
Auto 17 Gen
22 Giugno 2022 36
Di nuovo “divieti alla circolazione” per Tesla in Cina. Stavolta le auto di Elon Musk saranno bandite dal viaggiare per le strade di Beidaihe, regione costiera dove tutti gli anni si tiene un conclave estivo del Partito Comunista Cinese. Il divieto, stando a quanto riferito a Reuters da un ufficiale di polizia del posto, partirebbe dal 1° luglio 2022 e resterebbe attivo per almeno 2 mesi. Ma cosa c’è dietro?
Il fatto è che non è la prima volta che in Cina alcune zone vengono dichiarate off limits a Tesla. Il motivo è sempre lo stesso: attraverso telecamere e sensori le vetture raccolgono numerose informazioni durante la marcia e le processano a distanza attraverso un cervellone centrale.
Lo fanno per favorire l’autoapprendimento di fronte alle situazioni di guida reale e migliorare così il funzionamento dell'Autopilot, ma in Cina si teme che certi dati possano essere utilizzati anche per altri scopi: per raccogliere informazioni strategiche o personali, mettendo a rischio la sicurezza nazionale in un caso e ledendo la privacy delle persone dall’altro.
La decisione di vietare la circolazione alle Tesla a Beidaihe, allora, è facile da comprendere, visto che per giorni il distretto costiero a est di Pechino sarà popolato da personalità politiche ed economiche del Paese.
Solo poche settimane fa le Tesla furono bandite dalle strade da Chengdu in concomitanza della visita del presidente cinese Xi Jinping in città.
Lo scorso anno le autorità cinesi proibirono ai militari e ai dipendenti delle basi dell’esercito di parcheggiare all’interno delle basi stesse. Tesla, dal canto proprio, ha sempre garantito il rispetto delle leggi vigenti in ogni Stato in cui le sue auto circolano.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Col Patriot Act c'è proprio da fidarsi delle loro dichiarazioni.
Il divieto vale solo per una città della Cina, tanto polverone per nulla, anzi no per qualche click in più.
...E l'hanno già fatto in effetti: Huawei fu bandita dalle infrastrutture per la gestione dei dati (prima del ban sugli smartphone) proprio per il rischio di fughe di dati...
Comunisti.
concordo...
fa solo scena la cosa!
tempi che cambiano...
ahahahahha
Ha senso, il rischio esiste. Anche gli usa lo farebbero se avessero gli stessi sospetti
https://uploads.disquscdn.c...
La privacy loro, se proprio vuoi.
Esteticamente e punti vendita, tra l'altro in Cina spesso stanno a fianco a quelli Tesla.
Comunque il divieto non è per la poca fiducia sui sensori..
No adesso meglio le air pods
c'è differenza tra l'avere un organo di supervisione governativo ed essere completamente controllati. il caso jack ma rientra nelle politiche anti monopolio, dovresti informarti tu e non c; entra nulla con quello di cui stiamo parlando, il governo non ha controllato alibaba, ma gli ha negato certe pratiche monopolistiche. dal tuo esempio inadeguato si capisce che non ne capisci niente di cina
Chi di accuse di spionaggio ferisce ...
È per dire , se ti vogliono spiare ti spiano.
ben svegliato! :)
beh esisteranno ancora le buone e vecchie spie o sono passate di moda???
Con gli iPhone.
Quantifica “forte” e fammi delle prove… in concreto cosa può fare il pc?
Lo farò.
Black Rock ha il 2,5% di NIO. È una grande azienda cinese, tutte le grandi aziende cinesi subiscono in forte controllo del PC. O mi sfugge qualcos'altro?
https://media4.giphy.com/me...
Fatemi dire che non c'è da fidarsi dei cinesi, perchè questo divieto in quella zona? Palesemente i cinesi sono venuti a contatto con una civiltà extraterrestre, durante il congresso alcuni alieni saranno messi a capo del partito comunista, per questo non vogliono che si riprenda. In più l'esercito sarà rifornito di armi ancestrali, con queste armi vogliono invadere Taiwan. Che poi perchè loro possono spiarci e noi no? Non mi sembra corretto. Pensiamoci su.
Mi pare normale, nemmeno gli Stati uniti permetteranno ad auto elettriche cinesi di circolare nei dintorni delle loro basi militari o nei dintorni della casa bianca.
“Magari” uno fa un paio di ricerche invece di sparare a zero su cose che non conosce. I maggiori azionisti di NIO sono fondi americani come black rock. Vatti a guardare i principali azionisti e vedrai che è più probabile siano sotto controllo americano che del pcc.
Utile per fare visualizzazioni, come la maggior parte degli articoli negli ultimi anni, oramai si parla sempre meno di tecnologia.
Non pensò auto elettriche con tutti quei sensori possano già ora circolare nei dintorni della casa bianca. Stiamo parlando di zone specifiche, mi pare normale e nulla di eclatante. E mio non copia tesla, tesla mica ha inventato l’auto elettrica
Beh le NIO sono cinesi... Magari pure sotto il controllo del PC.
Allora questo articolo è inutile.
È come fare un articolo perché bloccano la città X durante il G8.
Penso ti sei risposto da solo
"La decisione di vietare la circolazione alle Tesla a Beidaihe, allora, è facile da comprendere, visto che per giorni il distretto costiero a est di Pechino sarà popolato da personalità politiche ed economiche del Paese.
Solo poche settimane fa le Tesla furono bandite dalle strade da Chengdu in concomitanza della visita del presidente cinese Xi Jinping in città."
C'è una cosa che fate davvero raramente: APPROFONDIRE.
Quindi e mo? Quando finiranno questi eventi politici potranno tornare a circolare nelle suddette zone?
Se così fosse, il titolo lascia intendere (o magari l'ho inteso solo io) un ban permanente di tali mezzi.
mi sembra piu che giusto, alla fine dei pordotti americani non si ci puo fidare sono stati trovati a spiare troppe volte nel corso degli ultimi 20 anni
Quanto sono ridicoli.
Le NIO invece sono autorizzate a circolare ed a copiare ancora le Tesla?!
vabbeh, li spieranno con altri sistemi...