Toyota CH-R Prologue, il concept anticipa la futura CH-R che sarà anche Plug-in

05 Dicembre 2022 47

Come sarà la nuova Toyota CH-R? Un anticipo delle forme del nuovo crossover giapponese arriva dal concept Toyota CH-R Prologue. Il crossover ibrido è stato una grande successo e la casa automobilistica giapponese ha intenzione di replicarlo mantenendo inalterate quelle caratteristiche che sono piaciute ai clienti, a partire dalle forme anticonvenzionali. Dunque, CH-R Prologue punta ad evolvere le forme dell'attuale crossover e ci fornisce una prima idea di come sarà il futuro modello.

PRESTO AL DEBUTTO

Il nuovo concept CH-R Prologue è nato presso presso ED², il Toyota European Design Development che ha sede nel sud della Francia. Il design si caratterizza per la presenza del frontale chiamato HAMMERHEAD dove spiccano griglie più piccole e i fari con forme più sottili. Il concept dispone poi di una verniciatura tri-color. Oltre al nero (su tetto e sulla parte posteriore), troviamo l'argento e dettagli in colore chiamato sulphur. Al posteriore si può notare il nuovo design dei gruppi ottici.

Le proporzioni, comunque, non sembrano essere troppo distanti da quelle dell'attuale CH-R. Nulla è stato detto sugli interni. Dunque, sarà interessante capire se Toyota è intervenuta a risolvere uno dei punti deboli del suo crossover e cioè l'abitabilità posteriore.

Parlando della meccanica, il costruttore giapponese ha detto poche ma importanti cose. La futura nuova CH-R sarà proposta con powertrain ibridi. Tuttavia, accanto alla versione Full Hybrid, arriverà pure una variante Plug-in. Si tratta di una conferma ad una serie di voci emerse nel corso del tempo su di un possibile arrivo di un modello PHEV. Particolarità, Toyota parla, per il modello Plug-in, di batterie assemblate in Europa.

Il nuovo modello di serie non dovrebbe differire troppo dal concept Prologue. Infatti, Toyota afferma:

Toyota C-HR Prologue è una prima – ma molto realistica – visione di un'auto che presto farà il suo debutto sulle strade di tutta Europa. Molto più di un semplice concept, Toyota C-HR Prologue rende molto chiaro che Toyota rimane fedele a ciò che ha reso Toyota C-HR un tale successo.

Quando debutterà la nuova Toyota CH-R? Il marchio giapponese non ha svelato una data ma visto che parla di un'auto che presto farà il suo debutto, si può immaginare facilmente che la vedremo nel corso del 2023.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gioele Corsinovi

Sarebbe "C-HR" e non "CH-R"

fire_RS

E dietro rischi di morire di claustrofobia anche se non ne soffri

fire_RS

Rispetto agli aborti degli anni scorsi, tutta la vita il design attuale.

doctorstefano

205 mila e rotti

Paolo C.

Io vorrei vedere una roadster 2 posti con questo design

Leonardo Cozza

Ma ci sono le telecamere

Leonardo Cozza

OT quando usciranno le prime auto euro 7?

MatitaNera

Quanti km?

MatitaNera

E io pago

MatitaNera

Se ci stai mettendo tanto vuol dire che non ti piace

MatitaNera

E non sentirli

PyEr

Toyota è la preferita da coloro che gironzolano per il deserto, quindi...

xpy

Anche quella attuale sembra un astronave, a meno di problematiche nel produrla questo sarà molto simile al design finale

Morpheus75

Non è detto, anche la C-HR doveva essere un prototipo, poi invece l'hanno prodotta.

Neptune

50k

Andrea bortolin

Cioè Toyota lancia una macchina nuova nel 2023 (2024?) SENZA almeno una versione totalmente elettrica? ...Mah...

PositiveVibes

Che figata!

ReturnMe

Nemmeno io.
Poi mia moglie usa sempre questa scusa quando va a sbattere in retromarcia.

ReturnMe

E' per assomigliare alle case giapponesi.

ReturnMe

Sicuramente quando dovrai rivenderla fra 5 anni questo design non sarà più di moda.
Ci sarà quello Goldrake.

ReturnMe

Questo cambia tutto.

ReturnMe

E' giapponese.

ReturnMe

Ed io dovrei andare in giro con un rover lunare?
Ma mi vergogno.

FioM7

immagino vada, ma che brutta esperienza.. il motore dovrebbe essere simile alla golf (benche si fermi a 140 cv sulla vw) e audi costa pure di più.. a sto punto meglio una benz 220, ne ho viste cambiare già 2 a mio padre con 400k km e solo normale manutenzione..

