
20 Maggio 2020
Tesla Model X è una delle grandi protagoniste della nuova tornata di test condotti dall'Euro NCAP, con l'assegnazione di 5 stelle, il 94% nel Safety Assist (stesso punteggio ottenuto dalla Model 3 nei mesi precedenti) e addirittura il 98% nella protezione dei passeggeri adulti, Ma le cinque stelle sono tante - rappresentano la valutazione più frequente nel gruppo di modelli testati, in totale 12 (uno dei quali testato due volte con diversi equipaggiamenti). Ecco i dettagli:
Questi test sono i penultimi ad essere condotti con le specifiche 2018-2019 dei protocolli. Seguendo il link FONTE potete trovare le valutazioni dettagliate per ogni auto, oltre alla possibilità di esplorare l'intero database e scaricare i report in PDF per ogni modello. Sul canale YouTube ufficiale, invece, sono già stati caricati tutti i video.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Come cavolo da la Lancia Ypsilon a vendere ancora così tanto!?
Per correttezza avresti dovuto allegare la fonte dei dati e dei grafici.
sicuramente la octavia costa qualcosa in più della Golf, considerato che è di segmento superiore, però non escludo che si possano trovare Ocatavia a km 0 prezzi bassi o magari qualche usato pochissimo.
Ricordo che quando cercavo l'auto (alla fine ho preso proprio la golf) avevo trovato delle skoda Superb (quindi il top di gamma) con 15mila km e un anno e mezzo di vita a circa 20/22 mila euro, circa il prezzo a cui ho poi acquistato la Golf nuova.
Ovviamente sono auto di segmenti assolutamente differneti e se avessi avuto necessità di molto spazio avrei optato sicuramente per la Superb.
Comunque se devi valutare il consiglio migliore è quello di andare in concessionaria e provare le auto che ti interessano, solo così, preventivi alla mano, potrai capire quale scegliere.
Vero quel che dici. Ma il giudizio complessivo sull'euroncap da qualche anno non si basa soltanto sull'urto frontale disassato su barriera deformabile (a 64km\h), ma anche su:
-urto frontale completo rigido a 50km\h,
-palo laterale (side pole test) a 32km\h,
-urto laterale con barriera mobile a 50km\h
-efficienza delle cinture di sicurezza e dei sedili
-pedestrian impact test di testa a 40km\h
-pedestrian upper leg impact a 40km\h (su paraurti anteriore)
-Adas : AEB interurban a 80km\h con veicolo in movimento,
AEB city a 50 km\h con veicolo fermo,
AEB pedestrian a 50km\h con pedone che arriva dal lato,
AEB pedestrian a 60km\h con pedone davanti,
AEB pedestrian a 25 e a 30km\h con fuoriuscita da veicoli in fila laterale,
AEB cyclist a 60km\h
la macchina del terrore ha dato i suoi frutti, brutto diesel cattivo!
Ogni anno? Infattibile. Si ragione sempre con le medie, mica con i modelli che stanno nella coda della distribuzione... Sarebbe davvero impossibile.
se parli di crashtest, ne tengono conto per il punteggio finale (numero di stelle)
Allora, considera che vivo a San Pietroburgo, dunque non il miglior posto per preservare una batteria ( freddo glaciale ed intemperie abbastanza continue in inverno che mi costringono a tenere acceso riscaldamento, tergicristalli ).
Non direi 450km nelle giornate peggiori, ma i 400 km li chiudi a mio avviso.
Ovviamente le diavolerie elettroniche impattano sull'autonomia, ma non in maniera così considerevole come mi aspettavo.
Considera che sono andato diverse volte a Mosca ( oltre 700 km in auto ) in questi ultimi 3 mesi.
2 settimane fa nevicava e dunque riscaldamento accesso tutto il tempo: ho caricato l'auto dopo circa 368km ( facendo però una trentina di Km nel traffico più assoluto; mi ha consumato solo lì un 18-20%; e i successivi 300 e passa in autostrada a velocità sostenuta 120-130 ) ma avevo acnora un pò di batteria. Sinceramente non ricordo quanto ma forse potevo fare altri 40-50km a quella velocità.
Il consumo è buono: ovviamente non aspettarti un'autonomia illimitata e sempre uguale; dipende da come la usi, quanto hai il piede pesante, ecc.
Però io, per l'uso che ne faccio, mi ritengo soddisfatto.
Quindi realmente circa 450km? E invece con il riscaldamento tergicristalli insomma tutto accesso tipo giornata fredda piovosa quanta autonomia avrebbe? Grazie mille!
Certo, ma l'ho inteso come hating profondo verso Tesla hahaha
Colpa mia se non ho capito l'ironia :)
Purtroppo quando si parla di Tesla ormai è peggio di Apple, volano insulti e sfottò a raffica, quindi ammetto di essere un pò prevenuto hahaha
C'è chi preferisce la modernità e chi le punto turbo-diesel.
Sono gusti :)
Non mi addentrerò in una discussione dopo un commento del genere.
Con un "pieno" Tesla dichiara 505 km.
Con un uso normale, cioè un pò di traffico, superstrada ti posso dire che consuma un 15% in più.
Poi ovviamente soffre il traffico prolungato e le velocità molto sostenute, ma è da mettere in conto con un auto elettrico.
Se fai diventare i test più severi é ovvio che per prendere le 5 stelle saliranno i costi
Fanno sempre impressione sti cavolo di video
Droptest? Le buttano giù da un ponte?
