
14 Aprile 2022
Il primo trimestre del 2022 per Tesla si è chiuso con un nuovo record. La casa automobilistica americana, infatti, ha annunciato di aver consegnato 310.048 auto elettriche. Il precedente record di consegne era stato ottenuto nell'ultimo trimestre del 2021 con 308.650 veicoli consegnati. In un trimestre non facile tra i problemi della catena di approvvigionamento e la chiusura della Gigafactory cinese per Covid, il costruttore americano è riuscito comunque ad ottenere il suo nuovo record assoluto per quanto riguarda le consegne.
Nel primo trimestre, abbiamo prodotto oltre 305.000 veicoli e consegnato oltre 310.000 veicoli, nonostante le continue sfide della catena di approvvigionamento e la chiusura degli stabilimenti.
Nel primo trimestre del 2022 sono state costruite 305.407 vetture. Tesla, dunque, ha prodotto un numero leggermente inferiore di auto rispetto all'ultimo trimestre del 2021. Tuttavia, il costruttore aveva scorte sufficienti di auto per riuscire comunque a battere il record di consegne. I risultati sono ancora più impressionanti se li confrontiamo con quelli dello stesso periodo dell'anno scorso (Q1 2021) quando Tesla aveva prodotto 180.338 veicoli e consegnato 184.800 vetture.
This was an *exceptionally* difficult quarter due to supply chain interruptions & China zero Covid policy.
— Elon Musk (@elonmusk) April 2, 2022
Outstanding work by Tesla team & key suppliers saved the day.
Probabilmente, Tesla avrebbe ottenuto un risultato migliore in termini di produzione se non avesse dovuto interrompere un paio di volte le attività all'interno della Gigafactory di Shanghai a causa dell'aumento del contagi del pericoloso virus.
Entrando ancora più nello specifico, questi sono i numeri del primo trimestre del 2022.
Come al solito, Tesla non fornisce i dati specifici per ogni singolo modello. I numeri del prossimo trimestre saranno molto interessanti. I problemi con la Gigafatory di Shanghai non sono terminati e quindi potrebbero influenzare ancora la produzione di vetture. Parallelamente, stanno entrando in funzione le Gigafactory della Germania e del Texas che nel corso del trimestre potrebbero iniziare a dare un primo importante contributo alla produzione della casa automobilistica americana.
Prima, comunque, arriveranno i dati finanziari del primo trimestre 2022.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Sono partiti 10 anni dopo... dagli almeno un paio di anni per recuperare
Come mai allora i già possessori di Tesla provando l Audi etron sportback ne parlano bene ?
Si certo come no, una favola che ci si racconta da anni che gli altri raggiungeranno Tesla, come se loro chiudessero domani il reparto R & D ... Tesla non è solo vetture, ma SpaceX, SolarCity, AI, Grohmann Industries ed un altra decina d’imprese ... VW ha in mente di costruire una nuova Gigafactory a Wolfsburg per il 2026 con una capacità di 250’000 vetture. Una copia dello stabilimento di Tesla di Berlino utilizzando le stesse tecnologie, come dichiarato dal management VW ... si ok possiamo parlare che recupereranno il gap tecnologico, forse in un altra vita e in un altra dimensione.
Siamo seri, persino i tedeschi acquistano Tesla, i germanici hanno capito che la loro industria non è competitiva in questo settore. O come titolava Auto Motor Sport qualche settimana fa riguardo alla vendita delle elettriche : prima Tesla e poi più niente.
Perché non dicono ..dove ne hanno vendute di più?
A tutte le auto elettriche del momento, escluse Tesla che almeno per quanto riguarda il comparto motoristico e batterie, essendo partiti prima, per ora hanno un discreto margine di vantaggio ...ma in un paio d'anni questo vantaggio verrà sicuramente colmato...Tesla dovrà migliorare gli assemblaggi strutturali delle vetture.
I richiami ci sono per tutte le auto...se cerchi tesla trovi di tutto e di piu
Certamente...è come quando uno sceglie fra turbodiesel o turbobenzina...magari col benzina ha meno autonomia e consuma di più però nell uso quotidiano il motore benzina lo trova più appagante...quindi non è che l' etron sportback avendo meno autonomia sia da scartare, si può scegliere per altri 1.000 motivi.
Non concordo, ma a ognuno le sue opinioni.
Sono auto assemblate in fretta e furia per impollare più persone possibili...continuate ad acquistare
Non c'è bisogno di salirci sopra per rendersene conto, basta una piccola ricerca per scovare dettagliatamente pregi e diffetti...mercedes, e Bmw sono un altro pianeta al livello qualitativo, magari a discapito anche di un di po di autonomia ed efficienza, ma il gap a breve sarà colmato, e cmq per ora non è un grosso problema, una buona auto va valutata nel complesso a 360 gradi...Non so se ti è mai capitato di vedere una Audi Etron Sportback...nulla a che vedere con qualsiasi modello Tesla attuale in produzione.
In realtà nel 2021 Mercedes ha venduto 2.1 milioni di veicoli, inclusi quelli a marchio Smart (2.4 milioni se consideriamo anche 8 veicoli commerciali leggeri), mentre BMW ha venduto 2.5 milioni di veicoli, compresi quelli a marchio Mini.
Audi invece ne ha venduti poco più di 1.6 milioni.
Con questo trend Tesla potrebbe davvero raggiungere o superare Audi già quest'anno, e Mercedes / BMW (scorporando la quota di vendite a marchio Smart e Mini) già l'anno prossimo.
Tesla è ad un passo dal superare Audi.
Forse il sorpasso è già avvenuto, mancano i dati di Audi del Q1 2022.
Dati al Q4 2021:
https://uploads.disquscdn.c...
oggi è nuvoloso e credo pioverà nuovamente
Hai citato tre fra le aziende più indebitate del pianeta ... la sola Mercedes ha oltre 200 miliardi di debiti e vista la loro situazione i cinesi ci hanno già messo su le mani.
ps. questi costruiscono vetture dai tempi di Noè e per quello che riguarda l’elettrico non sono certo dei concorrenti della Tesla, i loro numeri di vendita sono irrisori.
Ma quelli sono i modelli economici...solo che li vendono Premium
Ok, giratemi 60K sul conto corrente e vado oggi stesso nello showroom Tesla in Gae Aulenti accanto all'ufficio e divento anche io un guidatore green acquistando una model 3 long range. Soprattutto perchè il mio diselone euro 5 tra poco mi serve solo come tanica di carburante.
BMW, Audi e MB vendono tra 3-4 mln di auto l'anno e tolta Serie1/Cl.A/A1 le altre a meno di 30k€ non le prendi
si va agilmente verso il milione e mezzo quest anno.... forse anche 2 se berlino e texas entrano a regime presto... e il bello è che sono tutte macchine da 50k in su...
E non producono modelli economici.