R4gerino

Sembra ancora più piccola dentro.

Antsm90

E si scoprirà che sarà pressoché identica alla "vecchia" C-HR ma con gli interni diversi (e ancora meno bagagliaio per la plug-in)

PS: Per la redazione... Attenzione perché avete fatto un piccolo errore nel titolo (e nell'articolo): È C-HR, non CH-R

ducaFilbertodiMontevecchi

ah lo dubito fortemente anche io.
Materiali un pò sono migliorate...giusto un pò.

doctorstefano

audi a3 sportback, 2.0 tdi 170 cv, sportline. Per andare va, e anche come un missile, però i 13 anni si sentono.

FioM7

dubito che questo modello abbia una abitabilità ai vertici.. immagino che parli di spazi, perchè come materiali e rifiniture lasciamo perdere...

FioM7

insomma ... diciamo che de gustibus non disputandum est... io la trovo alquanto brutta.. poi toyota di solito perde ogni interesse quando ci salgo.. il feeling lo trovo davvero brutto ( sempre pronto a cambiare idea comunque )

Jotaro

Con la Priuss hanno fatto un bel lavoro, hanno molto ammorbidito le forme tagliate con l'accetta che aveva prima.

FioM7

siu può sapere il marchio? così da evitarlo.. io ho come seconda auto una golf 6 dello stesso anno con 300k km ho giusto fatto cinghia e sospensioni.. ora la uso come auto da battaglia eppure va ancora benone

FioM7

concept = facciamola stra accattivante, tanto poi quando dobbiamo realizzarla non ci assomiglierà nemmeno

A Toyota le dona particolarmente come stile, vedasi anche la Prius passata da brutto anatroccolo inguardabile a mezzo desiderabile.

SteDS

Toyota è in piena fase Jeeg Robot d'acciaio, forme spigolose e futuristiche da cartone giapponese. Anche Yaris Cross, Rav o l'attuale CH-R sono abbastanza estreme come estetica.. non riesco ancora a capire se mi piace

eberg93

4,4 metri di lunghezza, e ha meno spazio di una Panda.
Carina eh, si distingue dalla massa. Però è quasi una 2+2 (ovvio, sto volutamente esagerando). Dietro è molto stretta. E soprattutto claustrofobica con quei finestrini minuscoli.

momentarybliss

Personalmente, su questa come per altre auto, non sopporto la visibilità così ridotta dal lunotto posteriore

DeeoK

Esteticamente mi piace e Toyota è una delle poche che sa distinguersi nel design (che poi piaccia è ovviamente una questione a parte).
Il problema della CH-R è che, a fronte di dimensioni esterne piuttosto abbondanti, l'abitabilità interna lasci a desiderare.

ducaFilbertodiMontevecchi

be è anche un modello di 6 anni fa.
Interni un pò plasticosi e comoda solo per due persone.

Vediamo se questa nuova avrà l'abitabilità delle altre Toyota. ai vertici di ogni categoria

Daniele Davide

claustrofobici, sia a detta di molti, sia avendola provata, soprattutto dietro è fatta male. per non parlare del design del "tablet"

doctorstefano

eh ma è tutto il resto che non marcia di pari passo. rumorini sconosciuti ogni tot, cinghia già cambiata (oltre 1K), compressore clima (1K), cuscinetti sosopensioni, centralina apertura porte, luce stop sinistro che funziona ma che ogni tot viene data per rotta, radiatore che perdeva ed è stato rattoppato, ecc... Insomma su un auto del 2009 non è che vorrei più spenderci soldi.

Fede64

I dieseloni marciano anche il doppio

doctorstefano

Personalmente Toyota ha fatto centro con la nuova Prius. Peccato che per una famiglia di spilungoni come noi, forse risulta un po' piccola e con bagagliaio un po' risicato. Però andrò subito a vederla appena arriva in Italia dato che il mio dieselone sta superando i 205mila km... Toyota sta migliorando molto lato estetico e interni.

MatitaNera

Gli interni della attuale a me fanno un po' schifetto eh...

Giulk since 71' Reload

Gli interni in che senso?

Jotaro

Somigliano tutte a delle macchinine modellino per bambini.
https://uploads.disquscdn.c...

Daniele Davide

dalla padella alla brace, l'attuale chr è incomprabile per via dell'estetica e degli interni, questa è ancora peggio. per assurdo le yaris sono quelle che hanno un design più europeo e più moderno

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi