Tesla, oltre 1.000 nuovi Supercharger in Europa nell'ultimo trimestre

22 Luglio 2022 100

Come ogni trimestre, Tesla fa un bilancio delle novità che ha introdotto nell'ultimo trimestre. Per quanto riguarda l'Europa, la novità più interessante riguarda la crescita della rete Supercharger da sempre un valore aggiunto per la casa automobilistica. Secondo quanto comunicato, nel secondo trimestre del 2022 sono stati installati più di 1.000 nuovi Supercharger (intesi come colonnine) in 80 nuove o ampliate location in Europa.

COME CRESCE LA RETE DI RICARICA IN EUROPA?

Tesla ha voluto anche scattare una fotografia dell'ampliamento della rete di ricarica in Europa in questo trimestre. Lo schema è il seguente:

  • Austria. Kalwang, Eberstalzell, Hall in Tirol – 31 stalli
  • Belgio. Wavre, Brussels – 16 stalli
  • Danimarca. Odense– 16 stalli
  • Germania. Nottuln, Berlin – Gleisdreieck, Northeim Nord, Leonberg – Glemseck, Wetzlar, Endsee, Leer – Ems Park, Herrieden, Limburg an der Lahn, Nörten-Hardenberg, Neumünster, Knetzgau – 188 stalli
  • Finlandia. Kärsämäki, Levi, Jyväskylä – 24 stalli
  • Francia. Metz Sud, Avignon, Montpellier, Poitiers Sud, Saint-Julien-en-Genevois, Saint-Quentin, Neuville-en-Ferrain, Chatellerault, Chartres, Blagnac, Tournus, Brest – Gouesnou – 260 stalli
  • Irlanda. Athenry – 4 stalli
  • Italia. Vado Ligure, espansione di Forte dei Marmi, Arezzo, Mogliano Veneto – 48 stalli
  • Lettonia. Rezekne – 4 stalli
  • Olanda. Maastricht, Drachten, Meerkerk, Bunnik – 44 stalli
  • Norvegia. Vinstra North, Rudshøgda, Volda, Innhavet, Setermoen, Ål, Brokelandsheia, Gran, Storjord, Maurset, Stryn, Brekkvasselv, Seljord, Lillehammer Strandtorget – 118 stalli
  • Serbia. Belgrade – AVA Shopping – 8 stalli
  • Slovenia. Žirovnica – 8 stalli
  • Spagna. Algeciras, Pamplona, Cambrils, Fuenlabrada, Fuenlabrada Service Centre, Lugo, Jerez – 56 stalli
  • Svezia. Övertorneå, Gäddede, Halmstad, Malå, Torsby, Hudiksvall, Edsbruk, Toftaholm, Sundsvall West – 71 stalli
  • Svizzera. St. Gallen – 16 stalli
  • Regno Unito. Ferrybridge, Winchester, Norwich, Tongham, Oxford – Redbridge – 52 stalli

Contestualmente, Tesla ha ricordato che il progetto pilota dell'apertura delle stazioni Supercharger alle auto elettriche degli altri costruttori è stato esteso a stazioni selezionate in Finlandia, Germania, Svizzera, Danimarca, Lussemburgo, Spagna, Belgio, Svezia, Austria e Regno Unito.

NUOVE FUNZIONI SOFTWARE

Grazie agli aggiornamenti OTA, Tesla non solo migliora le funzioni delle sue auto ma ne aggiunge continuamente di nuove. In questo secondo trimestre del 2022, per esempio, il costruttore ha implementato il blocco bambini per una singola porta posteriore, il supporto a Disney+ all'interno di Tesla Theater, nuove funzioni per l'app, miglioramenti agli strumenti di navigazione, limite di velocità per la sterzata automatica aumentato a 130 km/h e tanto altro ancora.


100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Walter

se non rimanderanno l' obbligo

=METTEK=

Anche oggi il motore a combustione interna non è l'unica forma di mobilità. I tempi cambiano e non è detto che sul lunghissimo termine non si possa avere alternative alle BEV. Quello che è certo è che sul medio lungo termine per la mobilita privata sarà il mezzo di locomozione principale. I dati di crescita ci sono e gli investimenti aumentano in modo esponenziale in tale direzione. È solo questione di tempo.

Walter

Non devo farmi una ragione di nulla e non sto sviando il discorso per me la manciata di automobili elettriche prodotte sarebbero rimaste una nicchia al momento non hai portato nulla di convincente per farmi pensare al contrario e tuttora non sono convito che l' elettrico sarà l' unica forma di mobilità che avremo.

=METTEK=

LOL. Quindi Tesla Chevrolet Bolt Hunday Ioniq si sono lanciati solo per via dello stop del 2035 secondo te? Ma a vah, al massimo certi produttori non pensavano di chiudere così presto con la produzione delle endotermiche. E cmq stai sviando il discorso, il mio punto è che la totale elettrificazione delle automobili sarebbe avvenuto e avverrà sia con forzatura di stato che senza punto e basta. E se non ti piace te ne farai una ragione.

