Volkswagen Taigo, il nuovo crossover si fa vedere prima della presentazione

14 Giugno 2021 15

Sappiamo che Volkswagen sta lavorando ad un nuovo crossover che si chiamerà Taigo e che sarà presentato ufficialmente in Europa nel corso dell'estate, anche se una data precisa non è ancora stata comunicata. Nelle concessionarie italiane arriverà all'inizio del 2022. Si tratta di un modello strettamente derivato dalla Volkswagen Nivus che è stata lanciata da qualche mese in Brasile.

LA BASE È QUELLA DELLA T-CROSS

Questo modello è stato, adesso, nuovamente intercettato su strada durante alcuni test praticamente senza alcun camuffamento. Le foto spia, dunque, mostrano le linee definitive del veicolo. Che si tratti di un'auto di test lo si nota dal fatto che è dotata di una serie di sensori collocati esternamente. La base è quella della T-Cross e anche a livello estetico si notano diverse somiglianze.

Visto il profilo da coupé, si può pensare che la Taigo può essere considerata come una versione dal look "sportiveggiante" della T-Cross. Rispetto alla Nivus, Volkswagen, oltre ad alcune modifiche estetiche, ha introdotto contenuti pensati per il mercato europeo. Troveremo, per esempio, fari a LED e i più recenti sistemi ADAS del costruttore tedesco. Probabilmente l'infotainment sarà quello presente sulla T-Cross e non quello della Nivus basato sulla piattaforma VW Play sviluppata in Brasile.

Sul fronte dei motori non sappiamo molto. Volkswagen, a suo tempo, aveva solamente comunicato che offrirà unità TSI senza specificare quali. Vista la parentela con la T-Cross è possibile che troveremo i medesimi propulsori presenti oggi su questo modello che offrono potenze comprese tra 95 CV (70 kW) e 150 CV (110 kW).

Per scoprire i segreti di questo modello fortunatamente l'attesa non sarà lunga visto che la presentazione è attesa per l'estate. Manca, quindi, davvero molto poco. Non rimane, dunque, che avere ancora un po' pazienza ed attendere una comunicazione ufficiale da parte della Volkswagen.

[Foto spia: Motor1.com]


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

esatto ! ovvero, la certezza di vomitargli addosso

Ema

quindi t-cross, nivus e taigo ! ahahaha

Alex

Osceno

Alex Li

Se Fiat avesse già prodotto il crossover da 4,10m con la Bwide semplificata e la avesse venduta insieme a 500x sarebbe stata la stessa cosa fatta da Volkswagen.....due auto diverse con piattaforme simili e nello stesso segmento.
Contano le misure.....del corpo vettura.

Aristarco

La compass per quale motivo sarebbe un segmento b? È lunga quasi 4,4 mg, ovviamente non è solo un discorso solo di pianale, ma di lunghezza, poi è normale che non sia più come una volta sia per segmenti che per definizioni, ma il motivo per il quale esiste sia t-roc che t-cross è per le dimensioni differenti, che portano ad usare pianali differenti con differenti costi, anche se con differenze minime

Alex Li

Quindi la Compass è una segmento B.... perché hanno usato la SMALL!!
Come ti ho detto vengono prese le misure come riferimento.....
Secondo Francois la 120 concept era una segmento B eppure era lunga come l'attuale Panda
Resto dell'idea che
T - ROC è un B SUV anche se per unrae è una C...come RENEGADE!
C'è ancora molta confusione

Aristarco

Veramente uno è compatto e l'altro city, come da loro sito, partendo uno dalla polo e l'altro dalla golf sono appunto segmento b e c, che poi ormai le differenze siano minime è un altro discorso

Alex Li

La suddivisione dei segmenti SUV non è fatta dal pianale ma dalla misura della vettura.
I dirigenti li definiscono bassi o alti.
T-cross B low
T-roc. B High
Tiguan C
Tiguan allspace D low
Touareg E

sgarbateLLo

per fortuna del posteriore t-cross ha si e no i fanali

Super Rich Vintage

Il mix perfetto con il posteriore del t-cross e il frontale del t-roc, praticamente offre delle certezze a chi aveva ancora dei dubbi sul crossover definitivo.

ACTARUS
Aristarco

il t-cross è un b su base polo, la t-roc è un c su base golf, questa è su base polo quindi un B

Hardy

Si effettivamente t roc non è proprio segmento b ma nemmeno c in realtà perché poi lì c'è la Tiguan, quindi diciamo che è un po' nel mezzo.
E ora ci buttano anche questa che si andrà a posizionare nel mezzo tra t- cross e t-roc che già loro come prezzo di partenza si differenziano di soli 4k€. Non so secondo me stanno facendo un po' di confusione.

Aristarco

T-CROSS e t-roc non sono stesso segmento, questo è un t-cross "coupé"

Hardy

Bene, quindi adesso vw ha 3 "SUV/crossover" dello stesso segmento(b). Peggio di Xiaomi con gli smartphone

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video