Volkswagen e E.ON: nuova stazione per la ricarica con batteria di accumulo

23 Settembre 2021 3

Per incentivare la diffusione delle auto elettriche, serve lavorare molto sulla capillarità dell'infrastruttura di ricarica. Inoltre, è importante che molti punti di rifornimento di energia siano del tipo fast o ultrafast per ridurre drasticamente i tempi necessari per la ricarica. Parlando della tecnologia delle colonnine, E.ON e Volkswagen hanno svelato la nuova E.ON Drive Booster. Si tratta di una stazione per la ricarica in corrente continua che può essere installata facilmente in quanto non richiede particolari opere di ingegneria civile o adeguamenti per la connessione alla rete elettrica.

Infatti, Volkswagen racconta che basta un normale allacciamento elettrico di quelli che si trovano nei supermercati che andrà a rifornire di energia una batteria interna di accumulo che permetterà di ricaricare due auto in parallelo in corrente continua sino ad una potenza massima di 150 kW.

Dunque, una soluzione per la ricarica efficace e molto semplice da installare visto che basterà posizionare la colonnina, collegarla alla rete elettrica e configurarla online. Un prodotto che può essere implementato facilmente per accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica. Il marchio tedesco aggiunge che anche le nomali colonnine già esistenti possono essere aggiornate al modello "Booster".


Questa infrastruttura per la ricarica è costruita da Volkswagen Group Components e commercializzata da E.ON per i suoi clienti tedeschi. Non è stato fatto sapere se questa soluzione sarà proposta anche in altri Paesi europei. Thomas Schmall, CEO di Volkswagen Group Components, ha commentato:

Stiamo prendendo in mano l'espansione dell'infrastruttura di ricarica e miriamo a lavorare con partner forti per ottenere un aumento di cinque volte del numero di caricabatterie in Europa entro il 2025. Grazie alla nostra collaborazione con E.ON, le stazioni di ricarica rapida sviluppate e prodotte da Volkswagen Group Components sono ideali per supportare la rapida espansione dell'infrastruttura di ricarica, poiché i tempi e i costi necessari per l'installazione sono minimi.

Volkswagen sta lavorando molto per agevolare l'espansione della rete di ricarica nel Vecchio Continente. Al riguardo, si ricorda, per esempio, l'accordo con Enel X per 3.000 punti di ricarica HPC in Italia.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gio

Bello o brutto basta che li installino dappertutto.

berserksgangr

Quelli Tesla sono dei capolavori

Signor Rossi

Certo che sto’ coso è proprio orrendo, definirlo brutto è un complimento ... ti fa apparire i Supercharger della Tesla dei capolavori.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video