Walter

investimenti fatti per il blocco dei governi.
nessun grosso costruttore aveva nei piani l' elettrico nonostante i test fatti perchè ancora oggi non è pronto
Non hai la minima base per affermare che si sarebbe arrivato all' elettrico di massa

=METTEK=

Come già detto blocco o non blocco questo è il futuro. E si tratta di tecnologia che avanza perché l'evoluzione delle batterie e dovuta principalmente agli investimenti fatti nel settore automotive. Lo stesso vale per i motori elettrici e tante altre cosette che fanno si che si tratta di evoluzione tecnologica.

Walter

ma questa non è tecnologia che avanza è un blocco dei governi...

=METTEK=

Ci azzecca che la tecnologia avanza e non si può evitare. Che ci sia o meno il blocco alle vendite prima o dopo chiunque avrà un auto elettrica per l'uso quotidiano.

Matteo Bramucci

Sogna sogna

Walter

ma che ci azzecca?

Rigelleo

Facile avere backlog lunghi su un auto che produci al ritmo di poche migliaia all'anno come fa Audi...Tesla vende al ritmo di 1.2 milioni di auto elettriche all'anno e nonostante questo ha backlog di parecchi mesi.
Chiaramente Tesla sarà sempre un piccolo produttore agli occhi di chi non vuol vedere, anche quando avrà superato Bmw e Mercedes (fine dell'anno prossimo)

Matteo Bramucci

Questo è quello che raccontano i Tesla fanboy.
Allora Q4 etron che ha oltre 1 anno di tempo di consegna cosa dovrebbe dire????
Tesla come qualsiasi piccolo produttore non ha problemi di domanda perché produce poco.
Non è troppo difficile vendere 1 milione di auto l'anno.... è difficile venderne 7/8.

Vespasianix

La mia panda 2007 ha 15 anni, forse ci arriva a diventare storica ( ha pochi km)

=METTEK=

Preferisci il paragone degli smartphone? Non saranno stati imposti ma voglio vedere un datore di lavoro che accetti il fatto di non poterti mandare email sul tuo cell oppure usare teams e app simili... Alla fine il succo del discorso è chiaro e imposizione o meno sarà quello il futuro non vi è via di fuga.

=METTEK=

Intendevo auto d'epoca. Quelle che una volta costruivano bene. Quelle che citi tu moriranno cmq prima o appena dopo il 2035.

=METTEK=

Se solo in Italia ci sono di questi problemi è perché forse la gente ragiona troppo come te no? Io non mi faccio problemi a segnalare quando serve. Che poi intervengano beh... Come detto ci sono molti Giorgio

Rigelleo

Peccato che Tesla vende ancora oggi tutte le auto che riesce a produrre, abbia un backlog da sei mesi all'anno, questo nonostante continui ad aumentare la produzione e abbia alzato i prezzi a tutti i modelli e abbia i margini per auto venduta più alti dell'industria dell'automobile (fanno più soldi vendendo auto elettriche di quanti ne facciano le altre aziende vendendo auto a combustione...) Non esiste un problema di domanda e non esisterà ancora per anni

Matteo Bramucci

4 anni fa solo Tesla faceva auto elettriche.
Oggi chiunque fa auto elettriche.

Ho parlato di un numero congruo di FAST appunto, non di riempire le città

Rigelleo

La soluzione è tante colonnine a ricarica lenta tenendo conto del fatto che il 95% del tempo l'auto lo passa ferma in un parcheggio. in pratica saresti sempre con il pieno.

Rigelleo

La Tesla 4 anni fa vendeva 100mila auto all'anno... tra 4 anni dove sarà...?

NOP7356

appunto, quando torno a casa carico fuori sulla via del rientro e mi lascio sempre un 20-30% di batteria residua ( dato visibile dal navigatore )
per andare in farmacia poi non è che hai bisogno della batteria al 100% eh
certo qualche fast fa comodo se qualcuno ha fretta di fare qualcosa ma riempire una città di fast non ha alcun senso

No, quel che voglio dire che in alcune situazioni sarà impossibile programmare la carica della batteria. Caricheremo l'auto quando siamo in ufficio, al supermercato, quando siamo al bar e troviamo uno stallo libero ecc. Ma anche avendo lo stallo a casa e sono semplicemente tornato da un viaggio ed ho bisogno di andare "al volo" in farmacia. Un numero congruo di FAST in città servirà comunque. Alcuni hanno una vita frenetica, altri non hanno modo di organizzarsi, altri sono disorganizzati, altri scemi, altri hanno situazioni di emergenza... la possibilità di ricaricare un po' la batteria e velocemente, in situazioni plausibili, la dovrò avere sempre.

