Tesla, Elon Musk: la Full Self Driving Beta in Europa in estate

30 Marzo 2022 58

La Full Self Driving Beta in Europa? Potrebbe essere resa disponibile già dall'estate anche se le tempistiche dipenderanno dall'arrivo delle autorizzazioni necessarie. Questo è quanto Elon Musk ha dichiarato su Twitter rispondendo ad un utente che chiedeva quando la FSD Beta sarebbe stata resa disponibile nel Regno Unito. Il commento del numero uno del costruttore americano è interessante perché segue all'affermazione fatta su questo argomento durante l'inaugurazione della Gigafactory della Germania. In quella sede, Musk aveva parlato genericamente di un periodo entro la fine dell'anno.

Adesso, invece, il CEO di Tesla ha dato una tempistica più precisa, evidenziando l'arrivo della FSD Beta entro l'estate per le vetture con guida a sinistra. Per le vetture con guida a destra, sarà necessario, evidenzia Musk, attendere qualche mese in più. Ce la farà davvero Tesla a rispettare questa tempistiche?

Quando si parla di Elon Musk, lo sappiamo molto bene, le scadenze temporali vanno sempre prese con le dovute cautele. Inoltre, come evidenziato dallo stesso CEO, tutto dipenderà dalle autorizzazioni che Tesla dovrà ottenere. Si tratta di una variabile importante che potrebbe incidere moltissimo sulle tempistiche del rilascio della FSD Beta in Europa.

Comunque, come aveva sottolineato Musk durante l'inaugurazione della sua nuova fabbrica in Germania, nel giro di pochi mesi Tesla dovrebbe sottoporre ai regolatori dell'Unione Europea la nuova Full Self Driving. A quanto pare, il numero uno di Tesla sembrerebbe fiducioso di poter portare la FSD Beta già in estate.

Se davvero dovesse ottenere le autorizzazioni in tempi rapidi, il marchio potrebbe presto poter ampliare in maniera importante la flotta di vetture che testano questa nuova piattaforma, a tutto vantaggio del suo sviluppo che potrebbe procedere più rapidamente.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
voodoonet

io la metterei a tutti specialmente in starsene urbane, tutti e dico tutti

Lolloso

Uno che 10'000€ in banca cosa è per te subumano?

Nummepija

Secondo me se un uomo può imparare, può farlo anche la IA.
Dopotutto l'uomo che affronta quelle situazioni prende delle decisioni in base all'esperienza e al giudizio. In merito all'esperienza il training delle IA batte qualsiasi umano. In merito a giudizio si fa una scelta che soddisfi la legge, i principi della robotica tra le possibili milioni di manovre che altri umani hanno già fatto.
Dopotutto si parla di accelerare, frenare, sterzare e poco più, le possibili azioni sono limitate, non siamo entro un campo come la creazione di nuovi contenuti dove abbiamo ancora il primato, anche se non senza concorrenza.
Un esempio simile alla guida sono gli scacchi, ormai non c'è umano in grado di battere la migliore IA in modo schiacciante, nella migliore delle ipotesi per noi, ce la giochiamo.

ice.man

ben venga la guida autonoma. La vedo necessaria per i lunghi viaggi autostradali. In particolare per chi viaggia per lavoro
comoda anche in altri fragenti, ma certo se devi sfarti sballonzolare a dx e sx mentre l'auto percorre dei tornanti di montagna o delle curve "a radicchio" lungo stade basse di campagna....

nickmot

Già solo lo stato della segnaletica le metterebbe in crisi.
Sullo schivare le voragini, solo se, per schivarle, non dovesse attraversare la striscia continua, penso si una di quelel situazioni dove toccherebbe prendere il controllo manuale.

Moreno

la gente non se ne rende proprio conto, un distacco totale da parte di quel diciamo 5-10% della popolazione che hanno un tenore di vita elevato dal mondo reale. altro che rata da 700 euro per una tesla, nel mondo reale la gente evita proprio di farsi debiti se puó o ci pensa seriamente anche per farsi il finanziamento per una panda da 9k, escludendo ovviamente tutte quelle persone che vivono di debiti (frigo, macchina, denti, ecc...)

Andredory

Ricchi per me significa almeno avere due o tre milioni in banca, non abbiamo neanche 250k in totale secondo me.

Johnny

Richiede il costante monitoraggio del conducente? Sì.
Quindi è un'assistenza al conducente, non una guida autonoma.

Quindi è un livello 2.

La storia della beta e della legislazione è solo una scusa. Se davvero fosse la beta di un L3 o addirittura un L4 sarebbe classificato in altro modo presso gli enti governativi USA e testato in modo diverso (e serio).

Antsm90

Non devi programmare nulla, i beta tester si limitano a guidare per dare in pasto i dati a Tesla. Anche perché altrimenti come l'addestri una rete neurale?

Antsm90

Da quel che mi risulta il regno unito è ancora all'interno del continente europeo, nessuno lo ha ancora spostato dopo la brexit

Lolloso

Ah perchè il leasing si paga da solo? Sempre ricchi siete. Io col caxxo che mi potrei permettere la rata del leasing di un macchina come la Model Y.

