
12 Settembre 2023
I Supercharger sono da sempre un valore aggiunto che Tesla ha voluto offrire ai suoi clienti. Anche quando la rete di ricarica pubblica era ancora particolarmente acerba, queste stazioni hanno permesso ai possessori delle elettriche del marchio americano di poter effettuare lunghi viaggi senza grossi problemi.
In Europa i primi Supercharger sono stati aperti il 29 agosto del 2013 in Norvegia. 10 anni dopo, la rete si estende su 36 Paesi in Europa, Medio Oriente e Africa con oltre mille siti e 13.000 Supercharger individuali. Per festeggiare i 10 anni dall'apertura delle prime stazioni Supercharger nel Vecchio Continente, Tesla ha deciso di offrire per la giornata di oggi 29 agosto 2023 la ricarica gratis a tutti i veicoli elettrici (anche per le elettriche degli altri marchi).
A 10 anni esatti dall'apertura delle prime stazioni Supercharger in Europa, Tesla invita tutti i proprietari di veicoli elettrici a ricaricare gratuitamente il 29 agosto, dalle ore 9:00 CEST fino alla fine della giornata.
L'iniziativa sarà valida in Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria e Regno Unito.
Questa novità fa parte della Tesla Electric Summer, una serie di eventi per celebrare i 10 anni dei Supercharger in Europa.
Tesla sta continuando a portare avanti il suo progetto pilota per fare in modo che tutte le auto elettriche possano accedere ai Supecharger. L'apertura della rete agli altri veicoli elettrici è iniziata nel novembre 2021 in Olanda. Attualmente, oltre il 70% della rete in Europa e in Medio Oriente è ufficialmente aperta a tutti i veicoli elettrici, divenendo quindi il più grande network aperto di ricarica ultraveloce in Europa, con oltre 9.200 Supercharger e 660 stazioni che attualmente accettano tutti i veicoli elettrici.
Le celebrazioni dell’Electric Summer sono iniziate a luglio e si sono intensificate ad agosto con eventi di cinema Drive-In organizzati in alcune città europee. Un altro evento di cinema Drive-In si svolge oggi a Bergen e le attività raggiungeranno il culmine il primo settembre con la celebrazione dei 10 anni di Tesla a Oslo, dove i clienti sono invitati a visitare una mostra immersiva sull'ecosistema dei prodotti Tesla.
Commenti
Nei forum c'è anche gente che non scrive nulla
Hai avuto culo. Conosco molti altri casi di ricambi di elettriche trovati dopo pochi giorni. E conosco molti altri casi di ricambi di endotermiche trovati dopo 6 mesi. Un caso trovato su un forum (da notare che nei forum scrive solo gente che si lamenta)
Aggiornamento, è passato più di un mese da quando ho ordinato il compressore per la sostituzione e ancora nessuna chiamata da parte dell’assistenza dell’arrivo del compressore.
Estate passata con auto senza aria condizionata con paura e forse pregiudicato vita batterie.
Ho intenzione di rivolgermi all’associazione consumatori dato che è quasi ormai certo che si tratti di problema di fabbrica e ben noto...
quando si ruppe il mio compressore dopo 20 anni di esercizio lo riparai in giornata con un compressore usato preso da una polo, alla stratosferica cifra di 50 euro, tutto fatto a regola d'arte da un assistenza vw
Mah, io ho sfruttato la pausa pranzo. Effettivamente che una volta al giorno io debba pranzare....la dice lunga
fatti una domanda invece.
già solo che mentre uno fa il pieno ha in tempo di leggere il web e scrivere messaggi.... la dice lunga
ossia ha descritto il distributore passandolo come valore aggiunto. e Pensa, e' pure pi veloce
Si certo, auto nuove strazeppe di elettronica inutile, è normale che ti lascino a piedi.
E che c'entra questo con le macchine elettriche? Lo sai vero che se vado nel gruppo VW endotermiche sicuramente trovo un caso del genere uguale?
Anzi, ci sono stati casi in cui la macchina si è bloccata dopo 10km di autostrada appena ritirata, e quelle non le conti?
Mi pareva di averlo scritto chiaramente. Più sconto no. Era la prima richiesta dopo aver lasciato "bollire" il venditore qualche giorno...
Non è detto. Potrebbe semplicemente averti fatto meno sconto.
Rispondo anche a te come poco sopra, che c'entra con il mio commento?
