davvero un imballaggio di cartone lucido sarebbe meno riciclabile di uno color avana?

Ikaro
italba

Sicuramente non quella di un bollo non pagato. È successo anche a me, il bollo non l'avevo pagato e mi è arrivata l'ingiunzione da Equitalia. Ho controllato, sono andato a pagare ed in mezz'ora avevo fatto tutto, com'era giusto che facessi. Perché avrei dovuto cercare scuse e cavilli per non farlo? Secondo te le tasse sono un optional?

David Lo Pan

Lo farò senz'altro! Buon Natale, caro!

Fede64

Milano e Torino sono città molto industrializzate, e risiedere in Val Padana non aiuta di certo. Vi risiede un terzo della popolazione italiana e la configurazione erologica non permette rapidi ricambi d' aria

Mistizio

già solo per "ubertosi" ti meritavi un up

Fede64

Bada che metà delle pretese di Equitalia sono truffa della Pubblica Amministrazione

David Lo Pan

Vivo a Roma, con 0° esco solo se devo andare a lavorare. E per fortuna in questa dannata città il freddo estremo si presenta per pochi giorni. Ora fai il simpatico e ti senti più forte di Mr. Freeze. Vediamo tra 13 anni.

Ikaro

Mah, non capisco tutto questo astio ;) la prossima fatti una tisana invece di accendere i termosifoni :D

Mistizio

perchè? illuminami

David Lo Pan
David Lo Pan

Tutti noi viviamo di abitudini, questo l'ho appreso circa 25 anni fa. Solo quelli a cui danno fastidio le nostre (le mie, in questo caso) ci fanno notare che è "una questione di abitudine".

Mistizio

Però è riduttivo esaminare solo il costo di un'opera. la si dovrebbe valutare anche considerando quanti soldi ti fa risparmiare in alcune decadi (manutenzione compresa).

LowRangeMan

Il discorso è un altro: ci sono delle cose su cui intervenire e sulle quali non si interviene perché non hanno alcun impatto mediatico di rilievo, a differenza delle auto...

La verità è che nulla è stato fatto in molti settori. La plastica continua a spopolare, la riparabilità dei prodotti non è mai stata tanto complessa e sconveniente, così come la quantità di RAEE da smaltire.

Pensa alla cart che si risparmierebbe impedendo alle attività di stampare contratto e ricevute, spostando tutto su email e sms....

Una cosa tecnicamente molto semplice, difficile da eludere e ad impatto zero.

La verità è che le battaglie ambientaliste sono mosse dalla convenienza.

Mistizio

le case costano uno sproposito solo perchè è una zona turistica. Il paesaggio è meraviglioso, l'aria è pulita, ma i servizi e le strade fanno pena, il costo della vita è altissimo. Un pò come la costa azzurra.

Fede64

Certo, l' auto è solo UNO dei tanti impattanti il pianeta e la nostra salute. Poi c'è altro, ad esempio i casi da te citati, casi nei quali si è fatto dei progressi ma non bastano. Queste mancanze non significano di arrenderci, anzi, di proseguire nel migliorare condizioni, e soprattutto abitudini.
Ma il passo più grande, e anche il più difficile, è insegnare alla gente a limitarsi, rinunciare a qualcosa.
Ridurre i consumi è il vero mantra ecologista, ma va contro la retta via di ogni moderna e civile società fondata sul lavoro, e quindi i consumi.
Aggiungi che oggettivamente siamo in troppi su questo pianeta, 7 miliardi di persone, ovvero 10 volte dal 1750, anno in cui si ritiene iniziata la rivoluzione industriale

skin1980

Verissimo, testato di recente a Vienna. Non ci credevo

Vash89

O cosi o sotto un ponte purtroppo.
Se dove lavori tu assumono corro ora ahahah

Tony Musone
Lo stop, in vigore dalle 7:30 alle 20:30, riguarda le seguenti categorie di veicoli:
- ciclomotori e motoveicoli pre-Euro 1 ed Euro 1
- tutti gli autoveicoli benzina e diesel pre-Euro 1, Euro 1 e Euro 2

Ma se il tapino è affezionato al suo autoveicolo e/o "non lo pagano abbastanza per cambiare auto" allora potrebbe pure montarsi un impianto a gas

p.s.
Però faccio fatica a capire come mai il poveretto che non può cambiare macchina debba prevalere su chi è ancora più povero tanto da non potersela nemmeno permettere una macchina ma è comunque costretto a respirare lo smog di un auto con almeno 20 anni sulle spalle

LowRangeMan

La cosa più bella di tutto questo finto ambientalismo di facciata è la gente che ancora ci crede...

Poi vai in un negozio, compri un paio di calzini, e via con lo scontrino lungo 40 cm, giusto per sprecare un po’ di corrente e di carta.

Vai in banca, evviva, c’è la firma elettronica, e poi te ne esci con in mano 40 fogli A4 con su riportata la tua bella firma elettronica. Tutto molto bello. Perchè tutti sanno che a produrre una tavoletta + stampante + tornerà + carta + energia si inquina poco, pochissimo. E le mail esistono da troppi pochi anni per evitare di stampare una Bibbia per ogni operazione.

Vai al supermercato, e tutto ciò che si può imballare è imballato in tonnellate di plastica che, 99 su 100, tra l’altro, non è neanche riciclabile. Ma il vetro a quanto pare a fa schifo.

E gli imballaggi dei prodotti elettronici ultra green? Tutti i cartone lucido assolutamente difficile da riciclare, inquinante da stampare e da smaltire. Giusto ieri ho aperto, per un cliente, una confezione di un LG K9. Confezione NON riciclabile, batteria, cuffie e caricatore rivestite di plastica NON riciclabile, interno della confezione INTERAMENTE in plastica, anch’essa non riciclabile...

Prodotti che li compri e dopo due anni, li butti via perfettamente funzionanti a causa del guasto di un singolo componente, perchè oramai tutto si salda, o si alzano artificialmente i prezzi dei ricambi per convincere a comprare il nuovo che, si sa, si produce a impatto zero (soprattutto se si rottama il vecchio, per un buono sconto di 10 euro).

E i cibi? Vogliamo parlare degli imballaggi dei prodotti alimentari? Quasi tutti impossibili da riciclare, che finiscono in discarica quotidianamente?

Ora boh, non facciamo benaltrismo. Le auto inquinano? Sì, ma per molti sono un bene di prima necessità. E chi non cambia la sua Fiat Bravo Euro3 per una fiammante berlina Euro6 D non lo fa sicuramente per amore del vintage, ma perchè di soldi non ne ha.

Questa finte battaglie ambientaliste sono solo marchette al governo o all’azienda di turno, utili a mantenere ben salde le vendite di automobili e a far crollare il valore dell’usato.

Perchè? Molto semplice, nessun complotto. Ci sono INFINITE cose che potrebbero essere davvero a impatto zero, con pochissima spesa ed enorme resa, che invece continuano ad inquinare come se non ci fosse un domani. Sopra ne ho citate solo alcune. Eppure, caso strano, NIENTE vien fatto..

Coincidenze?

Jil.10

Servirebbe una città speculare solo per accogliere tutti i motorini e le macchine illegali, una Napoli 2.

Jil.10

Esistono i mezzi pubblici

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video