Volkswagen ID.Charger: wallbox monofase e trifase, anche WiFi e LTE | Prezzi

13 Giugno 2020 57

Quando si acquista un'auto elettrica è molto importante avere la possibilità di poterla ricaricare a casa. Volkswagen non si vuole limitare a vendere veicoli a batteria ma anche offrire ai suoi clienti un completo ecosistema di prodotti e servizi per questi modelli. Parte di questo piano è il nuovo ID.Charger che il costruttore ha lanciato sul mercato.

Si tratta di una wallbox da installare nella propria abitazione per poter ricaricare tutte le auto elettriche del marchio, a partire da ID.3, o qualsiasi altra auto elettrica o ibrida plug-in vista la compatibilità universale del connettore di Tipo 2 integrato.

ID.CHARGER: PREZZI E MODELLI

ID. Charger sarà proposto in 3 versioni con caratteristiche differenti ed offrirà la possibilità di poter ricaricare l'auto elettrica sino a 11 kW. I prezzi sono molto competitivi e Volkswagen offre pure il servizio di installazione che sarà gestito da professionisti locali che si occuperanno del montaggio all'interno delle case dei clienti.


L'offerta del marchio tedesco è così strutturata (tutti i prezzi sono IVA inclusa):

  • ID.Charger: cavo di tipo 2 integrato (4,5 m) e ricarica trifase a 11 kW: 499€
  • ID.Charger Connect: cavo di Tipo 2 integrato (4,5 m) e ricarica trifase a 11 kW: 599€
  • ID.Charger Pro: cavo di Tipo 2 integrato (4,5 m) e ricarica trifase a 11 kW: 849€

Tutte le wallbox sono disponibile anche in versione mono-fase da 7,4 kW allo stesso prezzo della versione 3-fase. Servono 50€ in più per avere il cavo da 7,5 metri.

ID.Charger Connect dispone in più - rispetto al modello base - della connettività WiFi e LAN e del controllo via app, oltre ad avere l'accesso tramite RFID. Con 215€ si ha l'optional del 4G/LTE con traffico dati illimitato.

Scegliendo invece ID.Charger Pro si avrà in più (rispetto a Connect) il supporto LTE integrato di serie e un contatore dei consumi di elettricità certificato MID. La wallbox può essere selezionata come un optional dell'auto in fase di configurazione o acquistata in un secondo momento e il fornitore di Volkswagen è Elli. In caso di acquisto aftermarket, i prezzi salgono a 679€ per Connect e 999€ per Pro.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

Ho preso questa wallbox versione connect. Il software non è ancora stato aggiornato con le funzioni promesse e l'assistenza è ridicola, gli segnali un malfunzionamento e ti chiedono cose su cose che nulla c'entrano (es: ronzio costante quando non in carica, chiedono auto collegata... peccato che non stavo caricando ancora nessuna auto e non me avevo mai caricata ancora nessuna quando faceva il ronzio...cmq rispondi e ti richiedono il protocollo di installazione che è una cosa che si sono inventati loro, allora gli chiedo e dopo una marea di Messaggi mi dicono che sono due fogli dei fili usati e delle modalità di installazione usati da elettricista (e che modalità avrà usato? Quelle del manuale come già scritto nel primo messaggio, così come avevo scritto sezione cavi).

MatitaNera

Un articolo per ogni pezzo

Vae Victis

Finalmente dopo 3 anni di annunci passano alle cose concrete: la wallbox.

Vae Victis

Per la fine del mese è prevista la presentazione dei cerchioni.

Vae Victis

Non credo che la devi comprare a parte.
Con la Fiat 500e ti danno la WallBox insieme all'auto.

axoduss

In casa è necessario che la wallbox moduli la potenza disponibile in funzione di quanto disponibile al netto dei carichi: questa lo fa?

Aristarco

Perche se qualcuno ci dovesse rimanere attaccato perché hai montato male il Salvavita sono tutti azzi tuoi

axoduss

Di norma nel box hai una presa da 16A, quelli più vecchi da 10A quindi una wallbox da 11kW non serve a nulla da questo punto di vista

Aristarco

Esatto lasciamo entrare vag dentro di noi

Everything in its right place.

Ok quindi per le auto che hanno solo ricarica modo 2 serve per forza 'sto coso o simili. Grazie!

Mattia Alesi

Beh l'avrai fatto, ma hai compiuto un atto abusivo.

LuPo

Sì ho capito. Ma non è obbligatorio averla, credo...

