Volkswagen T7 California Concept: debutta il nuovo "mini camper"

28 Agosto 2023 89

Al Caravan Salon 2023 di Dusseldorf ha fatto il suo debutto il Volkswagen T7 California Concept il cui modello di serie arriverà nel corso del 2024. Il nuovo concept si basa sulla versione del Multivan a passo lungo, che lo rende più grande del suo predecessore, il California 6.1.

ANCHE IBRIDO PLUG-IN

La versione a passo lungo del Multivan T7 misura 5.173 mm di lunghezza. Scelta che permette di offrire maggiore spazio all'interno e di arrivare a disporre anche di un porta scorrevole pure sul lato dove si trova la piccola cucina che è stata arretrata per liberare spazio utile.

Il concept è pure dotato di un tetto pop-up con quasi due metri di altezza. Questo elemento è tipico di tutte le generazioni, dal primo California lanciato nel 1988 al California 6.1 di oggi. Le zone soggiorno e cucina del camper sono state ripensate. L'aggiunta della porta scorrevole sul lato del conducente migliora la versatilità d'uso del "mini camper".

Poiché il concept è dotato di una tenda da sole a bracci pieghevoli a sinistra e di una vela ombreggiante a destra, entrambi i lati del veicolo possono essere protetti dal sole o dalla pioggia. I sedili anteriori, oltre ad essere regolabili in altezza, possono ruotare di 180 gradi all'interno dell’abitacolo, offrendo la flessibilità tipica di un Multivan.

Se utilizzato come camper, l'area salotto del concept può essere rapidamente convertita in "un'area relax o in posti a sedere per pasti o giochi comuni". Grazie alla porta scorrevole aggiuntiva sul lato del conducente, al nuovo design del blocco cucina e alla tenda da sole, viene creata una nuova area esterna sul lato sinistro del veicolo.

Nella piccola cucina, oltre al lavello troviamo un piano cottura ad induzione e un frigorifero. Il design degli interni del veicolo è stato perfettamente studiato nei minimi dettagli. Per esempio, i cassetti sotto i sedili girevoli anteriori regolabili in altezza e i sedili singoli posteriori offrono anche ulteriori vani. Ora c'è spazio dietro il sedile del conducente o del passeggero anteriore per oggetti come, ad esempio, un WC chimico. C'è anche molto spazio di stivaggio negli armadi superiore e inferiore della cucina, che si trovano dietro il frigorifero.

Il meccanismo pop-up del tetto è controllato tramite un tablet verticale multifunzionale che permette di gestire pure tutte le principali funzioni di bordo. Il concept presenta un powertrain Plug-in, cioè un 4 cilindri turbo di 1,4 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico in grado di erogare complessivamente 218 CV (160 kW). La batteria permetterà di alimentare anche i servizi di bordo. La versione di serie dovrebbe essere resa disponibile anche con tutte le motorizzazioni disponibili del Multivan.


89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS
gaelom

Bravo, non conviene per niente, a meno che paghi poco il camper (come me) e magari in qualche anno lo ammortizzi, ma non è il conto che abbiamo fatto al momento dell'acquisto.

gaelom

scelte, noi camper tutta la vita. Abbiamo smesso di andare in casa (alberghi mai, neanche gratis)

gaelom

bravo, anche un 599

gaelom

Il camper si usa. Noi quando siamo in campeggio, ovvio si va nei bagni, ma in altre situazioni, o di notte, bagno del camper e via (tanto poi lo svuoto io) Siamo in 4. Ah, e non puzza fidati, basta usare le pastigliette e via. Non entra puzza della cellula

Ratchet

Certo, dipende sempre dalle situazioni

Ratchet

Per questo sarebbe meglio già inclusa nel camper, a mio parere.

Portobello

scusa la mia ignoranza ma... invece di fare nel cesso del tuo van e quindi sporcarlo e spargere l'odoraccio ovunque non è più semplice, igienico e veloce scavare un buco nel boschetto vicino e ricoprirlo poi? lasciando così il bagno solo per le emergenze davvero reali.

