Toyota Prius, ecco la quinta generazione. In Europa sarà solo Plug-in

16 Novembre 2022 135

La Toyota Prius è un modello molto importante per la casa automobilistica giapponese in quanto è stata la prima ibrida prodotta in grande serie. Adesso, il costruttore ha svelato al Salone di Los Angeles la quinta generazione della Prius. In Europa, questo nuovo modello sarà proposto solamente in versione Plug-in. In altri mercati, invece, sarà commercializzato anche in una variante Full Hybrid. Le consegne sono attese per la primavera del 2023. Maggiori informazioni su questo modello per il mercato europeo arriveranno il 5 dicembre quando Toyota terrà un evento di presentazione specifico per il Vecchio Continente.

DESIGN ED INTERNI

La nuova generazione della Toyota Prius presenta un design completamente rivisto. La vettura poggia sulla piattaforma TNGA-C di seconda generazione che offre un baricentro più basso, un peso ridotto e permette di migliorare la dinamica di guida. Il marchio giapponese racconta di aver evoluto le forme della Prius prestando attenzione all'efficienza aerodinamica, molto importante per ridurre i consumi. Purtroppo, non sono stati forniti dati sul Cx della nuova Prius.

Rispetto al modello attuale, le forme sono più filanti. Frontalmente troviamo i fari a LED dal nuovo disegno e una mascherina ridotta. Dietro spiccano la fascia luminosa a LED e un accenno di spoiler. La nuova Prius è più bassa di 50 mm dell'attuale modello ed è più corta di 46 mm. Invece, cresce di 22 mm la larghezza, così come il passo di 50 mm. La vettura può contare su cerchi in lega fino a 19 pollici.


Parlando degli interni, si notano alcuni richiami a quelli della serie elettrica bZ a partire dallo schermo della strumentazione digitale da 7 pollici posto in alto, direttamente nel campo visivo del conducente. Non manca nemmeno un grande display touch centrale da 12,3 pollici per il sistema infotainment dotato del supporto agli aggiornamenti OTA. Sotto il display dell'infotainment troviamo i comandi del climatizzatore e ancora più sotto il selettore del cambio.

SOLO PLUG-IN

Per quanto riguarda il powertrain Plug-in, Toyota, per il momento, ha solamente fatto sapere che è composto da un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 148 CV (111 kW), abbinato ad una nuova unità elettrica da 160 CV (120 kW). Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW). Si tratta di un bel salto avanti rispetto ai 122 CV (90 kW) della generazione attuale. Da 0 a 100 km/h servono 6,7 secondi.

Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh posizionata sotto i sedili posteriori. Non sono stati forniti numeri ufficiali sulla percorrenza in solo elettrico secondo il ciclo WLTP. Toyota si limita ad affermare che la percorrenza è aumentata di oltre il 50% rispetto a quella dell'attuale Prius Plug-in (dunque, si possono stimare oltre 75 km). Lato sicurezza, il nuovo modello potrà contare sull'ultima generazione del pacchetto Toyota Safety Sense.

Tra gli accessori che saranno proposti ai clienti ci sarà anche il tetto con i pannelli solari. Non rimane che attendere il 5 dicembre per saperne di più sulla versione per il mercato europeo della nuova Prius.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

E quello che ho lo abbandono all'autogrill?

Aiitu kurosawa

Prendi un bassotto, ma anche un chihuahua va bene

luxor

Certo, i gusti poi son gusti, anche io per dire l'avrei preferita un pò più sportiva, però leggo:

Il powertrain associa un motore termico di 2 litri che eroga 148 CV abbinato a un elettrico da 160 CV per una potenza totale di 223 CV.
Aumenta del 50% anche la percorrenza nella sola modalità elettrica,
grazie a una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh posizionata sotto i
sedili posteriori. La Toyota dichiara un’accelerazione da 0 a 100 km/h
in 6,7 secondi.

E beh, caspita! Sicuramente non si avranno problemi a fare un sorpasso in sicurezza e in modo rapido.