Antsm90

Schivare le voragini è la parte più semplice per un'auto a guida autonoma (e sicuramente sarebbe più brava di me, dato che di notte le vedo solo all'ultimo momento), il problema sono le mini stradine per cavalli a doppio senso, l'immissione in viali a doppia corsia super trafficati, il riconoscimento di semafori messi quasi a caso e tutti storti (tipo a Torino, io come umano ho fatto fatica a capire cosa indicassero esattamente), eccetera

Antsm90

Ahahahah, ci crederò solo quando lo vedrò

A meno che con Europa non intendano un test pilota in qualche paese di recente costruzione

Leonida

In un futuro prossima la vedo difficilmente implementabile in Italia, quantomeno dalle mie parti. Oltre a tutte le difficoltà già note dovrebbe schivare pure le voragini che trova in strada ogni due metri

Leonida

Urca, l'aveva mia mamma milioni di secoli or sono! Ancora oggi non sono in grado di dire se fosse un bidone dell'umido ambulante o una macchina decente

provolino

Facci la gentilezza di venderla e risparmiaci tutto questo astio immotivato.

provolino

In realtà è un L2 solo da un punto di vista legislativo, nella pratica è un L4

provolino

Secondo te la chiamano beta per divertimento?

mattbra

La annuncite di Musk continua.
Ormai è diventata cronica.
Davvero patetico.
E ancora più patetici quei Tesla fanboys che l'hanno eletto a loro mentore.

ACTARUS

La Lancia, la Beta ce l'aveva già dagli anni 70/80

https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

6 7 anni, molto ottimistico

Sandro

Dipende da cosa intendi con "quel livello di autonomia". Se parliamo di livello 5, posso essere d'accordo con te. Ma onestamente non so quanti privati cittadini sarebbero interessati ad un'auto completamente autonoma. Io mi accontenterei di un livello 3 e non credo che la beta in questione sia molto distante (anzi, secondo me ci andrà anche oltre a breve).
Riguardo l'attuale FSD ancora distribuito in Europa è già oltre il livello 2 (diciamo un 2 e 1/2), ma castrato per questioni normative.

ACTARUS
Alessandro Peter

Il punto è proprio questo!
"spiegami come si dovrebbe istruire una rete neurale tramite deeplearning senza dati"
La risposta giusta secondo te sarebbe "facendo pagare 10k dollari a chi vuole partecipare"?
Pagare tantissimi soldi (che nel caso USA diventa addirittura 1/3 del veicolo!) per aiutare il loro deeplearning. Il tutto poi per avere un software che quando entrerà realmente in funzione molto probabilmente sarà ora di cambiare autovettura. E qui arriva la gioia: la licenza non è trasferibile.
Il mio è un punto di vista; acquistare FSD oggi è inutile e assurdo. Se poi uno ha 7k da buttare, buon per lui.

NOP7356

le promesse di tesla non vedo come possano influenzare una legge
semmai se la legge lo permetterà allora sarà possibile, non il contrario
intanto quando ho comprato l'auto ( praticamente 12 mesi fa ) tutti i possessori di tesla dicevano che la guida autonoma non sarebbe mai arrivata in italia per via delle leggi e bla bla
è passato un anno ed ecco qui la legge
tra 6 anni sei così sicuro?
Boh, vediamo

NOP7356

lo shiba nel profilo ce l'ho da ben prima che musk di interessasse di crypto, non sto difendendo l'operato di musk ma spiegami come si dovrebbe istruire una rete neurale tramite deeplearning senza dati
la mia model 3 sta caricando gb di dati ( lo vedo dal router ) e non c'è neanche fsd in italia
lo avesse chiamato alpha invece di beta che sarebbe cambiato? E' un prodotto opt-in a cui non si è obbligati a partecipare, personalmente partecipo a diverse fasi di sviluppo di software vari e ( forse proprio per questo ) non vedo lo scandalo

Alessandro Peter

Metti un pin point sul thread. Tra 6 anni ci rivediamo qui e vedremo se la guida autonoma (quella pubblicizzata da Tesla) sarà veramente operativa e già legiferata.
Io scommetto di no. Tu?

Alessandro Peter

Esatto, ma molti fan finta di non capirlo

Alessandro Peter

E da quando i beta tester si occupano di sviluppo?
Quello che intendevo dire, che a te è sfuggito, è che la "beta" che offre Tesla in realtà non è altro che una parte dello sviluppo vero e proprio; ovvero l'input di dati.
Non stiamo parlando di testare un prodotto prima del rilascio al grande pubblico, ma ancora di una fase precedente.
Poi, se vuoi capire, capisci, se devi difendere l'operato di Musk a tutti i costi (tanto da mettere pure uno Shiba come immagine profilo) fai pure.
Possiedo una Model 3 LR, ho guadagnato un sacco con DOGE e SHIBA, e di quel che dice Musk non me ne può importare una fava.

NOP7356

Da un anno, cosa cambia con quello che c'è scritto nell'articolo e nelle leggi che stanno facendo il loro corso ( grazie Europa ) ?