Poveracci? sempre almeno 30mila euro ti costa non proprio da poveracci, che poi sia competitivo come prezzo rispetto la concorrenza non lo metto in dubbio, ma comunque non c'entra nulla con il mio commento
Ma uno che ha una Tesla secondo te può guadagnare poco? era gente in larga parte in giacca e cravatta ( non scherzo ), la fila era abbastanza, oltre le auto negli stalli c'erano 7/8 auto in attesa, va beh che i supercharger sono veloci ma insomma, poi sarà che io do più importanza al tempo che ai soldi, evidentemente, evidentemente avevano tempo da buttare che ti devo di?
Un incentivo/regalo per convincerti ad acquistare uno ed un regalo/incentivo per fidelizzarti a quel servizio l'altro.
Per la mia tasca ho ottenuto di più nel primo caso che se avessi utilizzato il secondo.
Lato marketing il primo caso vale pressapoco 0 il secondo vale 1000.
Quelli più che regali sono incentivi da parte dei concessionari per "sfidarsi" tra di loro. Non potendo fare più di tanto sul prezzo, vanno di optional a prezzi ultrascontati.
Io invece posso permettermelo ma è l'ultimo dei miei pensieri
Si vede che non hai letto bene...
Dal 31 luglio la macchina è in officina perchè non ricarica. l'officina oggi ha cambiato il modulo di ricarica, pensando fosse quello il problema, ma non è stato risolto niente.
Sono un mese a piedi, non mi danno un auto sostitutiva e MG non da nessuna assistenza. dopo tre settimane di richieste e arrangiamenti vari con amici sono riuscito a farmi dare un auto a noleggio dall'assistenza stradale MG ma dalle condizioni di garanzia c'è scritto che possono darmela solo per una settimana. Ieri ho cercato in tutti i modi di farmi prolungare il noleggio ma nessuno ne vuole sapere. Adesso ho ancora l'auto a noleggio ma da oggi devo pagarmela io. Non so più cosa fare per uscire da questa situazione..
Ho comprato l'auto a metà luglio ed ho fatto solo 200km
Si sono al 2017 di immatricolazione.
Dipende quanto tempo impieghi a guadagnarti 30 euro, se sei uno che guadagna bene sono 1 ora di lavoro,dipende da quanta fila é...
In fila ieri perché era gratis, questo voleva dire...
per il fatto che oramai 40k e piu sono quasi normali per un auto non solo per la tesla
Va bene.
Resta una constatazione anche se a te non interessa.
Si ma chi se ne frega? Io non ho comprato la macchina elettrica per essere green. L'ho comprata perché è silenziosa, non puzza ed è più potente di qualsiasi altra macchina che avrei potuto comprare a 35.000€ (compresi di incentivi)
In fila? Io il 99,999% delle ricariche le faccio a casa. Ma quante volte vai in vacanza? Noi ci andiamo 4 volte all'anno utilizziamo quindi solo 8 volte le colonnine pubbliche e carico almeno 350 volte a casa.
Per quelle 8 volte non ho mai trovato fila e la fermata media è di 20 minuti. Ne approfittiamo per andare in bagno o di mangiare un boccone e facendo così non abbiamo mai aspettato.
Beh non so quanti siano andati con metà serbatoio, bisognerebbe vedere. Certo che non ha senso in quel caso
Perchè è il wanna-be "guardate sono arrivato" aka l'abito fa il monaco, che regna in questo paese..
Per i veri ricchi, le scatolette da 40-100k sono comparabili alla panda 750 fire da tutti i giorni nei campi dei comuni mortali,
e mica vanno a ricaricare gratis ai supercharger....
I veri ricchi sono i PROPRIETARI della catena supercharger.
(semplifico per far arrivare il concetto, passatemela)
Poi come auto "da festa" mica si fanno vedere in giro con la Tesla...
hanno parcheggiati nel garage in costa smeralda un tot di mostri 6 mila tri-turbo benzina only 1000 ottani, che vanno a prendere con l'elicottero decollato dal loro Yacht..
Era per dire che vi sarebbe un "regalo" ancora più grande che spingerebbe anche chi ha mezzo serbatoio a riempirlo perchè 50€ sono sempre 50€.
Chi invece ieri aveva una macchina con batteria piccola e il 40/50% di carica magari non ha approfittato anche perchè si doveva spostare e perdere tempo per magari 10€ di corrente...
Ti sto dicendo che una ricarica completa ( 0-100 ) su una batteria da 54 kwh a un costo di 50 cent ( che mi sembra sia quello attuale al supercharger ) fà circa 25-30 euro, io per quella cifra non mi metterei mai in fila ad aspettare, posso capire chi non arriva neanche a fine mese, ma se hai un Tesla i soldi evidentemente non ti mancano
E che c'entra con il mio commento?