Giorgio Rossi

A naso direi che non sei impiegato e basta

Davide

A naso direi che non sei impiegato come ingegnere nel settore automotive.

marco

Ieri ho percorso 450 km in autostrada, media con piede leggero anche causa continui lavori, media 4.3 L ogni 100km...ormai ci sono propulsori molto efficienti. Non ricordo il sito, provando la classe C diesel hanno registrato a 90 kmh una media di circa 38 kml con una macchina grande e comoda...

Giorgio Rossi

Sono macchine che se ne vedi 10 in giro è tanto è quando capita ti giri non perché siano belle ma perché hai visto un animale in via di estinzione come gli animali della tua Africa

axoduss

Alla quinta volta sono riusciti a farla quasi decente

Disqutente

Ricorda un po' di wasabi, così si ha una guida più piccante.

Disqutente

Possiamo fare bicicletta e costo 200€? risparmi il 70/80% del tempo e si puo assorbire abbastanza velocemente come investimento ;-)

Disqutente

Unico problema di un po' tutte le vetture EV non SUV è che nel baule il cane non ci sta (escludendo una taglia piccola).
Solo che la ricerca spasmodica di un cx quantomeno discreto crea quel retrotreno scendente che toglie spazio in altezza.

Purtroppo questo mi costringe oggi (anno prossimo dovrò cambiare) a guardare verso una ltro Diesel (probabile) o dei cessosissimi SUV... Sigh sigh.

La Giulietta (ma pure una golf) era meno grande, sportiva il doppio e, pur con degli interni tutt'altro che ergonomici e ben studiati negli spazi, il baule per il cagnolone ce lo aveva tutto.

eXces

Finalmente carina!

Lucaaa

Prius da 223cv è un ossimoro

rsMkII
Jay

Su quello ormai c'è poco da fare se non rassegnarsi, non esisteranno più le auto da spendipoco

MatitaNera

Fai pure "mai"

MatitaNera

La vetratura estesa inficia l'estetica... e sai che è tutto...

MatitaNera

Ma sono accomunate dal prezzo fuori da ogni logica

Tommers0050

Tipo camry, accord, city, fortuner e tante altre.

MatitaNera

Non si può avere tutto

MatitaNera

Preferivi la precedente? ommamma

Giulk since 71' Reload

Tipo?

DiRavello

per fare pochi km bastano le gambe, costo zero

Angelo Russo

Esteticamente molto bella, sembra venire da cyberpunk 2077

rsMkII

Ti metto il mi piace perché anche a me sembra futuristica e migliore di ogni inutile suv in circolazione, però mi tengo un minimo di riserbo sulla bellezza perché seppur sia molto ma molto più bella delle precedenti, non riesce ancora a convincermi del tutto e ha un che di "moscio" che non riesco bene a descrivere. Mi dà lo stesso effetti dei telefoni della (ex) LG mobile, che erano sempre più o meno completi ma avevano uno stile strano a definirsi, quasi sterile.

Davide

quindi mi confermi che le Alfa non vengono realizzate a Cassino ma nel Gabon e di conseguenza Maserati nel Kyrgyzstan.
"ma zono magghine sdellandis".
Certo, il progetto Giorgio si sa, rinomato progetto transalpino.
Arguire su internet è realmente tempo sprecato.

Alex

Un pannello da 300 -400wp se esposto al sole tutto l'anno può produrre 300kwh che diviso la capacità di 13kwh sono 23 ricariche complete ovvero 1000km di autonomia reale

Alex

Per fare pochi km basta un auto euro zero da 1000 euro non servono 30k euro che mai recupererai e peraltro con assicurazione triplicata

Tommers0050

non capisco perche ;e giapponesi in europa portano modelli cessi mentre nel resto del mondo hanno modelli bellissimi

roby

Bello il frontale forse anche dietro ma si deve vedere da vicino , gli interni ovviamente come Tutte le elettriche fanno cagar

Windows_hater

In realtà è un errata percezione, non è solo la prius ad essere diventata più bella, è il mercato nel complessivo ad essere peggiorato con soli suv dalle linee pachidermiche

lucas

Preferivo la linea di quella precedente, ma la cosa che fa davvero ribrezzo è il corso stilistico toyota per gli interni. Interni inguardabili per me (al pari di quelli vw id).

