Volkswagen ID.6: dalla Cina spuntano le prime foto reali del SUV elettrico

05 Febbraio 2021 49

Volkswagen ha un progetto di elettrificazione molto ambizioso che prevede il lancio di diverse vetture a batteria nei prossimi anni, tutte basate sulla piattaforma modulare MEB. Conosciamo già molto bene la ID.3 (Qui la nostra prova) e la ID.4. Sappiamo, però, che il costruttore tedesco sta lavorando anche ad un SUV elettrico di grandi dimensioni che sarà chiamato ID.6. Dalla Cina, adesso, arrivano le prime foto reali di questo nuovo veicolo che sono emerse all'interno della documentazione depositata presso il Governo cinese.

A quanto si può vedere, la ID.6 avrà dimensioni superiori alla ID.4 tanto che potrà disporre di 7 posti. In ogni caso, nonostante le sue misure, tale modello poggerà sempre sulla piattaforma MEB. Il suo design deriva da quello della concept car Volkswagen I.D. Roomzz svelata nel 2019. Questo nuovo SUV a batteria, però, non è pensato per il mercato europeo. Infatti, almeno all'inizio sarà commercializzato esclusivamente in Cina.


Sulle specifiche tecniche, al momento, non si conoscono molti dettagli, se non quelli che arrivano dalla documentazione depositata. Le sue misure dovrebbero essere 4.876 mm lunghezza x 1.848 mm larghezza x 1.680 mm altezza con un passo di 2.965 mm. Il powertrain dovrebbe essere in grado di erogare 150 kW (potenza di picco). La velocità massima dovrebbe arrivare a 160 Km/h. Purtroppo, nulla si sa sul pacco batteria e sull'autonomia.

Tuttavia, la concept car del 2019 disponeva di un accumulatore da 82 kWh in grado di assicurare sino a 450 Km di percorrenza secondo il ciclo WLTP. Non è chiaro, comunque, se la ID.6 sarà poi proposta anche in più varianti un po' come accade con le ID.3 e ID.4. Da questo punto di vista non si potrà fare altro che attendere la presentazione ufficiale del nuovo modello. I documenti depositati hanno permesso di ottenere il via libera per la produzione del SUV a batteria e questo significa che non dovrebbe passare molto tempo prima che Volkswagen decida di svelarlo ufficialmente.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto
Aristarco

Dubito intendesse questo...

roby

Forse tek come tecnologica dalla A alla Z vedi qualcosa fanno capire

Aristarco

Anche la Pontiac aztek aveva un'identità...

roby

Ma non la potevano fare come il prototipo rosso in foto? Era vietato dalla legge?

Paolo C.

Che bidone

roby

Ma almeno hanno una specie di identità

Aristarco

Meglio della tarroc o della t-cross che sembra un nome da klingon

Pegasus

Elettrico non vuol dire Brutto ma per ora...

TITANO
roby

Mm bellissimi proprio
Ti viene voglia di comprarle

MatitaNera

Sono in sequenza, la 3 più piccola e la 6 più grande

MatitaNera

Una elettrica, che diamine

matteventu

A me sembra quasi una monovolume.

matteventu

Il muso è di una bruttezza unica.

Daniel
lore_rock

Te sei malato, fatti curare

Daniel

Euro5 ma stiamo scherzando ma vergognatevi voi lo volete distruggere il nostro povero pianeta - spero si ingolfi il tuo lurido diesel sporca aria

Tavolino

Domanda, anzi, due chiacchere tra appassionati di auto.

La mia amata Fiestona 1.6 TDCI comprata nuova nel 2008 sta per schiattare, con i suoi 286mila KM

Ora come ora l'auto la uso molto meno, ma la carico molto di più e nel weekend almeno 250-300 KM li faccio.

Ho un budget di 10mila euro, naturalmente usata, almeno Euro5, possibilmente station wagon.

Voi che consigliereste?

Fandandi

Questa fa un pò schifo eh...

roby

Ma Chi decide i nomi delle auto in casa WW?

Viniskio
Daniel
Dajant

Immagino ci sia un limitatore software.

comatrix

Oh mamma che obbrobrio, ma sempre peggio?
Le Audi da tempo immemore che non o escono un modello gradevole per esempio (in generale son insipide), ora pure la Volkswagen, qualcun altro?

DefinitelyNotBruceWayne

Ammazza che schifo

Aster

In effetti un po troppo allungata

Aster

Dietro t-rock ,davanti bruttissima

Fabrizio

Probabilmente potrebbe andare oltre, ma poi l'autonomia andrebbe a farsi benedire.
160 alla fine basta e avanza per quasi tutti soprattutto su un monovolume da famiglia come questo

Nyles

Non che io mi metta a correre più di tanto ma con 160 Km/h di velocità mi sembra di tornare agli anni 60... Una panda fa di meglio.

DeeoK

A me sembra una SW, non un SUV.

Helix

Un aborto di questo non si vedeva da tempi immemori

Mirko

Ma che orribile quella finta griglia anteriore, se non serve non fatela.

pisqua187

sembra una renault di due anni fa...

Matteo

Che accozzaglia di linee

Ginomoscerino

https://media4.giphy.com/me...

Super Rich Vintage

Non esiste la parola fallimento nel vocabolario VW, esiste solo una ID con un numero più grande.

Aristarco

quindi ammetti il fallimento di id3?

Fabrizio

Questo è simile agli altri monovolume leggermente rialzati tipo Model X.
SUV full size dignitosi esteticamente ci sono, guarda il nuovo Grand Cherokee L o anche solo BMW X5 e Audi Q8

Super Rich Vintage

Questo è quello che serviva alla Cina, un bel suv molto grosso per la città con 7 posti, perché loro continuano a crescere, VW ha capito che bisogna fare affari con loro, gli europei fanno fatica a comprarsi l'ID.3.

Chicco Bentivoglio

Mamma mia sembra un SUV della ssangyong

Maurizio Mugelli

non mi pare diverso dagli altri suv "full size"

Fabrizio

Sembra più un Minivan che un SUV. Ma ormai non c'è limite al peggio

Pietro Smusi

stile di4rreico più che altro :D

Pietro Smusi

ciòfécà N1!

Maurizio Mugelli

mmm... stilemi piu' da Honda che VW direi

SoUlSnAkE

Grazie per le foto, sono meglio della sigaretta dopo il caffè per andare in bagno

sgarbateLLo

Bruttarello

IO_boh!

lo schifo dello schifo

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video