
08 Ottobre 2021
30 Marzo 2018 0
Al Salone di New York Subaru ha svelato la quinta generazione di Forester, il crossover con forme da station wagon rialzata che tanto piace agli automobilisti americani e giapponesi, ma che trova un buon numero di estimatori anche in Europa grazie alla versatilità degli interni e alla leggendaria trazione integrale abbinata ai motori boxer.
Un modello reso ancora più interessante dall'ampia dotazione in fatto di sicurezza attiva, grazie alla suite di ADAS nota come EyeSight Driver Assist, che introduce la vettura nel mondo della guida semi-autonoma. Una prima assoluta per il segmento è il sistema DriverFocus, che sfrutta un sofisticato sistema di riconoscimento facciale per rilevare la stanchezza del conducente e avvisarlo di conseguenza di questa condizione.
Grazie al riconoscimento del volto con scanner integrato nella parte alta della console centrale (come illustrato nell'immagine qui sopra), il sistema non solo è in grado di ridurre le possibilità di incidente identificando i sintomi della stanchezza o semplicemente la distrazione del conducente, ma anche di associare al viso di chi guida una serie di parametri pre-impostati, come la posizione di sedile e volante, la temperatura dell'aria, la stazione radio preferita, le impostazioni del display multifunzione e tanto altro.
Grazie al DriverFocus, Subaru punta a scongiurare una delle maggiori cause di incidente negli Stati Uniti: qui, ogni giorno, più di 1.000 persone rimangono ferite in seguito a incidenti dovuti alla distrazione del conducente.
Questo sistema si abbina ad un ampio pacchetto di ADAS che comprende, tra le altre cose, anche Automatic Pre-Collision Braking, Adaptive Cruise Control, Lane Departure e Sway Warning, Lane Keep Assist, Reverse Automatic Braking, Blind Spot Detection con Lane Change Assist, Rear Cross Traffic Alert con frenata automatica, High Beam Assist e Trailer Stability Assist per i rimorchi.
Forester 2019 nasce sulla piattaforma modulare Subaru Global Platform - inaugurata lo scorso anno sulla nuova Impreza - e beneficia di un significativo aggiornamento per il motore 2.5 benzina boxer da 182 CV, abbinato al cambio CVT Lineartronic e all'ormai mitica trazione integrale simmetrica. Evoluto, infine, il design, che mantiene le proporzioni che hanno reso celebre il modello in tutto il mondo.
Commenti