Cacciapuoti Mario
luxor

Bellissima e a occhio molto futuristica, auto sicuramente molto più utile ed efficiente di tutti quei cassoni alti che ultimamente vanno di moda.

Andee Kcapp

Mitico MatitaNera. Se non ci fosse già bisognerebbe inventarlo.

Andee Kcapp

No me gusta, nada de nada.

Maury "Kinder"

Molto bella adesso, solo che la linea a supposta per l'aerodinamica ha stufato, solo plug-in verrà almeno 45k....se prendo un auto da 30k e ci faccio pochi km per andare a lavoro prima di eclissare i 15k in piu' ci faccio il giro del globo non sò quante volte....perciò l'ibrido plug-in conviene? A queste cifre proprio no....Meglio un elettrica pura a questo punto...

marco

Assolutamente d'accordo, con la mia ibiza benzina da 150 cv sto sui 18 di media tra urbano e extraurbano. Avevo valutato la yaris ma la differenza di prezzo l'avrei recuperata solo dopo un lungo periodo

Jay

Le elettriche quindi si dividono in due categorie: quelle uscite da minecraft e quelle da moglie di Walter White

Vive

Cavolo davvero bella, la precedente generazione era un vomito.

jacalm

Senza ombra di dubbio,la prius più bella di sempre!!

Finalmente un design decente. Speriamo che anche i materiali degli interni accompagnino

Ibrido ormai lo é ogni modello Toyota.

Simone

La trovo molto brutta.

Peró devo ammettere che soluzioni di design sono intelligenti.
Ottima la visibilitá sul frontale e il lunotto posteriore grande, in un mondo in cui le macchine sono cresciute a dismisura e non si capisce come la vetratura é andata man mano diminuendo.

Poi mi aspetto sia molto affidabile ed abbia uno dei migliori ibridi(se non il migliore) sul mercato. 160Cv in elettrico sono davvero tanta roba, con quel motore secondo me il benzina é esagerato, potevano montarci sopra in 1.5 e sarebbe andato super bene.
Ottima la grossa autonomia plugin, e il pannello solare sul tetto é secondo me una grande figata. Per chi lascia l'auto molte ore parcheggiata(cittá, lavoro etc...) con un modulo da 3-400W (che é assolutamente fattibile sul tetto di un'auto), potresti ricaricare la batteria del 10% in 4 ore(piú o meno). Che significa comunque 6/7Km di percorrenza (tutto calcolato verosimilmente in negativo). Coprirebbe un bel 50-60% dei viaggi casa lavoro medi

Giorgio Rossi

Peccato

Paolo C.

Bella! Finalmente qualcosa di davvero interessante.

STAFF

Che bella che è. Una delle auto più belle recenti. Sembra più una Honda che una Toyota. Bellissima.

Sistox v2

Un futurismo che non esce da una ia cinese con i gusti di un tredicenne? Non ci posso credere

Jorge-052

Linea futuristica che richiama le precedenti, da qualche anno in questo Toyota non sbaglia davvero un colpo.
Nell'ottica del contenimento di emissioni e consumi, però, non capisco però il preferire un benzina aspirato a un sovralimentato magari di cubatura un po' inferiore

Paolo Giulio

Pur comprendendone gli obblighi aerodinamici, non mi è mai piaciuta esteticamente. Qui, aspettando di vederla dal vivo, è più lunga e più bassa, ma la cifra stilistica è sempre quella.

Apprezzabile che possa percorrere ben oltre i 50 km in solo elettrico; per molti, sarà più che sufficiente nel quotidiano.

Da vedere i prezzi: non è mai stata economica, la Prius, e qui, con il nuovo modello e la tendenza alle iperboli, si rischia di andare a cifre davvero importanti.

MatitaNera

Ah ecco

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro

Auto

Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina