Toyota GR Corolla, ecco la nuova sportiva da oltre 300 CV

01 Aprile 2022 56

Toyota ha finalmente presentato la GR Corolla. Dopo molti teaser, il costruttore giapponese ha tolto i veli sulla sua nuova sportiva ralizzata in collaborazione con Gazoo Racing. Sul mercato giapponese arriverà nella seconda metà del 2022. Questo modello sarà disponibile pure per il mercato americano. Purtroppo, almeno per il momento, la GR Corolla non arriverà in Europa. Un vero peccato viste le sue caratteristiche davvero molto interessanti.

AGGRESSIVA

Nuova GR Corolla dispone di un look davvero molto aggressivo. Il lavoro dei tecnici giapponesi ha permesso di rendere molto più sportivo il design della Corolla che tutti conosciamo. Le modifiche aerodinamiche apportate alla Corolla la rendono molto simile ad un'auto da rally. Non si possono non notare i passaruota maggiorati, le molte prese d'aria, lo spoiler posteriore, il diffusore posteriore e i tre terminali di scarico. La GR Corolla dispone di una carreggiata più larga di 60 mm all'anteriore e più larga di 85 mm al posteriore. Il telaio è stato rinforzato e per diminuire il peso complessivo, alcune parti della carrozzeria sono state realizzate in alluminio. Nell'allestimento top di gamma è possibile avere anche un tetto in fibra di carbonio. Sulla bilancia, la GR Corolla pesa 1.475 kg. Anteriormente troviamo sospensioni MacPherson con molle elicoidali mentre dietro sospensioni a doppio braccio oscillante.

La versione "più cattiva" della GR Corolla adotta cerchi da 18 pollici con finitura nero lucido che montano pneumatici Michelin Pilot Sport 4 nella misura 235/40R18. Anche gli interni sono stati modificati per renderli più sportivi. Troviamo, per esempio, il volante sportivo GR rivestito in pelle e sedili sportivi GR. Presente pure uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione che mostra anche diversi parametri del funzionamento del motore. L'infotainment, invece, dispone di uno schermo da 8 pollici.

E veniamo al motore un 3 cilindri turbo di 1,6 litri strettamente imparentato con quello della GR Yaris. In questo caso, l'unità è in grado di erogare 224 kW (304 CV) con 370 Nm di coppia. Il cambio è un manuale a 6 marce. La GR Corolla può contare poi sulla trazione integrale GR-FOUR (distribuzione della coppia fra anteriore e posteriore in 60:40, 30:70 e 50:50). Le prestazioni? Toyota non ha voluto fornire alcun dato al riguardo ma appare evidente che questa nuova sportiva saprà davvero far divertire le persone che avranno la possibilità di mettersi alla guida. In ogni caso, si possono ipotizzare numeri molto vicini a quelli della GR Yaris.

Su fronte della sicurezza troviamo l'ultima generazione del pacchetto Toyota Safety Sense. In America la GR Corolla sarà proposta negli allestimenti Core e Circuit Edition. Per il momento, i prezzi non sono ancora stati comunicati.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Che esagerazione, 50k non li costavano manco la Focus RS o la Subaru WRX, meritiamo proprio di essere spennati c'è poco da fare...

Ratchet

Da rimuovere subito lo scarico centrale!!

Leocav

Purtroppo è l'unica soluzione, di certo non si risolve aumentando di cilindrata

Fabrizio

Che spettacolo.
Forse l'ultima vera hot hatch della storia, con una trasmissione che le tedesche si sognano.
E visto come gira la Yaris probabilmente regalerà anche un piacere di guida unico

Peccato che a quanto pare sia US-only, o ci sono altre informazioni a rigurardo?
Visto che la Yaris è sold out praticamente da sempre

ACTARUS

Ma si si può fare...però io avrei preferito meno cavalli e meno peso...ma se cmq è stata progettata così avrà sicuramente il suo perché...

ACTARUS

Se per quello un 1.6 si può portare anche a 1.000 cv..vedi Formula 1..ma non è quello Il punto...il problema è che stanno sempre aumentando i pesi e di conseguenza i cv per ottimizzare il peso potenza.

La Corolla TS c'è sempre stata.

simoberny

Grigia è noice. Mi sale la scimmia per sostituire la mia N. Auto fantastica in tutto, ma la trazione inizia a stare stretta.

Toyota non scherza, anche la nuova GR86 è tanta roba, ma tutt'altra categoria.

Johnny

Beh il bilanciamento è l'unico vero problema, ma si rimedia con contralberi etc.
Poi i tre cilindri hanno anche un bel suono, abbastanza particolare, quindi io non lo vedo come un difetto.

Per il resto, da quello che si vede con la Yaris è un ottimo motore con un bel margine per aumentare la potenza, e anche di fabbrica pare faccia qualche cv più dei 261 dichiarati.

Signor Rossi

Assolutamente d’accordo, ma visto che la stragrande maggioranza dei conducenti si attiene al codice della strada, si ok non in Italia, rispetti i limiti e ti godi l’american way of drive, cioè cruising con un bel V8 che fa tremare la vettura e la tipa sdraiata sul sedile accanto.

luca bandini

per specifiche intendevo il numero dei cilindri, il suo bilanciamento generale etc etc. sinceramente ero molto reticente su questo motore ma i fatti stanno dimostrando il contrario, brava toyota

Leocav

non vorrei dire ma lo stesso motore l'hanno portato a 450hp, quindi 300 li tiene tranquillamente

sailand

Beh, beh, io negli Stati Uniti ci sono stato parecchio e ho affittato le loro muscle car. Stendiamo un velo pietoso sui loro cambi automatici che umiliavano qualsiasi motore, stendiamo pure un velo pietoso su tenuta di strada, freni, ammortizzatori, precisione è sensibilità dello sterzo.
Un mega motore se il resto non è all’altezza fa disperare. Già la seconda Mustang poi era troppo pesante mentre la prima aveva stile ma pessime sospensioni.
La terza e la quarta generazione erano macchine da segretarie che già la crisi petrolifera si era fatta sentire.
Dagli americani stessi alcune Alfa erano considerate muscle car e non parliamo poi delle Porsche o di certe inglesine.
Oppure quanto rodevano quando una Datsun 240Z bastonava le loro muscle car sulle tortuose strade californiane!
Considera che certe muscle car pesavano più di una tonnellata e mezza (anche due e più) ed erano lunghe sui 5 metri, il che comportava un comportamento stradale dalla inerzia spaventosa.
Solo in questo secolo hanno ripreso ad essere mitiche certe muscle car ma una sportiva europea o giapponese dava e da ben altro piacere di guida che non bruciare gomme.

Giulk since 71' Reload

Guarda se leggi un pò in giro, c'è gente che ci ha fatto una marea di chilometri, chiaro che la manutenzione è importante, ma ad oggi 300mila km li fai a occhi chiusi con quasi ogni motore, tre cilindri compresi

Signor Rossi

Consiglio di farti un giro con un bel V8 americano, magari in una Mustang, meglio ancora se vecchia ... negli USA non hanno mai dovuto preoccuparsi del costo del greggio, tutt’altra storia per noi europei ed i giapponesi.

Nonostante la crisi ed i aumenti, negli USA oggi il litro di benzina lo paghi poco sopra il dollaro.

sailand

Il nome corolla era storicamente una auto tranquilla e parsimoniosa da contrapporre agli assurdi enormi V8 americani, V8 che oltretutto avevano un tempo potenze che motori europei e giapponesi erogavano pur con la metà della cilindrata.
Oggi questa punta sulle alte prestazioni ma sempre alla maniera europea e giapponese con addirittura solo 3 cilindri alla faccia dei V8 americani.

fire_RS

Molto bella la corolla, una delle hatchback più belle sul mercato. Peccato solo che non esista una versione prestante ma più umana..o prendi il "mostro" gr o l'inutile ibrido con effetto scooter annesso (stesso discorso vale per la Yaris).

Andredory

Infatti… Mi sa che molti evitano il mercato italiano per questo tipo di modelli. Però invece se mi prendo una elettrica da 500 cavalli allora non paghi.

Andredory

Quindi una elettrica da 500 cavalli me la posso comprare tranquillamente senza pagare nessun bollo, però se è benzina mi devo svenare…

ACTARUS

Infatti sarebbe abbondantemente fuori target per l'Italia...se devo pagare tot euro di tasse per il bollo a questo punto mi prendo una Porsche.

LuFranco78

Ricordo il 2000 turbo della A45s che ha DI SERIE oltre 400 cavalli e che si porta facile facile a 500 che sopporta benissimo. Ferrari vende motori turbo con 220cv/l di serie
Ormai le tecnologie e i materiali sono cambiati.

ACTARUS

Non c è bisogno di avere un auto sportiva per fare il tamarro su e giu per il paesello...è il pesonaggio tamarro, non l'auto.