NOP7356

la sperimentazione di ac in pali dell'illuminazione è già in atto in alcune parti, ma non ho ben capito il discorso, quindi impossibile trovare 50 AC sotto casa ma possibile invece 50 DC sotto casa? O la gente si mette a fare i turni su una unica DC con 100 auto?
fermo restando che la gente non è che deve caricare ogni giorno anche se fa 10 km con l'auto e che tutte le persone del tuo palazzo non passano all'elettrico dall'oggi al domani
la soluzione è avere migliaia di AC nelle città, non tante fast inutili

Quartiere di operai, nella mia palazzina siamo 24 appartamenti, intorno a me ci sono altre (conto veloce a mente) 17/18 palazzine più o meno con lo stesso numero di appartamenti (che fa circa 432), la quasi totalità senza posti auto (crescita incontrollata post bellica, servivano letti, non case di lusso). Nella più fantasiosa delle ipotesi in cui solo la metà delle persone lavora e di cui la metà della metà ha bisogno di un auto, siamo a 100 auto circa. Se di questi solo la metà dovesse caricare l'auto (facciamo a turno), dove li troviamo 50 colonnine AC pubbliche libere? Ce ne sono 5 in tutta la città. E gli altri? Il lavoro da fare è ancora molto ed il sistema di colonnine su stalli dedicati non funziona. Bisognerà lavorare molto anche integrando le colonnine di ricarica nei pali dell'illuminazione o altri sistemi. E non tutti potranno sempre caricare l'auto la notte, gli imprevisti e le emergenze esisteranno sempre altrimenti non si sarebbero chiamati tali.

NOP7356

Quindi basterebbe una semplice colonnina AC pubblica a cui collegarla la sera, non una fast

Se leggi i commenti qui sopra, abito in una palazzina senza posti auto e non ho colonnine pubbliche vicine su cui piazzare il mio usufrutto.

NOP7356

ti svelo un segreto
la carichi di notte e la mattina è carica
ma non dirlo in giro

Matteo Bramucci

Tesla non va neanche 1 milione di auto l'anno.
Ti è mai venuto in mente che forse agli altri produttori non frega niente di Tesla???

Matteo Bramucci

Talmente utile che è pieno di Tesla che ricaricano nei supermercati o alle colonnine di enelX in centro.
I supercharger sono quasi sempre nelle zone industriali o quanto meno molto lontano dai punti di interesse (centro città/spiagge)

Io guardo il mio campione statistico, che non è rappresentante del paese ma è un esempio, posso parlare solo delle evidenze in mio possesso. Dalle mie modestissime ed insignificanti conclusioni, le FAST servono anche in città.

NOP7356

ah beh, se un tuo collega utilizza l'auto elettrica come fosse quella a benzina è una cima ed è la rappresentazione veritiera di cosa succede ai possessori delle auto elettriche
tranne che a me e tutti quelli che conosco ma dettagli, il tuo collega fa testo, il resto è fuffa

Ci sono salito e lo dico dopo che il mio collega è rimasto a piedi 2 volte con la model 3 ed ha dovuto farsi prendere dalla moglie con l'auto a benzina :) Tanto attento, è stressato più dai calcoli su consumi e km rimasti che dal lavoro eppure è rimasto lo stesso a piedi. Per carità, niente di grave, ma un fast nelle vicinanze avrebbe risolto la situazione.

Driver
Giorgio

Vivi in un'isola felice, beato te

NOP7356

mai visto in vita mia
ma se dici che è così, sarà così

roberto

Basta chiamare 5 amici con un'auto termica e poi fai il video

roberto

Hanno aperto anche 20 stalli a Parma ed in arrivo Rimini e Porto San Elpidio

Giorgio

Ahahah sì sì come no, infatti vedi che tutti i posti disabili, carico scarico sono sempre liberi, non esistono doppie file....

Vespasianix
No problem, ancora oggi c'è chi gira con vecchi veicoli, solo che sono casi eccezionali e tali resterete.


3,6 mln euro 0
11 mln euro 1,2 3e 3

Casi eccezionali vero?

Walter

e dal 2030?

Walter

magari i costruttori fanno semplicemente i costruttori e lasciano le colonnine alle varie compagnie? vedi enelX ecc...

Walter

Non mi sembra siano di Tesla le elettriche più vendute in Europa se no quando raggruppano tutte le consegne in un trimestre.
Ma ehi se vogliamo mettere numeri a caso chi sono io per criticarti?

Walter

paragone completamente insensato quello con internet social ecc...
Non vedo come si possa confrontare servizi utili usati dalle masse con un imposizione senza ragion veduta della politica.
Aspetto già il primo rinvio del blocco del 2030 o 35 non ricordo

Walter

oh adesso si che stiamo apposto

ACTARUS
Signor Rossi
NOP7356

classico discorso da chi non è neanche mai salito sopra un'auto elettrica
e vabbè ( non che mi aspettassi nulla di diverso )

Cpt. Obvious

Carta e penna per le note é molto piú pratica e veloce di una scomodissima cosa touch.

Signor Rossi
HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7