Alessandro Peter

Ho una Model 3 LR da due anni.
Tu?

Andredory

Più che altro mi fai pagare migliaia di € per un software in beta a cui faccio da cavia per poi darti i miei dati di guida che servono a migliorare il software. Praticamente pago rischiando la mia vita per lavorare per te...

NOP7356

https://www. automoto .it/news/in-italia-arriva-la-guida-autonoma-di-livello-3-ma-non-a-piu-di-60-chilometri-orari.html

Musk vi trigghera davvero male a voi, manco ragionate più

Andredory

Devi installare la versione craccata napoletana del software.

Andredory

Dovrebbero essere 700€ al mese di rata. Solitamente lui prendeva macchina da 50k (siamo in 5 in famiglia e ci serve spazio) e riusciva a rivenderle dopo un apio di anni perdendoci molto poco. Con i soldi che prendeva apriva il leasing pagando l'anticipo dell'auto dopo. Aveva una Kodiaq VRS poco tempo fa e l'ha rivenduta guadagnandoci qualcosina addirittura. Adesso ha preso la Model Y che costa 15K in più del suo standard ma perchè voleva provare l'elettrica, l'elettrico costa meno come rifornimento (e lui fa molta strada ogni giorno) soprattutto oggi, non paghi il bollo, puoi andare dove vuoi a Milano, i costi di manutenzione sono inferiori ed alcuni parcheggi sono gratuiti. Non dico che recupera i 15K in 2-3 anni ma considerando che sta andando avanti da 3 mesi con auto a noleggio che non costano di certo poco e che gli serve un auto urgentemente direi che la spesa non è così immotivata e sprecata. L'unica cosa è che ovviamente non gli fanno nessun tipo di sconto essendoci una elevatissima richiesta (a quanto pare molte persone si possono permettere di spendere certe cifre). Aveva visto altre auto come la Volvo Xc 60 o Range Rover ma non facevi in tempo a pensarci od a dire di sì che venivano già acquistate.

Moreno

se ti puoi permettere il leasyng di una model y non sei ricco? beh ovvio che potrei anche io spendere un 80% di stipendio e prendermelo peró....

NOP7356

Sì tesla ammetta che il FSD >>>>BETA<<<<< è un L2, proprio per tutti i motivi che citi, sicuramente se volessero farlo diventare L3 o superiore bisognerebbe cambiare auto
Ah no

Johnny

No. Il fatto che sia una beta non c'entra nulla. È un L2, pure Tesla ammette che è un L2 ed è l'unica ragione per cui gli viene permesso di commercializzarla. Se fosse L3 sarebbe soggetto a regole diverse per i test in US.

Alessandro Peter

Lascia perdere l'FSD. Davvero.
Non entrerà MAI in funziona davvero.
La tecnologia non è abbastanza matura, ma soprattutto la legge qui in Europa non permetterà mai quel livello di autonomia prima di almeno 6-7 anni.
Se stiamo ad ascoltare Musk, l'FSD l'avremmo avuto già tutti dal 2017.
E' il 2022 e si parla di beta.

NOP7356

"Per come funziona oggi FSD si può tranquillamente considerare in SVILUPPO perché il sistema funziona praticamente su input dell'utente, altroché BETA!"
Non hai letto la pagina wikipedia allora eh?
Cos'è la beta se non una fase dello sviluppo
ping pong, i due neuroni

Alessandro Peter

L'Oscar cringe del giorno è tutto tuo. Thumb's up!

NOP7356

"non è questione di beta" -> "è che FSD è un L2"
Appunto perché è beta?
Ma non è questione di beta
Allora sarà questione di charlie ( che fa surf )

NOP7356

ok boss, hai capito tutto boss, ciao boss

Venerabile Jorge

Il leasing è una forma di finanziamento: oltre al capitale-auto, paghi anche gli interessi sul capitale.
Per cui insomma alla fine risulta pure più costosa.

Alessandro Peter

Scusami, cosa volevi dimostrare?
Per come funziona oggi FSD si può tranquillamente considerare in SVILUPPO perché il sistema funziona praticamente su input dell'utente, altroché BETA!
Non ti è chiaro che in realtà quello che si sta facendo con questa "beta" è istruire il loro software dandogli in pasto milioni di km e di scenari "insegnandogli" la scelta giusta. E la gente paga per questo!
Una beta potrà essere considerata tale quando non richiederà interventi proattivi di alcun tipo, magari limitandone l'utilizzo a determinati scenari e su precisi limiti di velocità.

Johnny

Non è questione di beta, è che FSD è un L2.

ACTARUS

Se non parcheggia da sola in divieto di sosta non la prendo nemmeno in considerazione

Big G
NOP7356

LHD this summer, RHD a few months later.
LHD -> LEFT -> Sinistra
RHD -> RIGHT -> Destra
Eppure sta pure scritto, boh

momentarybliss

Infatti è una presa in giro colossale, e per contro personalmente non avrei tutta questa voglia durante la guida di affidarmi esclusivamente a dei sensori circolando in strade dove l'imprevedibilità regna sovrana

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video