Riesci ad uscire dal quartiere senza fermarti ad una colonnina?
Scusate ma adesso i droptest delle auto tengono conto anche dei sensori e vari autopilota?
È tempo di tirare le somme di questo 2019.
Vendite delle elettriche più che raddoppiate, nella top 3 due city car + la nuova arrivata di quest'anno.
https://uploads.disquscdn.c...
Vendite ibride a gonfie vele, toyota domina incontrastata anche quest'anno
https://uploads.disquscdn.c...
Vabbè se non sei in grado di comprendere un testo mi fermo qui. Del resto questo siete. Attento agli spigoli delle auto quando esci!
per questo NON è sicura. Meno male che le strade qui son piccole, che di stupidi catorci non ne voglio per la strada
io ti conosco per l'ignorante che sei. NON è deformabile come gli altri materiali utilizzati ( è in lastre di acciaio) ed ha spigoli vivi ad altezza vita e torace. Cosa c'è da capire, 'gnurat? I suv sono meno sicuri, ma questo lo è ancora di meno.
No, la normativa è un obbligo, questa è una classificazione, e al momento è totalmente inutile visti i risultati tutti al top
Attualmente è come fare una gara di corsa sui 100m e prendere i tempi con un orologio senza lancetta dei secondi: praticamente inutile
Se cambi i criteri di giudizio e tendi ogni anno più difficile aggiudicarsi le 5 stelle é ovvio.che alzi enormemente i costi, sarebbe come cambiare normativa per l'inquinamento ogni anno
Perché dovrebbero aumentare i costi? se un auto era sicura non vuol dire che l'anno dopo lo sia di meno, semplicemente è giusto che uno standard di sicurezza migliori col tempo
se ti viene addosso un mezzo da 13 tonnellate in su generalmente ha disposizioni di sicurezza diverse. Ma una superficie piatta (es, il muso di un autobus) NON è pericolosa in nessun caso come uno spigolo vivo. Quella tesla se ti viene addosso è già tanto che ti ritrovano. Le auto hanno superifici tondeggianti atte ad assorbire gli urti e materiali deformabili, quella tesla (per non confonderla con la model x qui su) ha spigoli vivi e materiali molto meno deformabili di qualunque altra cosa giri sulle strade (anche gli autobus)
Quindi non può essere sicura, PUNTO.
Ho avuto una Octavia SW 2017 per poco più di 2 anni, fantastica. 140k km e mai avuto un problema che fosse uno.
Ma cosa c'entra ovvio che ci siano forme migliori di altre
Nnaaa sulla panda hai il santino
Ma le case potrebbero "barare".
Meglio affidarsi a terzi.
skoda usa la stessa tecnologia e le stesse strutture. La differenza dovrebbe essere solamente sugli interni
Il problema credo che l'avrebbe di più la panda che verrà centrata ..
"Hanno detto che non c'è nessuna correlazione sulle forme di quest'auto e danni a persone"
quindi il fatto che le auto moderne abbiano forme particolari per assorbire meglio gli urti e fare meno male ai pedoni in caso di investimento (ad esempio cofani più alti) è tutta fuffa?
Si si tutto quello che ti piace, ma se durante la presentazione lo colpisce con una mazza e il mezzo non fa una piega, qualche domanda me la farei sull'assorbimento di un urto.
ok
autonomia reale?
L'unica a testare le auto nella maniera corretta é la IIHS che lo fa senza scopo di lucro e cercando le migliori condizioni reali.
Ora preparano il crash test con SUV, visto che l'impatto é spesso con questi veicoli (che in teoria passano sopra l'auto, in caso di impatto):
https://www.iihs.org/news/detail/iihs-prepares-to-launch-new-more-challenging-side-crash-test
Manca la Datsun Redigo! Giusto per far vedere che c'è chi fa peggio di Fiat con la Jeep ;)
ma che aggiornati? Ogni tanto cambiano di 180° la loro opinione e quello che era sicuro prima diventa pericoloso dopo...
Per 10 anni, Toyota ha insistito sul crash frontale, dicendo che il metodo era sbagliato... Per finire Toyota ha seguito i loro criteri e hanno raggiunto il massimo punteggio, anche se poi dicevano chiaramente che QUASI MAI una auto impatta con 0° in un ostacolo, bensì hai sempre un qualche angolo... E quando poi hanno "aggiornato" (come dici tu) i criteri, la Toyota risultava di nuovo poco sicura.
Poi, stessa storia con il cruise control che limita la velocità massima... Per NCAP indispensabile, mentre per le case una possibile causa di incidenti... Chi ha ragione?
Questi test, se fatti bene, dovrebbero essere decisi dalle case, non da imbranati.
ma direi di si, perchè in base al segmento utilizzano meccaniche e motori condivisi, skoda sicuramente si avvicina piùa vw che ad audi
Sarà anche lo stesso gruppo ma Audi copre decisamente più segmenti che vw, poi se ti piace fare il pignolo e ti piace, puoi girartela come vuoi.
Poverino, eccone un altro
Io possiedo una Tesla Model X Long range da circa 1 annetto.
Non potrei che esserne più soddisfatto, la ritengo una macchina eccezionale.
Ad ogni modo ero sicuro della bontà della sicurezza di questo veicolo, ma questa non può che essere una fantastica notizia.