1984

io in quello del mio camper di c4g0 sempre molto voltentieri, sia perchè spesso sto in libera, ma anche perchè in molte soste camper i bagno sono pochi, spesso affollati e ancor più di frequente non eccessivamente puliti.

chester999

:-)

di1188

Concordo. Però è bello sapere che c'è.

di1188

Certo che hanno un costo. Forniscono un servizio per una tua esigenza e di conseguenza richiedono un corrispettivo monetario, come quasi ogni cosa.
Anche la doccia che fai a casa ha un costo.

Certo ci manca solo che ci facciano tornare in ufficio senza alcuna ragione e con costi maggiori per l'azienda (e per noi dipendenti).

ACTARUS
Portobello

rubare

Portobello

ancora con sto smartworking?

Portobello

con la "casa indipendente in montagna in località poco gettonate" poi sei costretto ad andare lì ogni volta: con i van invece puoi girare il mondo

Portobello

i bisogni puoi farli anche all'aperto nei boschi: basta scavare una buca e metterti un parapetto/tenda davanti. Per la doccia non saprei: col freddo puoi farne a meno o lavarti con la bacinella solo le parti intime

Portobello

d'inverno non ci si lava comunque, o meglio non così spesso come in estate eh

Portobello

vuoi mettere la libertà di girare dove vuoi, fermarti quando vuoi ed essere autonomi invece di dipendere da una struttura?

Portobello

con 99k euri sai quante goleador mi compro?

Portobello

costa una fucilata, a sto punto mi prendo un van 540 con doccia vera e bagno vero

Portobello

giusto. Però a dirla tutta nei cessi dei van ci si va sempre meno spesso per non sporcarli e per non spargere odoracci per tutto il camper.

Ratchet

Hanno un costo

chester999

quindi la scena potrebbe essere: " scusa devo andare in bagno" e mi accomodo dietro il sedile del conducente ...

Luca Rissi

Non è tutta la regione e ci sono 9.000 km di franchigia. Certo, se la regola ormai è girare com scarichi artigianali senza il catalizzatore mi scappa da ridere. I tamarri scorrazzano senza limiti perché magari a libretto hanno euro6 (mentre da dietro esce di tutto) e il vecchietto con la minima deve stare fermo.

MatitaNera

Hai 99mila euro da spendere in piazzole.

Signor Rossi

È da tedeschi ... l’hanno inventato loro, senza dimenticare i loro cugini olandesi, gli camping manco esisterebbero.

Signor Rossi
dario Rossi

Tipo il piemonte di cdx che fa lo stesso su tutta la regione?!

ACTARUS

Se non ci sta la ferrari sotto il pianale non lo prendo nemmeno in considerazione https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

la famiglia non ci sta in questo cosino

illuminaci

Non sono quel tipo di casa

Cpt. Obvious

Grazie al quaatso!
Che compro a fare una casa lì?
Va bene per le gite domenicali, ma per starci giorni o tornare più volte negli anni?
Nemmeno se fossi Guccini.
E nelle poche località sciistiche non costano certo così poco.

Aristarco

Non conosci i sinti

Aristarco

I veri uomini si lavano con acqua fredda anche a meno 10

Aristarco

A parte qualche legge stup1d4 locale come quella di Roma, non c'è nessuna limitazione nuova alle auto storiche

Rick Deckard®

I tedeschi si stanno organizzando per i prezzi in Italia estate 2024

ACTARUS
Rick Deckard®

Wc chimico senza la porta è un po' da tedeschi..

idrovorox

Per i Tedeschi che lo metteranno vicino alle nostre auto "speciali" uno turbo etc che il governo ci ha costretto a buttare

1984

bello ma se devo star senza doccia ed un cesso, preferisco la maggiolina, o una tenda classica. l’alternativa ideale è un furgone camperizzato tradizionale

L'avocado del Diavolo
di1188

Ci sono i campeggi e le aree attrezzate.

di1188

Chi viaggia col camper in genere non lo fa perché "conviene". E comunque, per fortuna, no: non esistono b&b e garnì ovunque.

Ratchet

Non si hanno sempre a disposizione le aree di servizio

Ratchet

Ok però è esterna, d'inverno non ti lavi

Ratchet

Ah ecco, perché nelle Alpi ti spennano

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video