Volkswagen ID.BUZZ: i prezzi potrebbero partire da 40 mila euro

22 Marzo 2021 30

Volkswagen ha in progetto di portare al debutto diversi nuovi modelli elettrici della famiglia ID nel corso dei prossimi anni. In particolare, nel 2022 sarà il turno della versione di produzione della Volkswagen ID.Buzz che possiamo descrivere come una rivisitazione in chiave moderna del favoso van del passato del marchio tedesco. Questo modello sarà costruito presso il sito di Hannover e sarà basato sulla concept car che la casa automobilistica aveva svelato nel 2017.

AUTONOMIA SINO A 500 KM

Di recente, abbiamo visto anche alcune foto spia di un primo prototipo. Inoltre, Volkswagen ha detto che ID.Buzz sarà il primo suo veicolo a disporre della guida autonoma. L'obiettivo è quello di offrire dal 2025 un servizio di trasporto in alcune città. Adesso, di questo modello emergono alcuni dettagli aggiuntivi che arrivano direttamente dalla Germania. Secondo un rapporto, la casa automobilistica avrebbe intenzione di lanciare questo mezzo in più versioni con un pacco batterie di due capacità differenti.

Nello specifico, si parla di circa 60 kWh e 100 kWh. L'ID.Buzz, dunque, sarebbe in grado di poter disporre di un'autonomia vicina, rispettivamente, a 300 km e a 500 km. La prima versione sarebbe maggiormente adatta a percorsi urbani, la seconda anche per affrontare veri e propri viaggi. Il rapporto dalla Germania aggiunge anche i possibili prezzi di questo modello. Secondo quanto riportato, si partirebbe da 40 mila euro per il modello da 60 kWh e da 60 mila euro per quello da 100 kWh.

Ovviamente, il tutto va preso con le dovute cautele visto che non si tratta di informazioni ufficiali. Di certo sappiamo, per il momento, che l'auto poggerà sulla ben nota piattaforma MEB e che offrirà molto spazio a bordo. Inoltre, la ID.Buzz dovrebbe essere proposta pure come veicolo commerciale. Sulla carta, si tratta di un mezzo molto interessante che potrebbe piacere a diverse categorie di clienti.

Volkswagen, comunque, sta portando avanti lo sviluppo di questo modello e quindi sicuramente nel corso dei prossimi mesi arriveranno ulteriori informazioni che permetteranno di fare maggiore luce sul progetto. Prima dell'ID.Buzz, il costruttore tedesco lancerà sul mercato diversi altri veicoli a batteria. Nel corso del 2021 debutteranno la ID.4 GTX, la ID.5 e la ID.6 che, però, sarà commercializzata solo in Cina. Alla fine di marzo partiranno, invece, le consegne del SUV elettrico ID.4.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Grandissimo finalmente il pulmino per il.popolo e i surfisti .... A no !!

Mr. G - No OIS no party

Potrebbe sostituire tantissimi furgoni e veicoli commerciali con stile, e se sono bravi a farlo diventare di moda, anche i SUV (i SUV si comprano per moda), mi piace da matti l'idea

Mr. G - No OIS no party

L'articolo omette un dato importante, le due versioni a 60 e 100 kWh avranno due diverse lunghezze del passo, di fatto due auto diverse come ingombro

Davide10

Ma sarà quello del render in foto oppure quel ce$$o delle foto spia ? https: //www .hdmotori.
it /volkswagen/articoli/n533571/volkswagen-idbuzz-elettrico-lancio-2022-foto-spia/

Gv83

Costeranno ai produttori 10000 euro in meno, a noi costeranno sempre di piu perche assuefatti dal bombardamento mediatico

Nico 99

le elettriche sono macchie nuove, con linee di produzione in buona parte nuove. Con l'aumentare delle vetture vendute e di nuove varianti, i prezzi si abbasseranno. Tra qualche anno usciranno tutte queste VW rimarchiate Seat, Skoda... e costeranno 10000 euro in meno.

Non voglio nemmeno pensare i costi per rifare il frontale in caso di tamponamento. Secondo me si soffre meno con una coltellata nel costato

Nyles

In realtà anche per una piccola famiglia che si porta dietro l'impossibile per andare in vacanza :) Appena ci saranno degli usati sarà mio

Felipo

Il target di un mezzo del genere potrebbe essere il trasporto commerciale urbano, o in zone turistiche con particolari limitazioni al traffico. E' troppo costoso? troppa poca autonomia? non vi piace il colore? passate oltre, non fa per voi.

Daniel

Cosa combinate dopo le 22

Alex Bianco

Prezzi sempre piu assurdi quelli proposti dalle case automobilistiche...se fino a 10-15 anni fa ti portavi a casa una macchina NUOVA con 10/15,000 euro ora per prenderne una abbastanza grande e bella te ne servono almeno 20,000 e piu se si sceglie la variante elettrica arrivando a punte di 30,000 e oltre.
Non staranno esagerando?
Un cristiano non puo stare dietro a pagare una macchina per 10 anni

Super Rich Vintage

Ehi... calma mi fai paura

Aristarco

a 40k ti danno la versione commerciale con le coppe e i paraurti di plastica non verniciata, senza sedili e vetri

Paolo Gambetti

Bellissimo.

Aristarco

colore e forma ricordano una fava in effetti

Aristarco

appunto...bisogna pagare per bene vag

Aristarco

si esatto XDDDD

MatitaNera

Pesano volevi dire

MatitaNera

Non ci credo nemmeno se vedo il listino ufficiale.

Super Rich Vintage

Ma tutto dipenda dal pacco batterie e questo buzz avrà 2 motori, uno per asse, con un sacco di potenza.

Super Rich Vintage

La stessa cosa che dico io.

Super Rich Vintage

Il ritorno del mitico pulmino, con un sacco di posto per 8 persone, per tornare a viaggiare e cosa più importante con la ricarica wireless.

Tony Musone
una rivisitazione in chiave moderna del favoso van del passato del marchio tedesco

Mai saputo che l'iconico Bulli, si portasse dietro una brutta malattia coma la tigna "favosa" ;)

NaXter24R

Non solo è brutto come la fame, ma costa anche tanto

ErCipolla

Nuova Wolkswagen Chubby™
Vieni a provarla in tutte le concessionarie (dopo le 22)

Gigiobis

un tanto al kW!

Aristarco

no, un tanto al kg, e siccome le elettriche costano di più.....

ErCipolla

La vag di qualità si paga eccome, la fatturano al minuto...

Aristarco

d'altronde la qualità vag va pagata!

Gigiobis

40k? io dico 50k senza incentivi, a salire.

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro