BMW iNext, l'elettrica premium a guida autonoma sarà un SUV
BMW iNext, l'elettrica a guida autonoma portabandiera del futuro sarà un SUV e approderà sul mercato nel 2021.
BMW iNext, il veicolo elettrico premium a guida autonoma sarà un SUV e non una berlina in stile Tesla Model S o Model 3 come annunciato precedentemente. A confermarlo Pieter Nota, responsabile delle vendite globali della casa bavarese. La scelta di BMW è infatti caduta nel segmento più richiesto e proficuo degli ultimi anni e si sposa con la medesima effettuata da Audi, che il prossimo 30 agosto presenterà il SUV elettrico e-tron.
Anticipato da un'immagine teaser in occasione dell'Annual General Meeting del Gruppo BMW svoltosi più di una settimana fa, il modello sarà prefigurato da un concept che sarà mostrato entro la fine dell'anno in attesa della commercializzazione, prevista nel 2021. Rimanendo in tema Sport Utility Vehicle, l'anno prima (nel 2020) è in programma il lancio della X3 elettrica, anticipata il mese scorso dalla iX3 Concept al Salone di Pechino.
BMW iNext sarà prodotto in Germania presso l'impianto produttivo di Dingolfing e si avvarrà della guida autonoma, tecnologia sviluppata insieme ai sistemi di assistenza alla guida (ADAS) con i partner Mobileye, Intel, Continental e Magna. Ricordiamo che di recente la Casa dell'Elica ha ottenuto i permessi per iniziare i test dei veicoli senza conducente in Cina e, come confermato dalla strategia NUMBER ONE > NEXT, svilupperà sistemi di guida autonoma di livello 3 e 4 che arriveranno presto sul mercato, iniziando con due prototipi di BMW Serie 7 che diventeranno sette entro la fine dell'anno.