Toyota C-HR, la nuova generazione sarà anche Plug-in. Foto spia al Nurburgring

26 Maggio 2023 64

Alla fine del 2022, Toyota aveva svelato la C-HR Prologue. Si tratta di una concept car che anticipa i contenuti della nuova generazione della C-HR, un modello molto importante per la casa automobilistica giapponese visto il grande successo commerciale che ha avuto.

Il debutto in Europa del nuovo modello sarebbe atteso entro la fine del 2023. Intanto, il costruttore sta continuando lo sviluppo della vettura. Un muletto della prossima generazione della Toyota C-HR è stato intercettato durante una sessione di test sul circuito del Nurburgring.

NUOVO DESIGN

La vettura protagonista delle foto spia appare ancora camuffata con le pellicole che coprono tutta la carrozzeria per poter nascondere i dettagli del nuovo design. In ogni caso, si possono comunque osservare alcune cose interessanti. Da quello che si può vedere, il muletto riprende molte delle novità introdotte dal concept, a partire dal frontale che si caratterizza per una nuova mascherina con motivo a nido d'ape e nuovi gruppi ottici.

Dietro, invece, possiamo osservare il medesimo doppio spoiler della concept car. Complessivamente, sembra che la nuova CH-R possa disporre di un look più aggressivo rispetto a quello dell'attuale modello. Possibile che la prossima C-HR cresca anche leggermente di dimensioni a tutto vantaggio dello spazio a disposizione dei passeggeri, soprattutto di quelli posteriori.

Per quanto riguarda i powertrain, Toyota aveva già fatto sapere che saranno offerte unità Full Hybrid e Plug-in. Non sono stati forniti dettagli precisi al momento della presentazione della concept car. Tuttavia, si può pensare che possano essere utilizzati powertrain derivati strettamente da quelli della nuova Toyota Prius.

Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo modello che sarà prodotto presso il Toyota Motor Manufacturing Turkey (TMMT) a Sakarya. All'interno di questa fabbrica saranno anche costruiti i pacchi batteria che poi troveranno posto sulla C-HR.

[Foto spia: CarScoops]

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
misano

La CH-R è molto bella (a mio gusto) e molto scomoda, sicuramente non un'auto da famiglia e nemmeno per single con esigenze di viaggio e sport, però ha personalità da vendere, ha raccolto (e attualizzato) quel mercato che 20 anni fa comprava le piccole coupé come la Opel Tigra, la Ford Puma ecc.

Ema

Purtroppo nel segmento Toyota manca un'auto razionale. Ok per la Yaris, ok per la Auris, linee tondeggianti e piacevoli, un po' europee. Ma volendo più spazio bisogna accontentarsi di linee spigolose alla mazzinga Z. La corolla cross è un obrobrio di auto, la Rav troppo grande e goffa. La chr un esercizio di stile anche apprezzabile ma lo spazio a bordo vermanente ridotto. Forse l'unico crossover che si salva è la Yaris cross..

Sistox v2

Sei su hdblog dove tutti hanno la macchina per la città, quella per l'autostrada, quella per "sentire le emozioni", la moto per riscoprire se stessi ed il monopattino elettrico

ACTARUS
matteventu

Mi sorprende aver dovuto scorrere così in basso per vedere un commento del genere, mi stavo chiedendo la stessa cosa ahahah!

Mi aspetterei più che la testassero nel parcheggio di un supermercato o in doppia fila davanti ad una scuola media.

Paolo Cocci

Rispetto ad auto della stessa dimensione o addirittura ad auto più piccole, tipo la golf

R4gerino

Uno che conosco ha preso una DR (non ricordo il modello), suv, con la scusa che 'ci stava il passeggino nel baule'. Ieri ero in concessionaria a ritirare la Tipo (5p) di mia madre, e c'era quella DR. Ho confrontato le dimensioni, la DR era più alta e più larga e lunga uguale alla Tipo, ma aveva il baule più piccolo del 20-25%. Quindi auto più alta, pesante, che consuma di più, e pure meno funzionale. Bella incul8.

xpy

Penso più che altro che possano lavorare solo uno alla volta, se non ricordo male in caso di velocità costante entra in gioco quello elettrico per mantenere la velocità

BlackLagoon

C'è chi se la racconta in qualsiasi ambito per giustificare una scelta illogica.

BlackLagoon

quelle le rubano più delle altre perché sono le auto perfette per commettere vari crimini: le apri in due secondi e se già alla guida. Poi la abbandoni da qualche parte e fine.

Morpheus75

Rispetto a cosa?

Gabriele

Probabilmente alle alte velocità funziona solo quello termico.

Marco

Appunto

Tizio

La Tonale scotta pure una meccanica inadeguata, con sbalzi e proporzioni imbarazzanti.
D'altronde, a forza di stiracchiare una Grande Punto del 2005, quelli sono i risultati.

ACTARUS

Considera che la versione definitiva sarà sicuramente peggio

ACTARUS

Se l'auto te l'hanno puntata è efficace quanto rubare una caramella nel negozietto sotto casa

ACTARUS

Comprate una punto scarrettonata e vivrete senza pensieri

xpy

Ni, sono cavalli combinati ibrido+termico, bisogna vedere se a quella velocità vanno contemporaneamente

Lorenzo

Il design è soggettivo. Personalmente preferisco la Tonale alla CHR, sia attuale che questa. La cupra mi piace un filo di più

Marley

Succedeva un tempo adesso Toyota ti mette il Battery Lock con tanto di avviso adesivo esterno, impossibile toglierla

Marco

Sisi assolutamente gratuito, non so però quanto sia efficace

GianL

Credo i limiti alla velocità max siano giustificati anche da una sorta di protezione delle batterie, per salvaguardarne la durata nel tempo.