No, la transizione è "imposta" per ridurre le emissioni di CO2, non per altro.
Quello che dici sono cose accessorie pur se ne condivido la validità.
Detto ciò produrre una vettura non produce solo CO2, quindi sia le emissioni che l'inquinamento per il nostro pianeta non trova giovamento in un uso come quello che hai menzionato.
esattamente, 80 Cv di puro divertimento...
Si le prime Tesla ricariche gratis a vita. Le hanno ancora oggi quelle sopravvissute.
Gli accessori le hanno anche le Tesla, non ho parlato di optional nel mio caso.
Beh all'inizio, con le prime Tesla, mi pare avessi ricarica gratis a vita o per un lungo periodo. Quindi alla fine offerte le facevano anche loro, ma sono diverse dalle altre auto essendo già full optional quindi difficile che il concessionario possa regalarti qualcosa
Immagino Diesel aspirato giusto?
Appunto la domanda è: non vuoi un elettrico o non puoi permettertelo? Nel mio caso non posso permettermelo, per ora, ma lo vorrei
la transazione avviene anche per questo. Un altro motivo più importante è perché la benzina e il diesel uccide specialmente in città.
Vivere finalmente in città con macchine che non puzzano (e non dirmi che gli euro 6 non puzzano) e che fanno solo rumore di rotolamento è un sogno. Senza contare la qualità di vita che si alza drasticamente. Purtroppo ci vogliono ancora 40 anni per questa transizione.
Sì chiaro, era un esempio. Anche a me sono circa 70€ per 40L, però tanto se è gratis alla fine chi non lo fa?
I supercharger che se ne dica sono una comodità assurda, sparsi ovunque ma soprattutto senza nessuno sbattimento anche fuori Italia la modalità di utilizzo è la stessa. Mi permettono di viaggiare senza alcun tipo di pensiero e di arrivare comodamente dove mi pare. La mentalità delle persone è quella di considerare il costo della macchina ma con Tesla hai un servizio. Aggiornamenti e colonnine ovunque. Top!! Non tornerei ad una termica manco sotto tortura!! 70k km in due anni!!
No, è una constatazione.
La transizione avviene per questo, ma se la gente poi segue lo schema che indichi peggioreremo inesorabilmente il livello di emissioni.
green? Secondo te me ne frega qualcosa di essere green?
50€ se non hai il serbatoio vuoto... Oggi di Diesel sono circa "appena" 27 litri (a 1,8€/l).
Il mio ultimo pieno di Diesel l'ho pagato 96Euro (ca. 53 litri).
Per pareggiare questo, al costo alto di 62cent (per chi non ha una Tesla) dovresti ricaricare una batteria da 155Kwh completamente scarica...
40K oramai molte vetture del segmento C partono da poco meno di quella cifra, fossi costretto a cambiare ora la vettura un pensierino alla tesla l ho fatto piu volte.
Ha inquinato più lui che Paperino con la 313 euro zero del 1937... https://uploads.disquscdn.c...
Norvegia is not Italia
Cosa che ho detto nelle ultime 2 righe del post sopra.
Il fatto da sottolineare è che mi hanno "regalato" subito circa 450€ e poi più nulla.
Mentre con Tesla non tratti. Ma ora il regalo di un bel pieno di elettroni del valore di 25€ o 30€ (o quanto arriva a costare) pare sia una svolta...
E te lo dice uno che ben prima di questo intervento ha scritto che lato marketing Musk e Tesla sta avanti rispetto alla concorrenza.
Quando sono stato in Norvegia, dentro e fuori le città, credo che la media fosse un 60-40 dove 40 sono le EV e 60 i termici, ed era il 2021. Nei posti sperduti si trovavano in fila anche 30-40 Tesla charger. Dipende dalla disponibilità economica e non se uno ce l'ha o no, al momento costano mediamente di più di una normale auto
Beh lì praticamente te li "regalano" per fare la vendita, a me aggiunsero i sensori posteriori su un'auto usata (circa 150€). Da quando l'ho presa nessuna mi ha regalato niente
Cavolo... 4 vetture "consumate" nell'arco di 12 anni.
Questo si che è griiiiiiiiin!!!
In questo modo diventerà un simbolo ecologista ACTARUS a girare con la sua Euro 3 ultra-ventennale.
Non è il costo ma la possibilità di avere qualcosa gratis. Appunto 50€ per un diesel benzina magari sono 30-35 per un elettrico, se non in abbonamento, quindi non c'è tanta differenza