X Wave

Certo che farsi il pieno a casa è una comodità non indifferente!

ghost

Tranne se l'hai comprata nel 2012 in tal caso è meglio cambiargli la batteria e rivenderla visto che è uno standard del 2013

Sulla casa. Sai quella cosa che ti copre i danni quando scoppiano incendi in casa o altre cose

Pietro Boni

La presa type2 per la ricarica in AC è ormai uno standard presente su tutte le auto

Pietro Boni

No, non è sufficiente (e non esiste). Solitamente insieme alla macchina viene dato un sistema di ricarica modo 2 (che è la versione "in-cable" di questa colonnina), ma ha una potenza limitata (10A se non ricordo male, circa 2.3kW)

ghost

Ma l'adattatore per attaccarci macchine diverse lo danno incluso o devo comprarlo nei cestoni da Mediaworld?

LuPo

Ma di quale assicurazione parli?

Everything in its right place.

Domanda per chi ne sa più di me. Fintanto che si tiene un contratto normale (max 6 KW) ha senso un affare del genere. Non basta un'adattatore dalla propria presa a muro (industriale) alla macchina?

Assicurazione non associazione

Super Rich Vintage Returns

Niente male, i przzi sono molto buoni, difficile lascirsi sguggire la versione PO, l'unica con il contatore dei consumi. Ormai la rete di ricarica intorno all'ID.3 è ben delineata, lasciamo entrare questi charger nelle nostre case per essere pronti.

LuPo

Vabbè, devi quantomeno sapere come collegarli i 5 fili...

LuPo

È così piacevole fare le cose da soli. Oltre ad essere economico, ma soprattutto piacevole...

LuPo

Associazione di cosa?

Sicuro in caso di incendio L’assicurazione non ti rida in faccia?

Ah, non si può togliere la mascherina per dare il buongiorno?

Mauro B

Il limiti è nella responsabilità nel momento in cui qualcosa non va per il verso giusto. Anche io amo il fai da te, l'altro ieri ho sostituito un martinetto idraulico Faac 750 sotto il cancello automatico da 2/3 quintali.

camillo777

Chi sei? Salvini?

camillo777

Neanche il router di casa potresti

Hégésippe Simon

Massì, quatto fili e due tasselli, che ce vò...

https://www.bresciaoggi.it/territori/garda/scossa-da-380-volt-fulminato-un-quartiere-1.6376401

LuPo

Non puoi....come non puoi neanche fare 60 all'ora in un centro abitato...non puoi fare un sacco di cose.
L'impianto elettrico di casa me lo sono rifatto da solo, da zero...non ci vedo grandi limiti una volta che sei sicuro di ciò che fai

Dark Entries

Non puoi, così come non puoi installarti da solo una calderina

Hégésippe Simon

Appena in tempo, mi stava per prendere una crisi d'astinenza... Non te li scordare più!

LuPo

Non è che sia difficilissimo collegare un trifase una volta che ti hanno portato la linea al contatore...così come non è difficile partire da un trifase e fare le linee normali fase e neutro. Quante pippe mentali che ci facciamo ogni tanto

Hégésippe Simon

Forse perché è una trifase? Ne hai mai collegata una? Hai il patentino da elettricista o se ti va a fuoco la casa ti arrestano pure?

Eccoli

https://uploads.disquscdn.c...

LuPo

Bo... sì. Mi sono rifatto tutto l'impianto di casa da solo, dal quadro ai cavi alle prese. Perché no?

Hégésippe Simon

Ed i gattini? Dove hai nascosto i fo###ti gattini? VOGLIAMO I GATTINI!!!!!

Hégésippe Simon

Perché, una presa da 11 kW pensi di essere in grado di metterla da solo?

xan

vw e-up 15k compresi ecoincentivi

LuPo

Ma veramente c'è bisogno di un servizio di istallazione per mettere una presa di ricarica???

LuPo

Le città ecologiche sono città con meno auto non città con meno auto termiche ma più auto elettriche

Vincenzo

ahahaha si inizierà anche con le auto come per i telefoni\pc....connettore usb, type c,micro usc ecc ecc ahahah....

Marco P.

Se ha lo stesso connettore Type 2 sì.

Marco P.

Probabilmente perché non vogliono ancora l’elettrico, ma allo stesso tempo ti strozzano con tasse e prezzi assurdi sia per motori a combustione che elettrici :)

Yura Boyko

Penso che una spina industriale installata da un elettricista costi molto di meno. Ma poi vogliamo parlare del prezzo ridicolo della id3? La versione con la batteria più grande costa 50.000€ e performance e tecnologia parlando è peggiore della tesla model 3 che ha lo stesso prezzo. Vogliono le città ecologiche ma vendono solo macchine da ricchi

MatitaNera

Magie della frammentazione

free pd

https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video