
Auto 08 Ott
27 Gennaio 2022 164
Hyundai è il brand automobilistico che più di tutti gli utenti del web faticano a scrivere correttamente. Lo ha stabilito un'indagine condotta da confused.com in virtù della quale l'azienda coreana, che nel frattempo riflette sui business del futuro, è risultata vincitrice di questa simpatica classifica, grazie a un enorme vantaggio sul primo degli inseguitori, Volkswagen, che "arranca" con poco più di un milione di ricerche errate, tampinata da Porsche che segue a centomila lunghezze.
Hyundai è stato scritto male oltre 2,2 milioni di volte al mese, gli errori più frequenti sono Hundai e Hyndai. Volkswagen paga invece V e W, invertite in 309 mila occasioni, mentre il tedesco wagen - auto in italiano - diventa l'inglese wagon, per un totale che supera il milione di errori mensili.
Porsche, terza, diventa invece Porche in 735 mila casi al mese (e probabilmente buona parte degli errori deriva dai correttori automatici italiani, ndr) o Porshe, e chiude la mini classifica dei brand con oltre un milione di digitazioni errate al mese: da Toyota in giù sono tutti sotto.
Scorrendo la classifica, tra gli errori più frequenti si distinguono per simpatia anche Susuki, magari condizionato dalla peculiare pronuncia degli spot pubblicitari, e Buggati, termine di uso comune anche nel gergo tecnologico italiano che sta per problematici.
Fiat occupa la 26ma posizione in classifica: è un nome che viene riprodotto in maniera errata mediamente in 1.200 occasioni al mese, gli errori più comuni sono Fiaat (di matrice olandese?) e Fiatt. Assenti Ferrari e altri brand italiani.
Al contrario, Kia ad esempio è tra i brand più efficaci da ricordare e da scrivere per gli internauti: in media viene scritto in maniera errata nemmeno mille volte al mese.
Volgendo lo sguardo ai modelli, la testa della classifica viene occupata da Range Rover, che mediamente paga oltre 200 mila digitazioni errate al mese: Rang Rover e Range River gli errori più comuni. Ai piani alti di quest'altra classifica rimane Hyundai, seconda con Tucson non perché si sbagli il nome del modello ma ancora una volta il nome del brand, e lo stesso destino riguarda Porsche che con Cayenne sigilla anche questo podio.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
pegiot
"Siamo qui con blanco e mammut"
Non sei l’unico.
https://www.automoto.it/news/suzuki-jimmy-in-europa-la-situazione-spiegata-in-breve.html
Ma come si fa ad essere così analfabeti?
Vorrai dire faizzer...
Non vedo per quale motivo, visto che vende semplicemente indirizzi di posta elettronica @porche.com.
No. Ci mancherebbe , oppiamente era un compimento.
Non mi dispiacerebbe avere un po’ di porche a disposizione, ma niente porche d’epoca mi raccomando!
Ma è una risata
Avrebbero dovuto calcolare la percentuale rispetto a quelle corrette, è normale che Hyundai abbia più ricerche, essendo più "globale" rispetto alla molto più europea VolksWagen, però io credo che quest'ultima sia scritta correttamente solo dal'1% delle ricerche (e probabilmente solo quelle provenienti dalla Germania).
Nel senso di cornuto?
Pfizer come si e' piazzata?
ma dici il ciclista? Fausto Briatore.
be, se ci pensi ha un rischio d'impresa veramente basso. quasi esclusivamente a carattere familiare, la cosa peggiore che può capitare è che gli marcisce una cassetta di pomodori prima di venderla, la frutta è un bene di prima necessità che ha Iva al 4% se non ricordo male e dopo un primo periodo hai un'idea di quanto vendi in una settimana e il resto si gestisce facilmente... ho volutamente scartato ipotesi di evasioni perché con quella tassazione, l'evasione non conviene e i margini sono abbastanza alti
Scrivo "opel con il volante" dalla parte sbagliata, faccio meno fatica.
Non era Koeeeniggggssssssseeeeeeeeeegggggggggggggg?
Hai mai sentito parlare Briatore?
Non fa auto
abbiamo tutti preso il lavoro sbagliato, fruttivendolo e vai di Bentley, wow!!
boh, lo saprai per esperienza....
certo che il banner dei cookie potrebbe avere la scritta di "non accettare" più grande, invece è sottilissima così che la maggior parte delle volte si clicca sul banner stesso e si viene reinderizzati..clickbait clickbait clickbait
Anche ascoltando la tv non si possono sentire:
Porsche diventa Porscia
Bugatti diventa Bucati (che si confonde pure con Ducati se non ci fossero le immagini).
Ferrari Enzo diventa Ferari Enzo (Enzo con la Z di zoccola)
Anche Top Gear non è esente eppure sono esperti del ramo.
penso che in ogni lingua ci sia un errore.
Porche, o porsc
Folcswagen, o folcsvaghen,
toiota
pegiot,
renò
lamborgini
merciedes
visito almeno una volta al giorno porche punto com
Barche e Porche
Prego, strano che tu non abbia mai cercato anche solo per curiosità un'auto su internet anche senza l'intenzione o la possibilità di poterla comprare.
Renò clio è palesemente italiano.
Strano però perché anche Fellali è lambrodini avevano buone possibilità
Il più prode dei galli!!!!
Cervo
Posso prenderlo come un complimento?
Ho capito la battuta ma tutto dipende da qual è la religione di riferimento. Per gli induisti il simbolo è quello, per i buddhisti è speculare e tutti e due erano sotto gli inglesi.
https://uploads.disquscdn.c...
Hawaii
Yamborghini
Manca la Alfa Romero
Inglese eh...
Lo so
Vedi, hai tralasciato la cosa più evidente
almeno quei 10 min ci vogliono
Sei un genio
Hanno sbagliato loro credo
Non è immediata la differenza
Esattamente quello. Ogni volta penso anche a quello quando vedo il brand
Convinto che su quasi 8 mld almeno 3 siano pari agli scimpanzé ad essere generosi..