Nelle ripartenze da fermo puoi usare senza vincoli di carico sia la batteria che il motore elettrico ma, probabilmente, per velocità ultra codice della strada li hanno preferito metterne.

Paolo Cocci

Ma non è vero dai

peyotefree

o spazio o design

le due cose spesso non vanno d accordo

Paolo Cocci

piuttosto vado a piedi

peyotefree

fatti la 500xl

Ottima! per portare le suore a messa

Developer

l'ha mia sorella e concordo. tanto spazio sprecato e un sistema multimediale non all'altezza.

peyotefree

era ora

o vuoi l ennesimo suv cassonato?

peyotefree

ecco un bel design, come del resto la futura Cupra Rebel

invece il design da messa della domenica della Tonale ne vogliamo parla?

ahahah

GianL

I posti dietro sono veramente stretti, probabilmente sono dovuti scendere a compromessi ergonomici per avere le forme esterne così particolari.

GianL

Quel sistema di sicurezza contro i furti delle batterie lo mettono anche sulle Yaris, anche retrofit gratutitamente, almeno a partire da Maggio 2022.

comatrix

La mia vettura preferita <3

Gabriele

Auto molto più piccole sono molto più grandi dentro, la Captur fuori é piccola in confronto, all'interno tutt'altro.

Paolo Cocci

Non sono importanti ma sono inutili paragonate al dentro.

Igioz

o madonna santa....incredibile

Gabriele

Non credo sia un limite fisico, 180 km/h con 184 cavalli,qualsiasi concorrente con soli 100 cavalli arriva a quella velocità, infatti la c HR nello 0/100 e in ripresa é veloce come ti aspetteresti.

xpy

Si ma quello è un limite fisico, auto del genere non è che devono correre, però allo stesso tempo non ha senso mettere limitazioni

Gabriele

Quella attuale non supera i 170.

Gabriele

Le dimensioni esterne peró sono importanti, 440 cm.

Marco

Confermo in tutto, mio padre ha subito il furto del pacco batterie e ovviamente l’auto era andata completamente in tilt e non era marciante. La Toyota ha provato a rimediare al problema successivamente con dei richiami inserendo una sorta di lucchetto apribile solo da loro ma non so se ha poi risolto il problema. Per fortuna che mio padre l’ha presa con copertura totale perché altrimenti era da rottamare. L’auto se la sono venuta a prendere quelli della Toyota e per la mole di lavoro che c’era da fare l’hanno dovuta rispedire in fabbrica addirittura. Costo totale dell’intervento intorno agli 11k/12k e tempi di attesa di circa 1 mese ma considerando che mio padre ha pagato solo 100/200€ di franchigia ci può anche stare. È solo lo sc*azzo di rimanere senza macchina e lo sbattimento. Purtroppo è una piaga con cui si devono fare i conti se si prende una vettura tanto acquistata e desiderata dai ladri

eberg93

A giudicare dalle forme molto simili alle attuali, si prospetta ancora un modello di grandezza media fuori (quello attuale sta a 4,4 metri di lunghezza) con l'abitabilità di una 500. Bagagliaio minuscolo e retro dell'abitacolo claustrofobico con finestrini piccoli, tetto spiovente e linea di cintura alta. Che poi il tutto si traduce anche in punti ciechi piuttosto importanti.

Della gamma Toyota, secondo me il modello meno riuscito.

unbe

piccolissima... praticamente una due posti

MariaAnnetta

Volevo prenderla ma poi ho saputo che le Chr son gettonate per i furti batteria... Che a quanto pare è semplicissimo... È posta sotto i sedili posteriori. C'è chi ha subito furti più volte... Qualcuno parla di costi per risistemarla pari a 13K (batteria, cavi e manodopera). Assicurazione anti furto , se attiva ripaga la quota calcolata con la svalutazione dell'auto... Quindi una bella quota rimane a carico del poveretto.
Storia pazzesca e toyota non ha soluzioni ma ne è al corrente.

Paolo Cocci

Io ho avuto la (s)fortuna di averla un anno come auto aziendale, mia moglie ha una golf 8 ed è più piccola fuori e più capiente dentro

Marco

io l'ho esclusa subito quando ho visto la capacità del bagagliaio, che trall'altro nella versione più potente è ancora più ridotta.
Guardandola da fuori sembra che sia molto capiente, ma purtroppo non lo è.

Spero abbiano migliorato con questa nuova gen

Paolo Cocci

quella attuale è imbarazzante come abitabilità

Paolo Cocci

dentro è piccola, fidati.

Paolo Cocci

Quello che sto cercando di far capire sotto ad un utente. C'è un rapporto stranissimo tra la grandezza fuori e gli spazi ridotti dentro, è come se fosse tutta carrozzeria.

Paolo Cocci

Non è che se un tempo si girava col calesse allora oggi tutto va bene. Se paragoni dimensioni esterne con quelle interne non c'è minimamente un rapporto giusto.
La Golf 8 - per fare un esempio - è più piccola esternamente e ha molto più spazio interno. La C-HR tra un pò sembra una 2+2.

T. P.

brutta assai! :(

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10