Gruppo Volkswagen e Umicore, via libera alla joint venture per catodi e precursori

24 Marzo 2023 3

Nuovo passo avanti del Gruppo Volkswagen del suo ambizioso piano di elettrificazione, in particolare, per quanto riguarda la produzione delle celle delle batterie nelle sue future nuove fabbriche. Infatti, PowerCo, società del Gruppo tedesco dedicata al business delle batterie, e Umicore hanno ottenuto il via libera per la costituzione della joint venture annunciata lo scorso anno. La nuova società andrà ad occuparsi della produzione industriale su larga scala di materiali catodici attivi e di precursori in Europa.

LA JOINT VENTURE

Più nello specifico, il Gruppo Volkswagen ricorda l'importanza dei materiali catodici attivi per le prestazioni delle celle delle batterie. Questi elementi hanno pure un impatto molto importante sul costo complessivo degli accumulatori. Proprio per questo, per il Gruppo tedesco si tratta di materiali di importanza strategica, centrali per la creazione del valore delle batterie e cruciali per il successo della transizione verso la mobilità elettrica.

A partire dal 2025, questa nuova joint venture che avrà la sua sede a Bruxelles, andrà a fornire alle fabbriche europee delle batterie gestite da PowerCo i materiali chiave per la produzione, andando a coprire la maggior parte del fabbisogno dei materiali catodici attivi e di precursori. La nuova società entro la fine del decennio conta di arrivare a produrre materiali catodici attivi e di precursori per una capacità di celle pari a 160 GWh l’anno, equivalente a una capacità produttiva annuale in grado di alimentare circa 2,2 milioni di veicoli 100% elettrici.

Attualmente è ancora in corso la ricerca del luogo dove realizzare il sito produttivo della joint venture. Grazie alle attività della società, Umicore, Gruppo belga specializzato in tecnologia circolare, avrà accesso ad una fetta importante del mercato dell'Unione Europea di materiali catodici per auto elettriche.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The_Kid_De

Io invece penso che le auto elettriche stanno diventando sempre più diffuse in tutto il mondo, ma è davvero necessario che ciò accada? Certo, le auto elettriche possono essere più ecologiche e sostenibili rispetto alle auto a benzina o diesel, ma cosa succederà se tutti cominciano a guidare auto elettriche?

In primo luogo, ci sarà una carenza di prese di ricarica elettrica. Se tutti cominciano a caricare le proprie auto elettriche contemporaneamente, ci potrebbe essere un sovraccarico del sistema elettrico nazionale. Ciò potrebbe causare blackout su larga scala e persino far cadere il governo.

In secondo luogo, le auto elettriche sono ancora molto costose. Molte persone potrebbero non essere in grado di permettersi di acquistare un'auto elettrica, specialmente se il prezzo del petrolio scende a livelli storici. Inoltre, se tutti cominciano a guidare auto elettriche, potrebbe esserci una carenza di materie prime per produrre le batterie delle auto elettriche. Questo potrebbe portare a un aumento dei prezzi delle batterie e alla creazione di nuovi mercati neri per le materie prime.

In terzo luogo, le auto elettriche sono molto silenziose, il che significa che i pedoni potrebbero non sentire avvicinarsi un'auto elettrica e quindi essere colpiti. Ciò potrebbe portare a un aumento dei sinistri stradali, con conseguente aumento del costo delle assicurazioni auto.

In conclusione, sebbene le auto elettriche possano sembrare una scelta ecologica e sostenibile, ci sono molte preoccupazioni che devono essere affrontate prima che diventino una realtà su larga scala. Al momento, è meglio lasciare la decisione di guidare un'auto elettrica a pochi pionieri coraggiosi e vedere come si evolverà la situazione.

=METTEK=

Queste sono le giuste decisioni di investimento. Speriamo che investano meglio anche nel settore dell'infotaiment.

Super Rich Vintage

Ottimo lavoro, davvero, ottimo lavoro! Pollice in su! Una nuova joint venture per dominare il mondo e il mercato.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10