Luca Rissi

Ah, sarebbe scandaloso. Fammi indovinare, cosa buona e giusta, invece, sarebbe fingere di non vedere che il ggiovane non può dichiararsi disperato e senza futuro e contestualmente girare con auto da 5km al litro (a 2€ al litro) e gomme da 250€ l’una. Se è povero non se lo può permettere, se è ricco se lo può permettere. Problemi reali zero, vedo solo problemi da parte dei wannabe che restano a livello di sogno e polemica virtuale

Luca Rissi

I giovani appassionati? Da quando essere giovani e appassionati darebbe diritto a veder sfornare progetti non remunerativi di auto “sportive” per dar modo a qualche tamarro di cercare di farsi notare per le vie del paesello con il braccio fuori e la musica a palla? (peraltro fallendo costantemente nel proprio intento)

SoUlSnAkE

Unica auto per il quale gli spenderei più che volentieri 50k

Luca Rissi

Tamarri mobilitati! Slurp!

rsMkII

Assolutamente! :)

rsMkII

Da sogno! Quello che la Subaru non è più riuscita a fare!

Andredory

Con lo scandaloso bollo italiano che paghi oltre i 250 Cv i giovani appassionati devono anche essere ben messi lato economico…

Non hai visto il soul red crystal di Mazda.

AleSuperfly

tra questa e la yaris, due capolavori di sportive

Corrado Miglio

Bhe diciamo che le auto rosse belle sono quelle con il cavallino, per il resto come colore fa abbastanza schifo e stufa.
Forse pure certe Ferrari non le prenderei rosse.

ACTARUS

Certo che si può fare, ma i motori e i ari componenti hanno vita limitata.

FCava

si sa mai... La speranza è l'ultima a morire. Anche se con toyota non mi fiderei

Anatras

Questa versione non arriva proprio in Europa, c'è scritto

FCava

Non è detto che arrivi in italia... Toyota italia ogni tanto decide di non importare colori troppo sgargianti. Di solito si limitano a grigio, bianco, argento, nero, blu. Perchè gli altri colori non li venderebbero (parole di Toyota italia con la vecchia corolla)

marcy9487

Vabbè sono le due versioni, quella "base" e quella sportiva "GR", come per tutte le auto.

FCava

il nome corolla è lo standard da decenni. Per alcuni mercati hanno pensato che il nome storico non fosse abbastanza ed hanno deciso di cambiarlo con il più altisonante "auris" (che ricorda "aureo", oro). Però questa operazione dei geni del marketing non è andata a buon fine, per cui sono tornati a Corolla anche in questi mercati

Nick126

Sostituta, anzi mi sembra che la Auris in altri mercati si sia sempre chiamata Corolla

Bibbidibobbidibu

https://uploads.disquscdn.c... La corolla che ricordo...

Nick126

Incredibile come si possa avere due idee completamente diverse sull'estetica della stessa macchina guardando due serie di immagini.

Io fossi stato in Toyota le foto in rosso non le avrei diffuse

Johnny
Quanto al motore è pensato per chi non guarda le specifiche

Oddio, è pur sempre un motore da 190 cv/l.

T. P.

molto bella ma non in rosso...
il triplo scarico forse è un'esagerazione e, secondo me, non molto piacevole alla vista ma certo è molto distintivo!

In effetti è una sportiva un poco old school, è per questo la apprezzo.

Giulk since 71' Reload

Mah, sul motore t.jet fiat 1.4L delle Punto, Giulietta, 500 etc ci sono kit con turbina maggiorata ( TD04 ) che tirano fuori tranquillamente 240 cv, se vuoi andare oltre puoi anche arrivare a 280 cv senza grossi problemi, quindi secondo me sul rapporto cavalli litro troppo spinto non mi farei troppi problemi :)

Muoio... :D

Giulk since 71' Reload

Bella tamarra, secondo me lo scarico centrale se lo potevano risparmiare, bastavano i due laterali, comunque non male veramente e mi fà piacere che si producano ancora auto di questo genere, peccato non importate da noi

luca bandini

Brutta sopratutto nel posteriore ma dopotutto è lo stile cartonato giapponese. Quanto alla tecnica davvero impressionante, pesa 100kg in meno delle concorrenti tedesche e puoi regolare la distribuzione della trazione. Quanto al motore è pensato per chi non guarda le specifiche perché 3 cilindri non sono facili da digerire ma è un ottimo motore alla fine

FCava

Oddio.... Il triplo scarico così, anche no. Sono comunque stupito che toyota italia importi le GR.... C'è stato un periodo dove schifavano completamente la divisione sportiva europea...

Gupi

sarà sicuramente divertente da guidare ma la trovo brutta, meglio la yaris nella stessa versione. più proporzionata

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi